Archivio appuntamenti
Festa della birra
Festa organizzata dagli amici del Gruppo Giovani di Mercallo in collaborazione con Anffas Ticino e Comunità di Maddalena.
Happy Sport
Un pomeriggio in oratorio con incontri di calcio a 7 (paralimpico e integrato) e un torneo open di calcio balilla.
Educare alla sessualità
"Percorsi di educazione alla vita affettiva e sessuale per persone con disabilità intellettiva". Presentazione del libro.
Un Po’ Fuori - I cinque sensi
L’atelier Un Po’ Fuori è frutto di artisti con disabiità della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e del CDD di Samarate.
Due libri in tandem
Il gruppo di scrittura "I Mille Volti" di M. T. Mosconi legge dall'antologia "Un soffio di luce" e la scrittrice Paola Magi presenta il libro "Il pianista che ascolta con le dita".
Per continuare insieme: una opportunità, una scelta
Percorso formativo promosso da Anffas Mantova, Cooperativa il Ponte, Consulta delle Organizzazioni di Volontariato Ostiglia, Associazione Arcobaleno e Comune di Ostiglia.
Inclusione scolastica
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia di Brescia organizza una tre giorni di work shop relativi alla buone prassi per l’inclusione scolastica.
Costruire rappresentanza
Progetto organizzato dall'ADB in collaborazione con Aido Petosino, Amici del Trapianto di fegato Onlus, PHB, Uildm, cbi, Forume delle Associazioni di Volontariato Bergamasche, Csv ed Ambito territoriale 1 di Bergamo.
Amore, affetti, amicizia e...
4 film dibattito per riflettere insieme - Cineforum a Varese e dintorni in occasione di 'Anffas in piazza' - VI° giornata nazionale della disabilità intellettiva e/o relazionale.
In classe c’e’ un bambino che non sente
"Percorsi, esperienze e strategie per comprendere e supportare l’alunno con sordità". Incontro organizzato da a.l.f.a. associazione lombarda famiglie audiolesi.
Corso di sensibilizzazione all’auto mutuo aiuto
Lo Sportello dell’auto mutuo aiuto AMALO promuove un corso di sensibilizzazione all’auto mutuo aiuto aperto a tutti gli interessati.
Giornata mondiale di sensibilizzazione sull'autismo
Una giornata durante la quale informare e formare attraverso un incontro/conferenza durante il quale saranno presentate le caratteristiche di questa sindrome, l’incidenza, gli approcci standard e gli interventi mirati.
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa
Corso di formazione rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
La protezione giuridica per le persone fragili
Corso di in-formazione per familiari, volontari ed operatori, organizzato da Auser, Trama e Insieme a sostegno.
Al via due nuovi corsi al Fontanile
Il Fontanile cooperativa sociale Onlus organizza un 'Laboratorio espressivo percussivo' e un 'Laboratorio di danza e movimento'.
Al via il tavolo di lavoro sulla protezione giuridica e la volontaria giurisdizione
Il Comune di Como, il Tribunale, il Collegio Notarile, la Camera Civile di Como, l'associazione Vicini alla Persona e con il patrocinio della Asl Como hanno deciso di unire le proprie forze.
Serate Genitori Insieme
Incontro proposto all'interno di una serie di incontri promossi dal Comitato Genitori San Mamete, grazie all'impegno della sua Commissione Salute e al contributo della Commisione Tempo Libero.
Osservatorio Territoriale Sulla Disabilità
Convegno organizzato dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, dalla Provincia di Pavia, dalla Città di Vigevano, dal CTRH Vigevano e Lomellina, dall'ambito territoriale di Pavia, da FAND e dalla Coop Soc Onlus Ghan.
Amministratore di Sostegno: per la protezione giuridica delle persone con fragilità
Convegno organizzato dal progetto Ads del territorio Asl Provincia Milano 2 “Insieme si fa!” in collaborazione con il Servizio Sociale del Comune
Zigulì
Associazione Stefania, in collaborazione con il Teatro dell'Elica, propone la versione teatrale della Compagnia “TEATRODILINA” di Milano del libro di Massimiliano Verga.
Art. 34* - La scuola è aperta a tutti
"I Bisogni Educativi Speciali e le risposte della scuola". Convegno organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale.
Diversamente abile o abile diversamente?
"Rompere il silenzio del pregiudizio". Giornata sulla (dis)abilità
Un aperitivo per la Bosnia
Il Centro diurno riabilitativo pediatrico in Bosnia Erzegovina è un Centro che la Fondazione don Gnocchi supporta sin dalla sua nascita nel 2004.
Comprensione e gestione dei comportamenti problema nell'autismo
Spesso il comportamento problema è un atto comunicativo; comprendere il suo significato ci permette di gestirlo al di là della mera repressione.
Autismo: la via educativa ed abilitativa
Corso di aggiornamento per operatori educativi, sociali e sanitari impegnati nella cura di persone con sindrome autistica (Termine per l’iscrizione: 15 marzo 2013)
Se mi ami costringimi a cambiare
Il metodo feuerstein nella disabilita’ intellettiva: le basi della modificabilita’ cognitiva..
Aspetti psicologici
"La perdita dell'identità, il cambiamento del comportamento e la relazione con la persona malata".
Un Po’ Fuori - I cinque sensi
L’atelier Un Po’ Fuori è frutto di artisti Diversamente Abili della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e del CDD di Samarate.
Un anno da InVisibili
Una serata per festeggiare il primo compleanno del blog "Invisibili.corriere.it"
"Frammenti colorati di vita" e "Cadrà la neve a breve..."
Evento proposto all'interno del progetto "Festival e Dintorni", interamente dedicato al teatro, ed all'espressività corporea dei ragazzi coinvolti.
Autismi e terapie
"Metodi di approccio e cura integrati: famigliari e operatori a confronto". Convegno organizzato dalla Fondazione Giovanni XXIII e dall'Associazione di volontariato "La Casa di Marco".
Zigulì
"La mia vita dolceamara con un figlio disabile". Presentazione del libro di Massimiliano Verga.
Laboratorio artistico-teatrale gratuito per persone con disabilità
Corso organizzato dall'Associazione La Comune con il contributo del Consiglio di Zona 7.
Girotondo.com
Primo esperimento italiano (e uno dei primi in Europa) di teatro con traduzione simultanea per non udenti in Lingua dei Segni Italiani, realizzato in collaborazione con ENS Milano.
Il ruolo e le funzioni dell'Ads
Con il sostegno del progetto Ads del territorio Asl Milano, Auser Barona-Ticinese in collaborazione con il Gruppo Segesta organizza un seminario per far conoscere la figura dell'Ads.
Autismo: ricerche e modelli di intervento nei contesti di vita
Convegno organizzato dall'Associazione Cascina San Vincenzo.
Buone pratiche di protezione giuridica
Convegno organizzato dal progetto Ads di Bergamo, in collaborazione con Provincia, CSV e ASL, per fare il punto sul lavoro svolto e proseguire il dialogo avviato tra tutti i soggetti.
3° Convegno Nazionale Dislessia: dalla teoria alla pratica
Convegno, organizzato da Il Labirinto - Progetti Dislessia onlus, rivolto a dirigenti scolastici, docenti, famiglie, associazioni.
E' così?... e non lo voglio diverso
"La disabilità è un'onestà di forma che richiede forme di onestà". Percorso fotografico organizzato dall'Associazione Genitori Costruire Integrazione ONLUS.
Prendersi cura del bisogno
Iniziativa proposta dall’ASL di Lecco per gruppi di confronto per genitori di bambini dai 3 ai 10 anni e ragazzi dai 10 ai 18 anni con disabilità.
Il bambino con ADHD
"Famiglia, scuola e strategie di intervento". Convegno organizzato dal Centro di Riferimento Regionale per il trattamento dell’ADHD UONPIA – Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico.
Autismo: la crescita silenziosa
"Le diagnosi di sindrome autistica sono in continuo aumento. Come affrontare questa emergenza?". Due giornate di lavoro organizzate dal Consiglio di Zona 3 in collaborazione con l’associazione L’Ortica ed Abili nell’apprendere Onlus.
Protezione giuridica e buone prassi
Il Progetto AdS Cremona, con la collaborazione e il patrocinio dell’ASL, del Comune e della Provincia promuovono un convegno per riflettere e confrontarsi sullo sviluppo del “sistema” di protezione giuridica nel territorio provinciale.
L’inclusione sociale della disabilità
"Riferimenti metodologici e indicazioni operative." Corso della Provincia di Milano che avrà inizio l'8 marzo. Scadenza iscrizioni 25/02.
Fratelli e sorelle di persone con disabilità
Uno spazio morbido e protetto in cui la propria esperienza possa essere testimoniata e accolta nella sua unicità da chi ogni giorno la vive.
Caritas e Welfare
"Collaborazioni, ruoli e responsabilità”. Convegno organizzato dalla Caritas della zona IV.
(D)evolvo
La cooperativa Progetto Promozione Lavoro insieme al Circolo di Carnago giungono al loro secondo step firmato (D)evolvo.
Carnevale in musica
Festa organizzata dall'Associazione Talea con il patrocinio del Comune di Tavernerio.
Diventa anche tu Ads
"Una persona vera accanto ad una persona vera" è il titolo del corso organizzato dal progetto “Fianco e Fianco” destinato a tutti i volontari delle organizzazioni aderenti disponibili a gestire Amministrazioni di Sostegno.
La chiamano danza ma si pronuncia malattia
Presentazione dei risultati della ricerca condotta dall’Osservatorio e Metodi per la salute (OsMeSa), Università degli studi di Milano Bicocca e dall’Associazione Italiana Corea di Huntington AICH Milano Onlus.