Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitā alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitā

A cura di Ledha

Archivio opinioni

19 Ottobre 2021

Un giro in bici per le colline emiliane. Bici diverse, persone diverse

di Antonio Bianchi

Il documentario "Tanta strada" č un'occasione per raccontare l'esperienza della disabilitā assieme ai molti altri aspetti che formano la vita delle persone coinvolte

"Tanta strada" è un documentario che racconta l'esperienza di un giro in bicicletta, con biciclette diverse, con persone diverse.

Come siamo tutti, diversi e contemporaneamente molto simili per ciò che siamo come persone, come esseri umani, fragili e forti.

In questo giro in bicicletta nelle colline dell'Emilia Romagna abbiamo l'occasione di ascoltare parole che raccontano l'esperienza di avere delle disabilità, insieme a molto altro che ciascuno dei viaggiatori è nella sua vita. C'è la possibilità di stupirsi di riuscire a infilarsi con la propria handbike in sentieri stretti e scoscesi, di cadere anche in mezzo al fango e potersi rialzare, di avventurasi nella notte nelle stradine nel bosco.

C'è l'incontro con il racconto dell'eccidio di Monte Sole e ciò che suscita nell'animo di Chiara nel suo dire a Luca, suo padre. C'è una bella luce che accompagna il viaggio e anche a noi che guardiamo viene voglia di provare, di osare, scoprendo nuove prospettive e nuove relazioni.

E riflessioni nascono e si condividono su cosa significhino le parole disabilità, accessibilità, autodeterminazione, comunità, partecipazione.

Chi fosse interessato, può vedere "Tanta strada" in streaming sulla piattaforma Raiplay.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa