Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Chi siamo

LEDHA nasce nel 1979 come "Lega per i diritti degli handicappati": le associazioni lombarde si uniscono per difendere i diritti e la dignità delle persone con disabilità e dei loro familiari.
Oggi cambiano e si adeguano le parole, ma LEDHA, Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, continua con tenacia il medesimo impegno.

Dopo anni di attenzione al tema dell'informazione il 14 dicembre 2009 nasce "Persone con disabilità - l'informazione sulla disabilità in Lombardia", strumento che si propone di offrire un'ampia panoramica sulle notizie e gli eventi sulla disabilità nella nostra regione con l'obiettivo di mettere in comunicazione persone, organizzazioni, enti che pur operando in settori e territori diversi condividono l'impegno a favore delle persone con disabilità.

LEDHA per le persone

Molte attività di LEDHA sono rivolte direttamente alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
Numerosi servizi gratuiti e aperti a tutti offrono informazioni e orientamento sulle problematiche della vita quotidiana (legislazione, accessibilità, residenzialità, scuola, lavoro...).

LEDHA per le Associazioni

LEDHA svolge un'opera di coordinamento e rappresentanza su mandato delle associazioni che la compongono.
Collabora ed offre occasioni per condividere le esperienze e le competenze attraverso gruppi di lavoro su temi specifici (scuola, lavoro, tempo libero, accessibilità, vita indipendente...).
Propone corsi e seminari per operatori e volontari, offre consulenza per la progettazione, sostegno alla crescita delle reti associative, diffonde informazioni e notizie utili allo sviluppo delle organizzazioni.

LEDHA per la società

LEDHA si pone come interlocutore delle Istituzioni lombarde, pronta al confronto e al dialogo per lo sviluppo di iniziative e servizi che migliorino la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari.
Promuove la diffusione di una cultura delle pari opportunità, del diritto all'autodeterminazione e ad una vita indipendente per le persone con disabilità attraverso iniziative culturali (comunicazione, convegni, servizio di prestito di film e libri, ricerche, pubblicazioni) e corsi di formazione per operatori del privato sociale, degli enti pubblici, del mondo della scuola.

I valori

I 4 punti cardinali che orientano la missione di LEDHA sono la Costituzione Italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la Dichiarazione di Madrid sulla non discriminazione delle persone con disabilità e la stella polare, la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Noi, la LEDHA

LEDHA è attualmente costituita da 10 Coordinamenti territoriali e 17 associazioni a valenza regionale e rappresenta oltre 180 organizzazioni di persone con disabilità e familiari della Lombardia.
LEDHA rappresenta in Lombardia la FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap), fa parte del Forum del Terzo Settore Lombardia e aderisce al CND (Consiglio Nazionale della Disabilità).

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa