Archivio appuntamenti
“Il linguaggio del corpo”
Appuntamento del Ciclo di formazione sulla genitorialità “Siamo tutti un po’ genitori”, organizzato da Anffas Pavia all'interno del progetto “Dall’esclusione all’inclusione: percorsi di attivazione e partecipazione familiari".
“Il linguaggio del corpo”
Appuntamento del Ciclo di formazione sulla genitorialità “Siamo tutti un po’ genitori”, organizzato da Anffas Pavia all'interno del progetto “Dall’esclusione all’inclusione: percorsi di attivazione e partecipazione familiari".
M-ENABLING BRIEFING @ SMAU / EXPO COMM ITALIA 2012
L'imperativo dell’accessibilità digitale su dispositivi mobili per utenti senior e con disabilità: Innovazione, opportunità, prospettive di mercato e regolamentazione.
Disabilità mobilità e trasporto pubblico urbano
Un seminario per illustrrare l'attività svolta per rendere fruibile il trasporto pubblico per le persone con disabilità. Università Cattolica del Sacro Cuore e Progetto Il Seme.
Open Day - CDD Mimosa e CDD Magnolia
Due Centri Diurni per persone con Disabilità apriranno le proprie porte alla cittadinanza.
A vent’anni dalla Legge 104/92: percorsi di integrazione a scuola, nei servizi, nel mondo del lavoro
30esimo del “Consorzio Desio-Brianza”. Un convegno per guardare al passato e al presente, ma soprattutto fare forza sulle ragioni che lo hanno portato sin qui per rilanciarne la significatività di organizzazione.
Terzo Convegno AriSLA
Appuntamento organizzato dalla Fondazione AriSLA (Agenzia di Ricerca per la SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica) in collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport, l'AISLA, Fondazione Cariplo e Telethon.
DiVersoDove
Tre serate insolite dove si parlerà della condizione, dell'opportunità, della fatica, della sofferenza, della gioia, ma soprattutto del diritto e del valore di essere diversi.
Sport senza barriere
"Sguardi diversi, lo sport come strumento d'unione". Corso di formazione inserito nel piano di formazione 2012/2013 della provincia di monza e brianza.
Uomini all’opera
"Esperienze di collaborazione per il futuro". Tavola rotonda organizzata dalla Cooperativa L’Iride s.c.s. – Onlus a trent'anni dalla sua fondazione.
L'autismo... fra cura, scuola, inserimento lavorativo e sociale
Convegno promosso dal comitato regionale Lombardia delle AIAS-Associazioni Italiana Assistenza Spastici e AIAS Sondrio.
l'iMOV festival 2012
Rassegna internazionale di arte e performance a partire dall'esperienza teatrale del centro diurno di riabilitazione psichiatrica di Cinisello Balsamo.
La protezione giuridica nella terza età
"L’amministratore di sostegno a fianco della persona anziana fragile". Sessione autunnale 2012 del corso di formazione sulla protezione giuridica per operatori organizzato da Oltre Noi la Vita in collaborazione con la Provincia di Milano.
Amazzone o Penelope. Ascoltare la maternità e l’imprevisto
L’iniziativa, organizzata dal Centro Ripamonti con il patrocinio del Comune di Cusano, vuole approfondire il tema della maternità e dell’imprevisto, partendo dall’ascolto e dall’incontro della disabilità
Diventare Ads: una sfida alla portata di tutti
Il progetto Ads del Lodigiano con la collaborazione con la Provincia, il Comune e l'Ufficio di Protezione Giuridica dell'Asl organizza la seconda edizione del percorso formativo per volontari e cittadini.
Nuovi paradigmi comunitari nel prendersi cura delle persone con disabilità: diritti, empowerment e agency
Tre giornate di studio che attraverseranno svariati aspetti: dalle problematiche di tutela legale, alle esigenze strutturali-abitative specifiche, alle esigenze educative che favoriscano il mantenimento delle autonomie.
VII Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico
Dal basket all'arrampicata, dal tennis al calcio-balilla. Un vero e proprio villaggio sportivo nel cuore di Milano per andare alla scoperta delle varie discipline che vengono praticate dagli atleti con disabilità.
L’Amministrazione di Sostegno oggi
Convegno organizzato dal progetto Ads di Mantova con l’ASL, la Provincia, il Centro di Servizio per il Volontariato Mantovano (CSVM) e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Cambiamenti e prospettive dell’Amministrazione di Sostegno
A due anni dall'attivazione del Progetto Amministratore di Sostegno, le associazioni promotrici di Como e Varese, organizzano un convegno nel quale si interrogano sull'attuale situazione della figura dell'AdS.
Progetti di Vita e disabilità
"L’età adulta: percorsi di sostegno alla vita autonoma". Il Centro per l'Integrazione Bergamasca grazie alla Provincia e sostenuto dal CSV organizza alcuni momenti di approfondimento nei territori della provincia di Bergamo.
Festa degli Amici 2012
Un momento di "Casa Aperta" per conoscersi e farvi conoscere meglio la Casa del Sole.
Nasce "Trame Solidali"
"Spazio ai talenti delle persone con disabilità." L’Associazione Ortica organizza una conferenza di presentazione del proprio progetto a Palazzo Marino.
Il Circolo in festa
Il Circolo di Carnago solidale nei confronti della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona. Numerose le iniziative in programma.
Auto Aiuto per Ads
Il Progetto Ads del territorio Asl Milano Insieme a Sostegno inizia l'esperienza del Gruppo di Mutuo Aiuto per Ads.
L’Amministratore di Sostegno e la burocrazia nella cura
L’AdS, durante lo svolgimento del proprio incarico, si trova spesso a doversi occupare di pratiche burocratiche. Un convegno organizzato dal Coordinamento Femminile dei Pensionati Cisl con Anteas affronta l'argomento.
Valore e valori di una partnership sociale
AISM presenta l'applicazione pratica di una metodologia innovativa di calcolo, ispirata allo SROI, per la valorizzazione dei benefici economici, reputazionali e sociali di una partnership.
Bisogni e diritti delle persone con disabilità
"Il percorso in atto e gli aspetti irrisolti". Convegno organizzato dal Comitato Lombardo per la vita indipendente delle persone con disabilità.
Innovazione sociale e competitività
"Per un Nonprofit capace di crescere in tempo di crisi". Evento promosso da Sodalitas Social Innovation durante il quale presenterà la selezione dei 120 progetti presentati alla 2^ Edizione dell'iniziativa.
Educare alla teatralità
La Comune organizza un corso gratuito di teatro rivolto a persone adulte con disabilità intellettiva-relazionale.
Proteggere con il cuore
Percorso di formazione per volontari e familiari aspiranti amministratori di sostegno di persone con fragilità organizzata nell'ambito del progetto "Insieme a Sostegno".
V edizione del Festival Dreamtime: danza senza limiti
Festival che fa del dialogo tra danza e disabilità il fulcro della sua ricerca, Dreamtime ospita quest'anno grandissimi nomi della danza che sostengono la manifestazione con la loro partecipazione.
Inediti intrecci
La collaborazione tra famiglie, servizi e territorio per l’inclusione sociale della disabilità.
“Infiniti paesaggi di cura”
Concorso letterario, indetto dall’associazione Il Chiaro del Bosco onlus, rivolto a persone, o familiari delle stesse, che abbiano vissuto la sofferenza psichica e che attraverso la scrittura intendano esprimere la loro esperienza.
"opportunevolissimamente"
Racconto di un'esperienza di collaborazione positiva tra l'associazione Raggio di Luce, il servizio sociale territoriale, la cooperativa sociale Il Germoglio la cooperativa sociale Progetto Filippide Lombardia.
Quale futuro per i servizi riservati alle disabilità sensoriali?
II° Convegno Nazionale di confronto fra amministratori. L'evento darà al territorio e ai vari attori coinvolti la possibilità di aprire un confronto sui vari aspetti del servizio che si sta delineando sulla scena.
“Creare opportunità di lavoro per soggetti fragili”
Convegno organizzato dall'Associazione "Società di San Vincenzo De Paoli" Onlus con la collaborazione della Fondazione Banca Popolare di Bergamo, della Fondazione della Comunità Bergamasca e della Caritas Bergamasca.
8^ edizione di “ManualMente. Per il piacere di fare”
La Cooperativa Sociale Radici nel fiume organizza una giornata in cui sollecitare MANI e MENTE nella costruzione di oggetti utili e futili, per riscoprire abilità forse dimenticate e ritrovare il gusto di farsi le cose per sé.
Siamo tutti un po’ genitori
Ciclo di formazione sulla genitorialità organizzato da Anffas Pavia all'interno del progetto “Dall’esclusione all’inclusione: percorsi di attivazione e partecipazione familiari".
Oltre le barriere del conflitto
“La Mediazione, per abbattere i muri dell’incomunicabilità.” AL centro del Convegno, promosso da Anffas Seregno, la potenzialità che la mediazione può sviluppare nel sostegno alla disabilità.
Riconoscere e contrastare la discriminazione fondata sulla disabilità
Incontro organizzato da Fish, Aias-Piacenza e Ledha nell'ambito del Festival del diritto di Piacenza. Inizio alle 18.
I percorsi silenziosi dell'impoverimento
L'incontro è occasione per riflettere su quanto la discriminazione e l'esclusione sociale condizionino lo sviluppo umano. Inizio alle ore 17.30
Genitori in formazione
Si apre sabato 29 settembre, con un incontro dedicato alla famiglia, il ciclo di formazione promosso da Anffas Pavia e altre organizzazioni, dedicati alla genitorialità. Una iniziativa parte del progetto Dall’esclusione all’inclusione.
26° edizione “6 Ruote di Speranza”
Una giornata dedicata alle persone con disabilità che avranno modo di entrare in pista come passeggeri a bordo di auto sportive, guidare go-kart, muovere scavatori ed altre attività.
8° Convegno sull'abbattimento delle barriere architettoniche
Accessibilità degli edifici, adeguamento dell'alloggio, domotica per l'autonomia.
Un attimo che vale una... vita
L'Associazione Amici di Samuel, la Commissione Sport e Turismo sostenibile Comune Predore e la Parrocchia San Giovanni Battista di Predore e propongono la riduzione teatrale di una storia vera.
E vissero tutti felici e contenti
Insieme alle famiglie per iniziare a preparare un progetto di vita indipendente per i propri figli. Una Tavola Rotonda frutto dell’incontro tra la Scuola Speciale Pini e PROGETTAMI.
L’uso di libri e storie con la CAA
"Gli In-Book per l'intervento precoce e l'inclusione". Corso organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa che si concentra sulla scelta del volume più adatto alla situazione e ai bisogni del bambino.
Un nuovo sguardo verso l’autismo
In collaborazione con il Consiglio di zona 2 del Comune di Milano l’Associazione l’Ortica organizza un corso di formazione sull’autismo rivolto a tutte le persone che sono interessate ad approfondire il tema.
Sinestesia dei sensi
Torna l'appuntamento del Caffè letterario di Anffas Nordmilano. Per settembre è stata organizzata una degustazione di vini piemontesi, accompagnata da brani di Mozart, presso Cascina Pacchetti.
Un Po’ Fuori - I cinque sensi
L’atelier Un Po’ Fuori è frutto di artisti Diversamente Abili della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e del CDD di Samarate.