Archivio appuntamenti
Quale futuro per i servizi riservati alle disabilità sensoriali?
II° Convegno Nazionale di confronto fra amministratori. L'evento darà al territorio e ai vari attori coinvolti la possibilità di aprire un confronto sui vari aspetti del servizio che si sta delineando sulla scena.
“Creare opportunità di lavoro per soggetti fragili”
Convegno organizzato dall'Associazione "Società di San Vincenzo De Paoli" Onlus con la collaborazione della Fondazione Banca Popolare di Bergamo, della Fondazione della Comunità Bergamasca e della Caritas Bergamasca.
8^ edizione di “ManualMente. Per il piacere di fare”
La Cooperativa Sociale Radici nel fiume organizza una giornata in cui sollecitare MANI e MENTE nella costruzione di oggetti utili e futili, per riscoprire abilità forse dimenticate e ritrovare il gusto di farsi le cose per sé.
Siamo tutti un po’ genitori
Ciclo di formazione sulla genitorialità organizzato da Anffas Pavia all'interno del progetto “Dall’esclusione all’inclusione: percorsi di attivazione e partecipazione familiari".
Oltre le barriere del conflitto
“La Mediazione, per abbattere i muri dell’incomunicabilità.” AL centro del Convegno, promosso da Anffas Seregno, la potenzialità che la mediazione può sviluppare nel sostegno alla disabilità.
Riconoscere e contrastare la discriminazione fondata sulla disabilità
Incontro organizzato da Fish, Aias-Piacenza e Ledha nell'ambito del Festival del diritto di Piacenza. Inizio alle 18.
I percorsi silenziosi dell'impoverimento
L'incontro è occasione per riflettere su quanto la discriminazione e l'esclusione sociale condizionino lo sviluppo umano. Inizio alle ore 17.30
Genitori in formazione
Si apre sabato 29 settembre, con un incontro dedicato alla famiglia, il ciclo di formazione promosso da Anffas Pavia e altre organizzazioni, dedicati alla genitorialità. Una iniziativa parte del progetto Dall’esclusione all’inclusione.
26° edizione “6 Ruote di Speranza”
Una giornata dedicata alle persone con disabilità che avranno modo di entrare in pista come passeggeri a bordo di auto sportive, guidare go-kart, muovere scavatori ed altre attività.
8° Convegno sull'abbattimento delle barriere architettoniche
Accessibilità degli edifici, adeguamento dell'alloggio, domotica per l'autonomia.
Un attimo che vale una... vita
L'Associazione Amici di Samuel, la Commissione Sport e Turismo sostenibile Comune Predore e la Parrocchia San Giovanni Battista di Predore e propongono la riduzione teatrale di una storia vera.
E vissero tutti felici e contenti
Insieme alle famiglie per iniziare a preparare un progetto di vita indipendente per i propri figli. Una Tavola Rotonda frutto dell’incontro tra la Scuola Speciale Pini e PROGETTAMI.
L’uso di libri e storie con la CAA
"Gli In-Book per l'intervento precoce e l'inclusione". Corso organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa che si concentra sulla scelta del volume più adatto alla situazione e ai bisogni del bambino.
Un nuovo sguardo verso l’autismo
In collaborazione con il Consiglio di zona 2 del Comune di Milano l’Associazione l’Ortica organizza un corso di formazione sull’autismo rivolto a tutte le persone che sono interessate ad approfondire il tema.
Sinestesia dei sensi
Torna l'appuntamento del Caffè letterario di Anffas Nordmilano. Per settembre è stata organizzata una degustazione di vini piemontesi, accompagnata da brani di Mozart, presso Cascina Pacchetti.
Un Po’ Fuori - I cinque sensi
L’atelier Un Po’ Fuori è frutto di artisti Diversamente Abili della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e del CDD di Samarate.
II° Convegno Europeo del Cromosoma 18
A.Ge.Mo. 18 Onlus, dopo la positiva esperienza del Primo Convegno Europeo dello scorso anno a Glasgow, organizza a Milano la seconda edizione. Una possibilità d'incontro, scambio e confronto, per famiglie, medici, terapisti ed insegnati.
C’era una volta ... a Bergamo e dintorni!
1° festa dell’ A.FA.P.H. Onlus, Associazione delle famiglie dei portatori di handicap dei CDD di Almenno San Bartolomeo e Bonate Sotto.
La terapia della bambola
Un percorso formativo di otto ore rivolto a medici, psicologi ed educatori interessati ad approfondire le terapie non farmacologiche.
Il Collegio Notarile: un nuovo partner per “Volare più in alto”
Sarà presentato e sottoscritto il protocollo d'intesa tra il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Como e Lecco ed il progetto Ads.
La Femminilità è Donna
Mostra fotografica itinerante realizzata da sedici fotografi professionisti con 18 modelle, tutte con disabilità. Partita da Brescia ora è ospitata dal Comune di Annone.
Aruota Libera
Gli atleti dell’Associazione Polisportiva Disabili Valcamonica si impegneranno in una staffetta ciclistica, in handbike, partendo da Breno e, attraversando tutta l’Italia, raggiungeranno Palermo.
Da Vicino Nessuno è Normale
Storica rassegna organizzata nel cuore della Comasina dall'Associazione Olinda, con il patrocinio del Comune di Milano. In programma film d'autore, incontri, spettacoli teatrali, concerti e reading poetici.
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa
Corso di formazione rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Piccolo manuale per AdS
Il Progetto Ads del Lodigiano presenterà un piccolo volume che vuole offrire informazioni pratiche ad uso degli Amministratori di Sostegno e di tutti coloro che vogliono saperne di più sull'argomento.
Welfare lombardo: quale futuro tra salvaguardia e innovazione
Tavola rotonda aperta ai rappresentanti del mondo sociale della Lombardia organizzata all'interno del Consiglio Generale Regionale della Cisl lombarda, massimo organismo di rappresentanza dell'organizzazione.
La Paralisi Cerebrale spiegata alle famiglie
Aspetti medici, chirurgici, riabilitativi e psico-sociali. Seminario organizzato da Fondazione Ariel per genitori e familiari di bambini con paralisi cerebrale infantile.
Non solo pane
8° edizione della manifestazione. Una giornata sull'autoproduzione alimentare dedicata all’antico gesto di "mettere le mani in pasta".
(D)evolvo
Circolo Carnago + Progetto Promozione Lavoro + Artisti diversamente abili + Del buon vino = (D)evolvo
Quando è opportuna la nomina di un Amministratore di Sostegno?
Gruppo Familiari Corte Crivelli e Fondazione Sergio Colombo organizzano un momento di condivisione dei contenuti della legge n. 6 del 9 gennaio 2004, in particolare sul nodo dell'opportunità o meno di nominare un Ads.
Festa Aspoh Onlus
Aspoh - Associazione Sostenitrice Portatori di Handicap - festeggia i 30 anni dalla Fondazione della Onlus promuovendo la manifestazione "Viviamo insieme".
Insieme sul Segrino per un sorriso in più
15° marcia non competitiva libera a tutti organizzata da ANFFAS Como, Atletica Lago del Segrino e Pro Loco Eupilio.
"UILDM in festa 2012" chiude con una inaugurazione
Due appartamenti per la sperimentazione della Vita Indipendente.
Easy Hotel Planet
Progetto tra profit e no profit per il turismo accessibile. Un’occasione per agenzie di viaggi, tour operator e strutture alberghiere per proporsi al meglio nel mercato del turismo accessibile.
OpenFestival'12
Associazione Stefania Onlus organizza un evento in ricordo di Carlo Gariboldi. Iniziative di teatro, musica, arte, cultura e sport animeranno, per quasi una settimana, il centro di Lissone.
2ª giornata mondiale della Sclerosi Sistemica
In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica l’associazione di pazienti e famigliari ha organizzato una Conferenza Stampa.
Ultimi comuni per il Progetto AdS Valcamonica!
"Una piccola fatica per un importante obiettivo: incontrare alcuni cittadini ed amministratori di tutti i paesi della Valle Camonica!!!".
Open day UILDM
L'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Bergamo apre le porte della propria associazione.
Aperitivo in Concerto
Musiche di M. Mussorgskie L.V.Beethoven. Concerto dell'orchestra sinfonica AllegroModerato, evento finale delle attività dell'anno 2011-2012 del CDD Noale.
Io Lavoro
Convegno per riflettere sul rapporto tra disabilità, arte e lavoro.
Fotografia e disabilità
"Un approccio diverso alla realtà che ci circonda". Mostra fotografica organizzata dal Servizio Disabili e dal DSA dell'Università degli Studi di Milano.
Autismo per tutta la vita
IV seminario organizzato da ANGSA Lombardia, Fondazione Sacra Famiglia e dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Bresso.
Mettersi in moto!
Gli ausili come facilitatori d’integrazione: sensibilizzazione, conoscenza e uso degli ausili in ambito lavorativoGli ausili come facilitatori d’integrazione: sensibilizzazione, conoscenza e uso degli ausili in ambito lavorativo.
Riparte InformAdiesse
InformAdiesse è un programma di incontri informativi che Varese AdS, in collaborazione con l’U.P.G. dell’ASL Provincia di Varese, intende organizzare nei diversi distretti sociosanitari della provincia di Varese.
EXPO 2015: Sì ma sociale.
"Come utilizzare, e bene, una bella opportunità". Tavola rotonda sul prossimo EXPO promossa dal Comune di Milano. Modera Franco Bomprezzi, conclude i lavori Pierfrancesco Majorino.
Il punto informativo Ads del Tribunale si presenta
Conferenza stampa sul tema "Amministrazione di Sostegno nella provincia di Como: la realtà della rete pubblico/privato in collaborazione con il Tribunale di Como".
Persone adulte con autismo: è possibile una vita felice?
Per il suo 10° anniversario Cascina Rossago organizza un convegno internazionale presso l'Università di Pavia. Una mostra ed un concerto arricchiranno l'evento.
La festa arcobaleno
Festa organizzata da Arcobaleno Onlus, Casa Dario, Appartamenti Protetti, Fede&Luce e dal Comune.
Le gravi cerebrolesioni acquisite
Epidemiologia, continuità assistenziale e qualità di vita. Seminario organizzato dal Settore Politiche Sociali e Salute della Provincia di Bergamo in collaborazione con l'ASL di Bergamo.
Il diritto ai diritti
Volume presentato dall'Università degli Studi di Bergamo e dall'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm).