Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Online - 25 Febbraio 2021

La revoca del consenso informato per la persona con Sla

Un appuntamento online promosso da AISLA Onlus per presentare alle persone potenzialmente interessate i contenuti del position paper sulla revoca del consenso informato

Online - 27 Febbraio 2021

Amministratore di sostegno e fiduciario

Secondo appuntamento del ciclo di incontri formativi promosso dall'associazione "Porte Sempre Aperte" di Garbagnate Milanese" rivolto a familiari, volontari e operatori

Milano - 5 Marzo 2021 - 11 Giugno 2021

Dirigere i servizi alla persona. Competenze e metodologie

Il corso è rivolto a coordinatori e dirigenti dei servizi alla persona presenti in cooperative, associazioni, fondazioni, enti religiosi per un aggiornamento e arricchimento delle competenze

Online - 10 Febbraio 2021

Niguarda for mental health 2021

"Empowerment, diseguaglianze, partecipazione in tempo di Covid" sarà il tema al centro del primo evento del ciclo di incontri dedicato alla salute mentale

Online - 15 Aprile 2021 - 10 Giugno 2021

Non siete soli: corso online gratuito per persone con Parkinson, familiari e caregiver

Ciclo di incontri promosso da Confederazione Parkinson Italia e Fresco Parkinson Institute. Dal 15 aprile si parlerà di "Aspetti sciali nella malattia"

Online - 3 Febbraio 2021

Universal design e Inclusive Design: progettare superando le differenze

All'interno del programma culturale del Social innovation campus un appuntamento dedicato al design per tutti a cura di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità

Milano - 18 Febbraio 2021 - 19 Febbraio 2021

Campus di carnevale in cascina

La chiusura delle scuole durante le vacanze di carnevale può essere una buona occasione per trascorrere una giornata a contatto con la natura e gli animali di Cascina Biblioteca

Online - 28 Gennaio 2021

Proviamoci in Lombardia

Durante l'incontro, promosso dall'associazione "Prima la comunità" verrà presentato il progetto nazionale di attivazione sperimentale di strutture socio sanitarie di prossimità

Online - 25 Febbraio 2021

"Fratelli"

Un ciclo di sei webinair promosso dall'associazione "Autismo è..." dedicato all'analisi del rapporto tra siblings. Sono disponibili solo 15 posti

Online - 4 Febbraio 2021

Corso per guide turistiche dedicato alla gestione dei visitatori con disabilità

Aias Milano organizza un momento formativo che vuole offrire gli strumenti di base (teorici e pratici) per gestire al meglio i clienti con disabilità e con esigenze specifiche

Online - 27 Gennaio 2021

Presentazione del Programma E.D.GE. Mindfulness

Obiettivo: aiutare i giovani con disabilità intellettive e altre fragilità a sviluppare competenze trasversali e propedeutiche all'inserimento lavorativo

Online - 18 Dicembre 2020

Vita indipendente, un webinair promosso dal Gruppo giovani UILDM

L'incontro sarà condotto da Roberto Medeghini, pedagogista. Inizio del dibattito, ore 17.30, iscrizione obbligatoria

Online - 15 Dicembre 2020

"Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica". Il "Digital Talk" di FISH

A conclusione del progetto, la Federazione italiana per il superamento dell'handicap propone un momento di sintesi sui risultati del progetto. Appuntamento dalle ore 9.30 alle 13.30

Online - 3 Dicembre 2020

Accessibilità, cura, inclusione. Riflessioni e proposte per superare le barriere nel territorio

Il webinair vuole offrire la fotografia della situazione nel lodigiano della disabilità prima e durante le fasi dell'emergenza Covid. Appuntamento alle ore 17 in diretta streaming

Online - 21 Gennaio 2021

Accessibilità urbana: requisito per la partecipazione sociale e la vita indipendente

Il tema del superamento delle barriere architettoniche è al centro di questo incontro formativo promosso da LEDHA. Dialogano Enrico Mantegazza (Ledha Milano) e Armando De Salvatore (referente CRABA)

Online - 10 Dicembre 2020

La discriminazione nei luoghi di vita (a scuola, al lavoro, al museo,…)

Dialogo tra Alberto Fontana, presidente del Centro NeMO e Laura Abet responsabile del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA

Online - 3 Dicembre 2020

Sostegni concreti all’auto determinazione, alla Vita Indipendente e alla partecipazione sociale delle persone con disabilità

Incontro promosso da LEDHA sull'applicazione in Lombardia della legge sul "Dopo di noi" e sull'esperienza dell'Agenzia per la vita indipendente. Dalle ore 16.30

Online - 3 Dicembre 2020

Traduzione "Easy to read" del "Manifesto della comunicazione non ostile"

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità Anffas Cremona e Ventaglio Blu presentano la traduzione "Easy to read" del Manifesto della comunicazione non ostile

Online - 3 Dicembre 2020

Io sto nelle relazioni. Sostenibilità e cura delle relazioni

Incontro di presentazione del libro "#Io sto nelle relazioni" organizzato da Anffas Mantova e Università degli Studi di Brescia in collaborazione con Viviamo Mantova

Online - 12 Dicembre 2020

Caratteristiche e trattamento per i bambini e i ragazzi con sindrome di Asperger

Un corso di formazione promosso dall'associazione "Autismo è..." rivolto a medici, psicologi, formatori, insegnanti e familiari. Il corso è articolato su due giornate

Online - 2 Dicembre 2020

Break the cycle: spezza il ciclo povertà-disabilità

Nei Paesi in via di sviluppo c’è un ciclo che lega povertà e disabilità, come spezzarlo? Evento organizzato da CBM Italia, organizzazione impegnata nella cura prevenzione e cura della cecità in Italia e nel Sud del mondo

Online - 26 Novembre 2020

Favolose abilità – LGBT+ e disabilità

Ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicato al contrasto delle discriminazioni multiple promosso da FISH. Inizio del convegno alle ore 15

Online - 27 Novembre 2020 - 2 Dicembre 2020

Stiamo al passo. Insieme per l'inclusione edizione 2020

Il Comune di Cinisello Balsamo (MI) celebra la giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre con un fitto programma di eventi dedicati all'inclusione e ai diritti

Online - 12 Dicembre 2020

Lo stato di salute nelle persone con autismo: cosa è importante sapere per vivere meglio

Un seminario organizzato da ANGSA Lombardia per accendere un focus sulla salute e sulle esigenze delle persone con disturbi dello spettro autistico

19 Novembre 2020

Bambine e bambini con disabilità: combattere la discriminazione nel gioco, un manifesto per agire subito

Secondo appuntamento del ciclo di eventi online proposti da FISH nell'ambito del progetto "Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica". Dalle ore 10

Online - 25 Novembre 2020 - 4 Dicembre 2020

Forum della non autosufficienza e dell'autonomia possibile

Sette giorni di incontri per un totale di 18 workshop, fino a sei ore di formazione in diretta ogni giorno. Tutti i materiali resteranno disponibili on demand per un anno. Sono previsti crediti formativi

Online - 23 Novembre 2020

LEDHA presenta il suo progetto di legge regionale sulla vita indipendente

Lunedì 23 novembre alle ore 11 LEDHA presenta il suo progetto di legge al Consiglio Regionale della Lombardia. Sarà possibile seguire l'evento in streaming collegandosi alla pagina Facebook dell'associazione

Online - 26 Novembre 2020 - 28 Novembre 2020

Tecnologie digitali per la comunità fragile

Appuntamento online per la dodicesima edizione di HANDImatica, evento promosso da Fondazione ASPHI Onlus dedicato alla tecnologia per le persone più fragili. Smart working e scuola tra i temi dell'evento

Online - 18 Novembre 2020

Come comportarsi se a casa c'è un familiare malato di Covid?

Nuovo appuntamento del ciclo di incontri "Distanti ma informati" promosso da Aisla. L'incontro prenderà il via alle ore 17.30

Online - 20 Novembre 2020

La tutela giuridica dei soggetti deboli

Secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Renato Piatti e Anffas Varese in collaborazione con Banca Generali. Inizio del dibattito ore 17.30

Online - 20 Novembre 2020

Una nuova assistenza a domicilio in Lombardia: dieci proposte

Interverranno Valeria Negrini, Forum del Terzo Settore Lombardia e Sergio Pasquinelli, associazione per la ricerca sociale. Inizio alle ore 10.30

Online - 10 Novembre 2020

Impianto elettrico e disabilità

Un momento di formazione dedicato alla domotica e alle specifiche tecniche per la realizzazione di impianti adeguati alle esigenze di una casa in cui vivono persone con disabilità

Online - 24 Novembre 2020

I diritti non chiedono permesso

Nuovo appuntamento del ciclo di incontri promosso da FISH nell'ambito del progetto "Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica"

Online - 13 Novembre 2020

Dopo il confinamento verso quale normalità

Appuntamento con il XIV convegno annuale Convegno annuale SPDC in programma online dalle ore 9 alle ore 17.

Online - 12 Novembre 2020

Donne. Con disabilità e con diritti di libertà

Un seminario organizzato da FISH nell'ambito del progetto "Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica". Dalle ore 9.30

Milano - 27 Novembre 2020

"La vita è la stessa"

Progetto L-inc lancia un concorso rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 20 anni che vivono nei comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino per raccontare l'inclusione e la disabilità

Tutta Italia - - 15 Gennaio 2021

Sensuability & Comics

Terza edizione del concorso che, attraverso il linguaggio artistico, si propone di sensibilizzare e informare su tema della sessualità e della disabilità. Scadenza il 15 gennaio 2021

Online - 24 Ottobre 2020

Parkinson in onda

Tavola rotonda promossa dalla confederazione Parkinson Italia e dall'Associazione ligure parkinson, con il patrocinio dell'Istituto IRCCS Policlinico san Martino e il Festival della scienza

Milano - 25 Ottobre 2020

"The specials"

Una proiezione speciale del nuovo film del regista di "Quasi amici". Inizio spettacolo ore 11. Iniziativa promossa da ANGSA Lombardia

Online - 5 Novembre 2020

Webinair: "Amministratore di sostegno e Dopo di noi"

Seminario promosso da "FormAzione" che propone alcune riflessioni sul tema anche in relazione alle situazioni più complesse di doppia diagnosi e il trattamento con persone che rifiutano le cure

Online - 21 Novembre 2020

Le differenze sensoriali nell’autismo

L'associazione "Autismo è.." organizza un convegno con Olga Bogdashina, esperta di autismo con un particolare interesse per i problemi comunicativi e di percezione sensoriale

Milano - 13 Ottobre 2020

I media e i volti dello stigma

Convegno promosso dal Coordinamento milanese salute mentale e dal Comune di Milano per ragionare su come i media trattano il tema dalla salute mentale.

Online - 26 Ottobre 2020 - 26 Ottobre 2020

Vivere accanto a una persona con demenza: strategie e consigli utili

La Federazione Alzheimer Italia promuove un ciclo di quattro incontri di formazione online rivolti a chi vive con un familiare con demenza. Quarto appuntamento appuntamento lunedì 26 ottobre

Online - 5 Ottobre 2020 - 11 Ottobre 2020

Settimana nazionale della dislessia 2020

Negli ultimi dieci anni molto è cambiato per l'inclusione degli studenti con DSA, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Sabato 10 ottobre in diretta streaming il convegno nazionale AID

Milano - 3 Ottobre 2020

Inaugurazione Cabò-Costruttori a bordo

Nel quartiere Corvetto di Milano apre un nuovo spazio educativo rivolto a minori e famiglie. Progetto promosso da "La Nostra Comunità" e dalla cooperativa sociale Maria Consolatrice.

Milano - 14 Ottobre 2020

Trova la via... oltre la pandemia

Il Centro psicosociale di via Cherasco apre le sue porte alla cittadinanza per un percorso esperienziale sulla salute mentale. Per acquisire strumenti utili con cui superare le fragilità

Online - 26 Ottobre 2020 - 26 Ottobre 2020

Se la disabilità genera cambiamento

Quarto appuntamento del ciclo di incontri promosso da Fondazione SON. Un incontro dedicato agli strumenti giuridici a disposizione delle famiglie.

Online - 5 Ottobre 2020 - 19 Ottobre 2020

Mostra di InBook online

La cooperativa "Noi genitori" organizza un evento dedicato alla comunicazione aumentativa. Iscrizione obbligatoria, solo 100 posti disponibili

Milano - 2 Ottobre 2020

È tempo di cambiare. Conferenza regionale Salute mentale lombardia

L'incontro si inscrive in un percorso che coinvolgerà anche le altre regioni per approdare a una piattaforma comune nazionale. Sono disponibili 40 posti in presenza. Iscrizione obbligatoria

Online - 27 Novembre 2020 - 18 Dicembre 2020

Parent-training per genitori con figli nello spettro autistico

L'associazione "Autismo è..." organizza un percorso di formazione/informazione su temi specifici, rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa