Archivio appuntamenti
Scena e retroscena
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio "Scena e retroscena" l'interazione educativa
Al Donizetti un "Corpo ha corpo" a ritmo di musica
VIII edizione di In-Oltre Festival, protagonisti saranno il coro a cappella dell'Associazione In-Oltre e la musica rock dell'originale band composta da medici degli Ospedali Riuniti, gli Aut. Min. Rock.
Progetto rete Autismo
Due incontri di confronto per riflettere sul ruolo partecipativo della famiglia nel dialogo con i servizi e con il territorio.
Io, Loro e Lara per Cinema Senza Barriere
Io, Loro e Lara di Carlo Verdone rinnova l'appuntamento con Cinema Senza Barriere, l'importante progetto sociale e culturale tra le iniziative più significative per rendere accessibili ai disabili sensoriali le sale cinematografiche.
"Noi con Voi" - Torneo interregionale di calcetto per atleti con disabilita'
I tre enti promotori del torneo, Fondazione istituto ospedaliero di Sospiro, CSI e UISP Cremona, desiderano coinvolgere le realtà che si occupano di disabilità in una iniziativa all'insegna dello sport per tutti.
"Etica, disabilita e giustizia-Autonomia, capacita e dipendenza"
II secondo Colloquium Internazionale tratterà i temi piu rilevanti relativi al tema della salute e della disabilita secondo diverse prospettive e di creare un dialogo sui diritti delle persone con disabilita
Verso l'Expo 2015: Quale protagonismo per il Terzo Settore?
Per capire quali effetti avrà l'Expo sulla vita sociale e culturale del nostro territorio e mettere a punto strategie di azione efficaci da parte del Terzo Settore
Social Housing Exhibition: dalle parole ai fatti
Il Social Housing ha assunto un ruolo determinante non solo per l'Italia ma per tutto il mercato internazionale in quanto possibilità di risposta concreta a un'esigenza abitativa di case sociali ad alta qualità, ambientale e urbana.
V Giornata Internazionale della Ricerca Clinica
Il tema trattaro sarà "Quale ricerca per quale salute? La centralità di cittadini & pazienti nel dibattito sulla dimensione sociale della salute".
Festa dello sport a Lachiarella
Giornata sportiva organizzata dalla Polisportiva Milanese insieme a CIP e FIS Dir
Convegno l'inclusione scolastica a 33 anni dalla legge 517
Spunti tematici sulla professionalità degli insegnanti
“FROZEN Flash Mob”
Tre minuti immobili per riflettere sulla disabilità evento organizzato dalla Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare
Tre con una mano sola
La compagnia teatrale Itineraria, presenta uno spettacolo sull'handicap nella testimonianza di chi lo vive quotidianamente.
Convegno sulla Promozione Acido Folico e Coordinamento Nazionale dei Registri delle Malformazioni Congenite
In questa edizione il Comitato Scientifico selezionerà i 6 migliori Abstract per una presentazione orale, gli autori degli Abstract selezionati saranno inseriti nel programma finale.
La Divina Commedia
Messa in scena dalla compagnia teatrale che si compone di 37 attori, di cui 25 con disabilità.
La musica al centro
Giornata Nazionale per l'Epilessia, chi soffre di epilessia non è un diverso.
L'altra-biblioteca, il Li-Braccio
A tutti coloro che sono interessati a conoscere ed approfondire il mondo della disabilità e del "sociale".
"Luoghi del possibile"
Il laboratorio appartiene alle proposte formative dello Studio Dedalo indirizzate a coloro che desiderano soffermarsi a riflettere sulla propria pratica professionale grazie all'incontro con la Pedagogia interazionale.
Dalla diagnosi di disabilità al progetto di vita
Dall'8 maggio sei appuntamenti per rendere la vita familiare un po' più semplice.
La vita. E' sempre un bene da accogliere, curare, custodire?
Evento organizzato in collaborazione con L'Associazione Genitori de "La Nostra Famiglia" che nasce a livello nazionale nel 1977 per la volontà di alcuni genitori.
Inaugurazione della mostra "La salute mentale al centro"
L’augurio è che la mostra lasci un segno nelle coscienze dei lettori, evochino emozioni e riflessioni,approfondimenti e di maggiore coinvolgimento.
Autismo: Su chi posso contare?
Convegno organizzato nell’ambito del "Progetto Orma"
La comicità di Verdone senza barriere: Io, Loro e Lara
Nuovo appuntamento per Cinema Senza Barriere con Io, Loro e Lara, di Carlo Verdone , una commedia brillante che ribalta i pregiudizi radicati nell'immaginario collettivo e propone un nuovo modello sociale e famigliare.
Mediterraneo senza handicap dignità e diritti di cittadinanza reale della persona con disabilità.
Evento organizzato dall'associazione Mediterraneo senza handicap onlus
Inaugurazione sportello Alzheimer in zona 9
Uno sportello per avere consigli su come gestire un malato di Alzheimer, ma anche per conoscere i propri diritti e ricevere informazioni e aiuto nella gestione delle pratiche burocratiche
Aperitivo organizzato da Excursus: Disagio psichico, città e fenomeni migratori
Il momento rientra nella più ampia iniziativa degli aperitivi fuoritema, spazi di incontro nei quali a partire da uno stimolo (un libro, un'inchiesta, un progetto, ...) viene introdotto e discusso un tema.
Incontro tra genitori
L'incontro tra genitori permette di costruire uno stare insieme utile e di aiuto ed è una risposta al sentimento di solitudine che spesso accompagna l'esperienza delle madri
e dei padri dei bambini con disabilità.
Sapete come mi trattano?
Al via il Concorso indetto da FISH Onlus, Federazione Italiana Superamento Handicap con l’obiettivo di contribuire ad abbattere quel “muro di silenzio”, che ancora condanna all’invisibilità milioni di cittadini italiani con disabilità.
Quando cresce un bambino con la sindrome di Down
Sei incontri gratuiti per operatori sanitari di area interdisciplinare, genitori e famiglie.
In collaborazione con Azienda Sanitaria Locale di Como e con il patrocinio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como.
Progettualità di vita per le persone con diverse disabilità
L'anffas onlus di Como intende fornire un itinerario formativo per familiari e operatori di famiglie disabili intellettive e relazionali.
Riprende il campionato di baseball per ciechi
Evento organizzato da Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS, Domenica prossima 18 aprile, i Tuoni di Milano ritornano in campo sfidando la Fiorentina BXC.
2° Corso di formazione per volontari per il sollievo alle famiglie con soggetti autistici
Il corso fa parte del progetto "Fare rete" finanziato dalla Regione Lombardia a sostegno delle famiglie di persone affette da autismo ed ha come riferimento territoriale la ASL di Monza e Brianza.
Anche A Milano "ridere è vita "
Inaugurazione di "Laugh is Life", una installazione artistica di grandi dimensioni, sulle torri dell'acquedotto situate al centro di Piazza Maciachini, ideata e realizzata dall'artista Massimo Costantini.
Giornata di formazione per la produzione di testi accessibili
Il corso è rivolto a chi si occuperà di realizzare i materiali didattici per gli studenti nelle singole Università.
V Convegno su Qualità della vita e disabilità
Evento destinato ad Operatori servizi residenziali per le disabilità, dirigenti e gestionali servizi residenziali per la disabilità, operatori sociali, ricercatori.
A canesto in modo speciale.. basket diversamente abile
Torneo di pallacanestro a sei squadre lo sport come mezzo di integrazione della disabilità
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio "Oltre la Formazione" la consulenza e la supervisione pedagogiche
I laboratori di quest'area sono contenitori formativi progettati per rispondere al bisogno di tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla Consulenza Pedagogica.
Diritti fondamentali e cittadinanza: progetti specifici transnazionali
E' il titolo del Bando che ha come Programma di riferimento "Diritti fondamentali e cittadinanza" (compreso nel Programma quadro "Diritti fondamentali e giustizia").
Seminario sulla gestione di enti no-profit, partecipazione a bandi e ricerca fondi: "Le regole e le opportunità".
A cure del Dr. Sergio Ricci, uno dei più conosciuti esperti di legislazione e fisco nel settore del no-profit.
Presentazione dei Bandi regionali biennio 2010/2011
La Provincia di Milano in collaborazione con CIESSEVI, Centro di Servizi per il Volontariato per la Provincia di Milano, promuove un incontro per la presentazione dei Bandi regionali 2010/2011
Canoa e Canottaggio in mostra all'Istituto dei Ciechi di Milano
Conferenza di presentazione della mostra di canoa e della XVIII Pasqua del cannottaggio.
Mostra del Centro Diurno Disabili "I tanti modi dell'abitare"
Mostra di dipinti ad olio realizzati da ospiti del Centro Diurno Disabili di Garbagnate Milanese.
Fuori Porta, si balla!
Grazie alla disponibilità di Simonetta Del Nero e del suo gruppo, vi invitiamo ad una esperienza di danze popolari.
Fondazione Humanitas: Un ciclo di eventi rivolto a pazienti e familiari
La Fondazione Humanitas si dedica in modo mirato alle cronicità con un programma per i familiari dei malati di Alzheimer (Pegaso) e uno rivolto alle persone colpite da ictus e a coloro che se ne prendono cura (Arko). Dl 14 Aprile al 8 Giugno.
Linee guida per assessment
Evento presentato dall' Alta Scuola di Psicologia "Agostino Gemelli", dalla Fondazione Sospiro e dall'Associazione Italiana per lo Studio delle Disabilità Intellettive ed Evolutive (AIRiM Onlus)
Sportello Disabili Mobile - Regione Lombardia
Il Camper, accessibile e attrezzato ad uso ufficio, sarà a disposizione dei cittadini disabili e delle loro organizzazioni, per offrire i servizi e l'esperienza pluriennale dello Sportello Disabili di Regione Lombardia.
V Edizione Giochi Regionali Unificati Special Olympics Italia della Lombardia di Basket
Meeting Iterregionale ed invito Special olympics Italia di Basket
Dare voce ai Sibligs: cosa significa crescere con un fratello disabile
Seminario organizzato dalla Associazione Sesamo con il contributo dell'Amministrazione Comunale di Rho.
La cooperativa Il Fontanile: open day
IL centro diurno CSE-SFA per persone con disabilità in Cascina Biblioteca Vi invita all'ope day: tutto il giorno possibilità di visite al centro, alla cascina e alla "mostra dei nostri artisti".
Dopo di noi, il futuro abitativo e non solo dei nostri ragazzi
Evento organizzato dalla Cooperativa "Cura e Riabilitazione" all'interno del Progetto Punto Famiglia, in collaborazione con Associazione Il delfino Comune di Vanzago E con il patrocinio del Piano Sociale di Zona.