Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio opinioni

20 Aprile 2018

Tre anni intensi, bellissimi, entusiasmanti

di Alberto Fontana

Al termine del mandato come presidente LEDHA, il mio grazie va a tutti i collaboratori dell'associazione. Un grazie a tutti i collaboratori dell'associazione, continuerò a lavorare al vostro fianco per i diritti

I miei tre anni nella veste di presidente di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità sono stati tre anni intensi, bellissimi ed entusiasmanti. Anni in cui ho imparato tanto e per questo motivo voglio ringraziare tutti i collaboratori dell’associazione, in modo particolare gli avvocati del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi e tutti coloro che in questi anni hanno collaborato -a vario titolo- con LEDHA.

Faccio i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente, Alessandro Manfredi, e a tutto il nuovo consiglio direttivo: continuerò a lavorare al vostro fianco per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, supportando LEDHA e le sue battaglie.

Durante questi miei tre anni come presidente di LEDHA ho avuto l’onore di tenere a battesimo l’avvio del Centro Antidiscriminazione intitolato a Franco Bomprezzi. Già da alcuni anni LEDHA aveva improntato sempre più la propria attività di tutela legale a favore delle persone con disabilità e dei loro familiari nell’ottica del diritto antidiscriminatorio.

Compiere questo ultimo passo, dando vita al Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, è stato il punto d’arrivo di un percorso avviato già da alcuni anni e perfettamente coerente alla storia di LEDHA. Lo dimostra il fatto che in questi primi due anni di attività, abbiamo ricevuto oltre 2.500 richieste di informazioni e segnalazioni da parte di persone con disabilità, loro familiari e associazioni.

Sono inoltre particolarmente felice di aver avviato il percorso di radicamento di LEDHA sui territori, che ha portato nel corso dell’ultimo anno alla nascita di sei realtà locali a Como, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Varese.

Proprio da una realtà territoriale -quella di Lodi- viene il nostro nuovo presidente. Come in un ideale passaggio di testimone, a sottolineare l’importanza del radicamento di LEDHA sui territori, elemento chiave per condurre con ancora maggiore efficacia le nostre battaglie per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.

Alberto Fontana

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa