Archivio appuntamenti
Coppa Italia e Supercoppa italiana Calcio amputati
L'evento č organizzato dal CSI in collaborazione con il Comune di Cremona. Sarā occasione per festeggiare i dieci anni dalla nascita di questa disciplina
Le barriere siamo noi?
Al centro dell'incontro le sfide e le opportunitā che coinvolgono il mondo della disabilitā, le istituzioni e il mercato del lavoro. Incontro in modalitā videoconferenza
Eye Symposium Milano 2022: maculopatie, prevenzione, cure, ricerca
Al centro del convegno dedicato al dialogo medico-scientifico in ambito oftalmico le nuove terapie per la degenerazione maculare senile
Arte e disabilitā. La ragione c'entra poco
Un doppio percorso espositivo realizzato da persone con disabilitā intellettiva che frequentano i diversi servizi di Anffas Ticino di Somma Lombardo
Unitā spinali: costruiamo il domani
Iniziativa promossa dal coordinamento regionale per le Unitā spinali. Iscrizione obbligatoria
Inaugurazione "Abitiamo il futuro"
Presentazione alla cittadinanza del progetto per il "Dopo di noi" promosso dall'associazione SON. In serata il concerto con reading teatrale "Ascoltando il silenzio"
L'amministratore di sostegno "in pratica"
Auxilia Odv organizza un corso di formazione rivolto a volontari, familiari e cittadini interessati ad acquisire conoscenze in materia di protezione giuridica
Indipendentemente
Iniziativa formativa rivolta ai giovani con disabilitā motoria promossa da Partent Project e l'Agenzia per la vita indipendente di Ledha Milano
Nature
Apertura al pubblico delle opere realizzate dalle persone con disabilitā che frequentano l'atelier aperto del CDD "Il Melograno". Inaugurazione il 17 giugno
A Bellusco arte davvero per tutti
Visite guidate a tre beni culturali situati sul territorio del comune brianzolo rivolte alle persone con disabilitā uditive
Seminario di approfondimento sulla legge 219/2017
Aisla organizza un momento di riflessione e confronto sulla tematica della relazione terapeutica e del processo decisionale nei percorsi di cura rivolti alle persone affette da Sla e dei loro familiari
Le vite delle persone con schizofrenia in una metropoli
La giornata di studio č organizzata dall'universitā degli Studi di Milano-Bicocca e la Societā italiana di psichiatria sociale. Partecipazione gratuita
PolentAnffas
Appuntamento per la tredicesima edizione dell'iniziativa gastronomica e solidale promossa da Anffas Crema.
Corso di formazione sull'autismo. Modulo base
Il corso, promosso dall'associazione Cascina San Vincenzo, prende il via sabato 8 ottobre con un ciclo di sei incontri teorici. Č rivolto a genitori, insegnanti ed educatori
Inclusione in movimento
CBM Italia onlus organizza un ciclo di visite inclusive per ragazzi e ragazze con e senza disabilitā alla scoperta del Municipio due di Milano
Presentazione della rete dei parchi gioco inclusivi
Durante l'incontro verrā presentata l'app per smartphones destinata a cittadini e famiglie, oltre a una serie di iniziative correlate alla diffusione dei parchi inclusivi
Abilismo e intersezionalitā. Disuguaglianze multiple a scuola
Evento finalizzato a informare e sensibilizzare sul tema delle discriminazioni abiliste, presentando le molteplici manifestazioni in ottica intersezionale. Partecipazione gratuita
Quante ore di sostegno e di educativa avranno i nostri figli?
L'incontro č organizzato dall'associazione Genitori de la Nostra famiglia. Sarā possibile discutere del tema con l'avvocato Alberto Guariso.
La comunicazione aumentativa nella disabilitā adulta
Incontro organizzato dall'associazione Noi genitori. Incontro gratuito, dalle ore 9 alle 12.30
Un messaggio nel silenzio
Dall'esperienza del progetto Photovoice di Anffas Cremona č nata una mostra fotografica che racconta emozioni e sensazioni delle persone che frequentano i centri diurni dell'associazione
La redazione dei Peba dei Comuni: strumenti ed esempi per una cittā accessibile
Evento formativo online sull'abbattimento delle barriere architettoniche destinata a sindaci e amministratori comunali lombardi, dirigenti e funzionari dei Comuni, professionisti tecnici
Salute mentale: politiche ed impegni per la prossima legislatura
Webinar organizzato dal Collegio nazionale dei Dipartimenti di salute mentale in vista delle elezioni del 25 settembre
Immaginabili risorse
"Rendere possibile l'autodeterminazione" č il titolo dell'incontro in programma a Montecchio Maggiore, 60 posti in presenza
A casa come va?
Serata organizzata da Fondazione Idea Vita: racconti e musica di InBand. Dalle ore 18.30
Che forza! Dodici storie di eroine ed eroi coraggiosi
Inaugurazione della mostra delle tavole illustrate tratte dal libro "Che forza!" con la descrizione a cura di DescriVedendo
Una giornata per ricordare Pierangelo Bertoli
Il palco del Fuori festival delle abilitā sarā dedicato al ricordo del cantautore in occasione del ventennale della sua scomparsa
Corso di formazione per assistenti personali
L'iniziativa č promossa dalle pių importanti associazioni nazionali che rappresentano le persone con patologie neuromuscolari ed č rivolta a persone disoccupate
Progettare la libertā: lo sport come diritto per tutte le attivitā
L'incontro -organizzato da CSI e LEDHA- si svolgerā all'interno della rassegna "Move city sport" rassegna fieristica che dedica spazio anche meeting, conferenze, seminari, incontri e workshop
Finali campionati Fispes
Appuntamento per la finale dei campionato societari di atletica paralimpica
Sport senza barriere
Torna il tradizionale appuntamento in provincia di Varese con "Sport senza barriere 2022", la manifestazione ludico-sportiva promossa da Unimpresa Sport
Il festival delle Abilitā 2022
"L'arte di ispirare" č il tema scelto per l'edizione 2022 del festival promosso dalla Fondazione Mantovani Castorina
Stati generali sulla cannabis
All'interno della due giorni č previsto un momento di dibattito dedicato alla cannabis terapeutica in programma sabato 9 luglio alle ore 18
Dopo di noi
Un momento di presentazione dei progetti dedicati al "Dopo di noi" e di approfondimento. Anche in diretta streaming
Staffetta blu per l'autismo. Sentiero Italia
L'iniziativa, promossa da Angsa, vuole avvicinare in modo naturale e sicuro le persone con autismo alla montagna. E dopo le tappe al Sud e al Centro Italia fa tappa in Lombardia
La festa dello sport per tutti
Dalle 10.30 alle 17 sono in programma dimostrazioni sportive outdoor indoor di diverse discipline sportive. E dalle 15.30 l'iniziativa "Scuderie aperte" presso il centro di riabilitazione equestre "Vittorio di Capua"
Strumenti di CAA nei percorsi logopedici, un aiuto prezioso nella pratica clinica
Corso in streaming organizzato dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano e Verdello. Iscrizione obbligatoria
Mappe dell'abitare in Brianza
Convegno organizzato da Progetto Tiki Taka per parlare di percorsi di autonomia per le persone con disabilitā. Iscrizione obbligatoria
Disabilitā e societā
Un dialogo tra i consiglieri regionali e la professoressa Mara Tognetti, dell'Universitā degli Studi Milano Bicocca. Dalle ore 16
Il paradiso perduto
Uno spettacolo teatrale del Teatro la Ribalta che mette al centro la creatura del dottor Frankenstein. Dal 13 al 15 giugno a Milano
Incontro in memoria di Valerio Canzian
Un'occasione per ridare voce, attraverso le testimonianze delle persone che lo hanno conosciuto, all'attivista per la saluta mentale scomparso il mese scorso
Intrecci di futuro
Iniziativa promossa dalla Fondazione di comunitā Nord Milano alle ore 17.30
Uilchair race
Una gara di carrozzine elettriche lungo un percorso all'interno del parco ex Ila di Legnano
Welfare di montagna?
Una giornata di momenti formativi, approfondimenti e dibattiti che vede tra i protagonisti gli attori del welfare valtellinese. Dalle ore 9 alle 16
Salute mentale: un bene di tutta la comunitā
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri promosso da "Porte sempre aperte" nell'ambito del progetto Prossimitā possibile dedicato alla salute mentale
Diversity Day
Appuntamento interamente dedicato all'inserimento lavoratovi di persone con disabilitā e appartenenti alle categorie protette
L'assistente sociale. Una professione "tra"
Incontro organizzato dagli assistenti sociali della rete Immaginabili Risorse in collaborazione con l'Universitā degli Studi-Milano Bicocca
Disability mainstreaming nella gestione delle ermergenze
Un ciclo di incontri formativi gratuiti sulla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilitā organizzato da CBM Italia
Campus estivo per minori con disabilitā
L'associazione "Noi genitori" di Erba organizza un campus educativo per minori con disabilitā a partire dal 13 giugno. Iscrizioni entro il 16 giugno per il periodo 1-29 luglio
Corso di formazione Aisla dedicato agli psicologi
La partecipazione al corso č gratuita ed č organizzato in incontri a distanza che iniziernno il 24 maggio con termine il 16 dicembre. I crediti formativi riconosciuti sono 50
Presentazione di "A sua immagine? Figli di Dio con disabilitā"
Una raccolta di saggi che analizzano il rapporto tra fede e disabilitā per stimolare un dibattito attorno a questo tema. Appuntamento alle ore 10