Archivio appuntamenti
Uilchair race
Una gara di carrozzine elettriche lungo un percorso all'interno del parco ex Ila di Legnano
Welfare di montagna?
Una giornata di momenti formativi, approfondimenti e dibattiti che vede tra i protagonisti gli attori del welfare valtellinese. Dalle ore 9 alle 16
Salute mentale: un bene di tutta la comunità
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri promosso da "Porte sempre aperte" nell'ambito del progetto Prossimità possibile dedicato alla salute mentale
Diversity Day
Appuntamento interamente dedicato all'inserimento lavoratovi di persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette
L'assistente sociale. Una professione "tra"
Incontro organizzato dagli assistenti sociali della rete Immaginabili Risorse in collaborazione con l'Università degli Studi-Milano Bicocca
Disability mainstreaming nella gestione delle ermergenze
Un ciclo di incontri formativi gratuiti sulla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità organizzato da CBM Italia
Campus estivo per minori con disabilità
L'associazione "Noi genitori" di Erba organizza un campus educativo per minori con disabilità a partire dal 13 giugno. Iscrizioni entro il 16 giugno per il periodo 1-29 luglio
Corso di formazione Aisla dedicato agli psicologi
La partecipazione al corso è gratuita ed è organizzato in incontri a distanza che iniziernno il 24 maggio con termine il 16 dicembre. I crediti formativi riconosciuti sono 50
Presentazione di "A sua immagine? Figli di Dio con disabilità"
Una raccolta di saggi che analizzano il rapporto tra fede e disabilità per stimolare un dibattito attorno a questo tema. Appuntamento alle ore 10
Disabilità e società. Inclusione, autonomia, aspirazioni
Incontro di presentazione del volume edito da Franco Angeli. Dalle ore 14.30 alle 16.30
L'inguaribile voglia di vivere
Iniziativa promossa dall'Associazione italiana parkinsoniani. Incontro gratuito
Verso casa mia
Un'esperienza di residenzialità promossa dal'Associazione italiana persone Down di Bergamo. Presentazione alle ore 20
Il gioco è inclusione
Convegno organizzato dal Comitato lodigiano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Dalle ore 9.30 alle 13.30
DescriVedendo Stories a Casa Boschi di Stefano
Nuovo appuntamento con le DescriVedendo Stories alla casa museo Boschi Di Stefano
DescriVedendo il Castello Sforzesco
Inaugurazione del nuovo percorso di visita inclusivo e accessibile DescriVedendo che permetterà alle persone con disabilità visiva di fruire di tre opere d'arte emblematiche
"Quando tu sei vicino a me"
Quattro appuntamenti in Lombardia per il documentario girato da Laura Viezzoli in un centro della Lega del Filo d'Oro
La salute mentale nelle case di comunità
Evento formativo organizzato dall'Asst di Lecco rivolto a medici chirurghi, infermieri, psicologi, tecnici della riabilitazione ed educatori
Lavoro, tutele e opportunità di vita per il dopo di noi
Un incontro organizzato da Anffas e fondazione "Il Melograno" per affrontare i temi del dopo di noi. Inizio alle ore 10
Mille e un modo di leggere
Open day dell'ausilioteca gestita dall'Associazione nazionale subvedenti di Milano. Un'iniziativa in occasione della Civil Week del Comune di Mialno
Equilibri di essere, il festival
Laboratori di tratro, musica, installazioni interattive e incontri di approfondimento. Un festival organizzato dalla rete TikiTaka
Una serata di confronto per parlare di autismo
La cooperativa Noi genitori di Erba organizza una serata di confronto e discussione con gli interventi di genitori, educatori e psicologi. Dalle ore 21
Nuove rotte
Il progetto coinvolge gli ambiti territoriali di Cinisello, Rho e Garbagnate, con l'intento di promuovere innovazione nell'ambito dell'inclusione sociale delle persone con disabilità
Lavoro e disabilità.Un punto di incontro
Incontro promosso da Anffas Bergamo in occasione di Bergamo capitale del volontariato 2022. Dalle ore 9 alle ore 14
Presentazione del Piano sociale di Zona rhodense 2021-23
Iniziativa organizzata da Sercop, Azienda speciale dei Comuni del rhodense per i servizi alla persona
Train the trainers, train the artists
Doppio appuntamento per approfondire tecniche e pratiche di danza inclusiva. Con Laura Jones e Cherie Brennan della Stop gap Dance Company
Triple Bill
Tre spettacoli, tre duetti che coinvolgono performer con e senza disabilità nell'ambito di "Presenti accessibili", evento italiano organizzato dall'associazione Oriente Occidente
Se la montagna non va a Milano....
Le sezioni milanesi del Club Alpino Italiano promuovono il primo “Sentiero urbano” e un'escursione accessibile al Monte Stella facendoli (ri)scoprire alla città in occasione della Civil Week 2022
Serata di sensibilizzazione sulla condizione dei sibling
Iniziativa promossa dal consultorio familiare Scarpellini e dall'associazione Abitare le età. Dalle ore 20.30
Inediti sostegni
Il convegno è organizzato in occasione del 25° anniversario di apertura della RSD Parolina
Per tutte le persone con disabilità
Secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso da LEDHA per riflettere sul diritto alla vita indipendente. Con Antonio Bianchi, Matteo Schianchi e Lucio Moioli. Alle ore 10
Inaugurazione nuovi spazi autismo
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, l'Associazione Cascina San Vincenzo inaugura i nuovi spazi della cascina
Prospettive per l'autismo in Regione Lombardia: il percorso di attuazione del primo Piano operativo
Incontro organizzato da Regione Lombardia in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo
Costruiamo il futuro insieme
Regione Lombardia presenta il video sulle attività di alcune delle realtà più belle del nostro territorio. Incontro in streaming
Volontariato e disabilità
Quale ruolo può giocare il volontariato per il raggiungimento di una piena qualità della vita per le persone con disabilità? Questa la domanda al centro del seminario organizzato dal CSV di Bergamo
Cesano in blu
Un pomeriggio all'insegna dell'arte in tutte le sue forme, organizzato da "Il Sorriso dell'Anima" con il Patrocinio del Comune di Cesano Maderno
Raccontare la disabilità, il ruolo dei media
Incontro organizzato da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità. Appuntamento online a partire dalle ore 11
Corso di formazione di base per terapisti Aba
Il corso, della durata complessiva di 48 ore, si svolgerà nel corso dei mesi di aprile e maggio. Iscrizione entro il 1° aprile
Inaugurazione della Casa provinciale dell’accessibilità di montagna
La struttura vuole essere un punto di riferimento per tutto il territorio provinciale, mette a disposizione gratuitamente attrezzature e ausili per l'accessibilità della montagna
Disabilità auditiva a scuola: nuove risposte a nuovi bisogni
Un convegno organizzato dall'Associazione famiglie audiolesi (Afa) di Como in occasione dei quarant'anni dell'associazione
L’alternanza scuola-lavoro a sostegno dell’inserimento lavorativo dei giovani con disabilità
Presentazione dei risultati del progetto di ricerca-azione svolta presso il Centro di Formazione Professionale del Consorzio SiR nell’ambito del Progetto Includi. Iscrizione obbligatoria
Ho un piccione in testa?
LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità presenta lo spot radiofonico della campagna per il diritto all’autodeterminazione delle persone con disabilità
Prossimità possibile per la giornata internazionale della donna
Un incontro a cura di LEDHA Donne - Comitato di Ledha, per i diritti e la dignità delle persone con disabilità per la promozione e la tutela dei diritti delle donne. Dalle ore 10
La salute della donna con disabilità - Accesso ai servizi e cura di sé
Appuntamento alle ore 167.30 per il webinair promosso dal Gruppo donne Uildm. Verranno presentati i risultati di due questionari dedicati al tema della salute sessuale e riproduttiva
In ricordo di Rita Barbuto
Presentazione del libro "Lotta per l'inclusione. Il movimento delle persone con disabilità negli anni Settanta in Italia", primo appuntamento di una rassegna per ricordare Rita Barbuto
ADHD, focus sull'adolescenza
Evento rivolto a docenti di ogni ordine e grado, a educatori e a chiunque sia coinvolto nella sfera educativa di bambini e ragazzi con ADHD, genitori e parenti.
Ho un piccione in testa?
LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità presenta lo spot radiofonico a sostegno della campagna "Voglio vivere come dico io"
DescriVedendo Stories
Un'occasione per scoprire le opere d'arte senza il bisogno degli occhi, ma attraverso le parole. Appuntamento alla Biblioteca Sicilia alle ore 17.45
Sul sentiero blu
Il documentario del regista Gabriele Vacis racconta la storia di un cammino (lungo 200 chilometri) compiuto da un gruppo di ragazzi con autismo. Alla scoperta della loro indipendenza
La ricerca scommette sul cervello
Convegno organizzato dall'associazione SpazioBlu che affronterà tematiche trasversali a diverse condizioni psiconeurobiologiche
Budget di salute. Esperienze a confronto, percorsi virtuosi e criticità
Workshop organizzato dall'associazione La Tartavela. A confronto le esperienze di Lombardia, Emilia Romagna e Sicilia. Inizio alle ore 10.