Archivio appuntamenti
Che vita è?
Presentazione del libro scritto dalle famiglie dell’Associazione Amici Team Down di Castellanza in collaborazione con la giornalista Lucia Landoni (Casa Editrice Monti).
Una mostra per Ariel
Un hotel di design nel cuore di Milano. Un ragazzo che dipinge utilizzando la sua sedia a rotelle. Una causa sociale da sostenere attraverso l'arte. Appuntamento il 17 giugno a Milano.
Attraverso gli occhi di Emma
Presentazione del libro di Stefania Romito che racconta la commovente storia di una ragazza, professoressa, mamma e moglie non vedente, che affronta la sua diversità con una straordinaria voglia di vivere.
Da vicino nessuno è normale
Manifestazione organizzata dall'Associazione Olinda. E' previsto un ricco calendario di film d'autore, incontri, spettacoli teatrali e musicali, reading poetici.
Fly Emotion
La direzione di Fly Emotion ha deciso di programmare, gratuitamente, una giornata (mercoledì 25 o venerdì 27 giugno) destinata unicamente a persone con disabilità.
Scuola - Provincia di Varese
Un'occasione di confronto sugli interventi a favore degli studenti con disabilità promossi dalla Provincia di Varese.
Il lavoro di cura nel welfare che cambia
Agenzia di Cura - Convegno di chiusura progetto. Un'occasione per ascoltare le linee guida e di intervento di alcuni interlocutori istituzionali.
Assistenza Scolastica: un servizio in transizione
Il convegno ha l’obiettivo di raccontare e discutere i risultati di una ricerca il cui scopo è stato quello di esplorare il ruolo dell’assistente educatore nel contesto scolastico.
40 nuovi titoli di libri in simboli
La sezione Leggere diversamente della biblioteca di Brugherio presenta 40 nuovi titoli di libri in simboli, i nuovi IN-book.
L'arte sbarrierata
Nell'ambito del Festival Letteratura Milano una giornata dedicata al tema della disabilità nelle diverse forme d'arte.
Non solo pane
Nona edizione della giornata sull'autoproduzione alimentare dedicata all’antico gesto di mettere le mani in pasta organizzata da Radici nel Fiume e Anffas Ticino.
Autismi: proposte di intervento
Due giornate durante le quali numerosi "addetti ai lavori" metteranno in campo la propria esperienza e competenza, affrontando i diversi aspetti di questo disturbo pervasivo dello sviluppo.
Emotional Day
Corso esperienziale tenuto dallo staff formativo di Dialogo nel Buio.
Presentazione dei servizi al lavoro a favore di persone con disabilità visiva
Seminario organizzato dall'Istituto dei Ciechi con lo scopo di presentare le molteplici variabili che nelle differenti situazioni determinano le modalità di intervento sia sulla persona che presso la struttura.
GIOVANNI chiamato FRANCESCO
Musical messo in scena dal Gruppo Spettacolo dell'Associazione Links, composto da ragazzi con disabilità e volontari.
Un patto per la salute mentale
Conferenza della funzione pubblica CGIL - Lavoro, pratiche e diritti - organizzata per offrire uno spazio di dibattito sulle condizioni del lavoro, le pratiche, le criticità.
Ombre - Opere da leggere
Pranzo solidale a sostegno della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona, Varese.
Sfiziosi assaggi di accessibilità - verso EXPO Milano 2015
L’aperitivo anticipa i grandi temi e le esperienze che saranno illustrate in “Expo 2015: aperta, inclusiva e accessibile” una tre giorni alla Fabbrica del Vapore, con laboratori esperienziali, installazioni, tavoli tematici e un convegno.
Disagio psichico e inserimento lavorativo: i risultati di uno studio randomizzato controllato
Seminario pubblico Promosso dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione.
Grease
Musical messo in scena dai ragazzi disabili che frequentano i percorsi formativi del CeFOS - Centro di Formazione Orientamento e Sviluppo della Fondazione Don Gnocchi di Milano con gli studenti in Educazione professionale.
THE HOUSE THAT CRIED
Le sezioni UILDM di Cicciano (Na), Modena, Mazara del Vallo (TP), Ottaviano (Na) e Pavia mettono in scena l'opera musicale scritta da David Jackson per coro, rock band, sezione fiati e sezione Soundbeam.
Storie di vita indipendente
Appuntamento giovedì 29 maggio al Teatro dei burattini di Como per lo spettacolo teatrale organizzato dal "Ctvai Crais". Lo spettacolo sarà visibile anche in streaming.
Quale abitare per le persone fragili?
Incontro organizzato da Fondazione Cariplo. Presentazione di due Quaderni per cominciare a ragionare in una logica di programmazione di lungo periodo e per provare a rispondere ad alcune domande.
Percorso di formazione sull'AdS per operatori di sportello
Corso rivolto agli operatori degli Sportelli e dei punti informativi delle Associazioni di volontariato presenti sul territorio mantovano che si occupano di amministrazione di sostegno.
Oltre la responsabilità: il valore condiviso
Convegno organizzato da Fondazione Triulza e Fondazione Cariplo. A seguire un workshop con casi concreti.
La Balena in Fiamme
Presentazione del libro attraverso il quale la Coopertativa Case Pionieri vuole compiere un’operazione culturale e di conoscenza, relativo al mondo della disabilità, troppo spesso offuscato da stereotipi e luoghi comuni.
Che vita è?
Presentazione di un libro che raccoglie le esperienze dirette di un gruppo di genitori con figlio portatore di Sindrome di Down, con l’intento di condividere informazioni e i consigli utili alla realizzazione di una “vita su misura”.
La disabilità e la guida
La lezione aperta sul tema tenuta da Alberto Oggioni, terapeuta occupazionale presso l’Ospedale Niguarda di Milano.
Mai più da soli...
Incontro/dibattito per il rilancio del Forum Territoriale - Distretto di Gallarate.
Malattia di Huntigton: una malattia rara, tante famiglie da aiutare
Incontro di presentazione del progetto di AICH Milano Onlus.
Malattia di Huntigton: una malattia rara, tante famiglie da aiutare
Incontro di presentazione del progetto di AICH Milano Onlus.
Officina secondo Welfare
L'incontro è organizzato da Mission Continuity con la collaborazione della Provincia di Brescia - Ufficio della Consigliera di Parità.
Festa di Primavera dell'A.M.A.
Giornat organizzata dall'Associazione Auto Mutuo Aiuto di Brescia in collaborazione con la Fondazione Cominelli e con il Comune di Polpenazze del Garda.
Giovani e Giovanissimi in concerto
V° Festival per SMIM, Licei, Orchestre e Cori Giovanili. Evento organizzato dall'Associazione Insieme Con la Musica.
Musica e Natura
Concerto di musica da camera organizzato dalla Cooperativa AllegroModerato.
La pedagogia dei genitori
Primo appuntamento nell'ambito del progetto "Il cantiere delle competenze familiari" promosso da ANS. Venerdì 24 maggio dalle 9 alle 12.30 in viale Piceno 60.
…e ora l’autismo: dal contenimento, all’integrazione, verso l’inclusione
Informare per sensibilizzare ai bisogni speciali delle persone autistiche per costruire un progetto formativo inclusivo a scuola. Approccio sistemico e visione olistica per affrontare timori. A cura dal GLI del Liceo Artistico Caravaggio.
Verifica e valutazione degli alunni con DSA
Percorso di riflessione sulle modalità di verifica e valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento organizzato dal GLI del Liceo Artistico Caravaggio.
La Nuova Brunella
In occasione della 22^ Giornata Internazionale della Famiglia Fondazione Renato Piatti Onlus annuncia la posa della prima pietra de La Nuova Brunella Centro per le Disabilità e la Famiglia.
Progettare il welfare nella città metropolitana
In che modo l'imminente nascita della Città Metropolitana può migliorare le politiche di welfare? Se ne parlerà in un incontro promosso dal Forum Terzo Settore Lombardia.
PEI, PDP e PAI: una relazione (im)possibile?
Secondo di due incontri promossi nell'ambito di “Fili, nodi, intrecci per co-costruire la trama dell’inclusione scolastica”, Progetto Formativo dell’Istituto Comprensivo “G. Rovani” e di AGPD Onlus di Milano.
1^ Scarpinata al tramonto
Camminata non competitiva a passo libero nel Parco del Ticino per festeggiare i 30 anni della Comunità di Maddalena.
Festa dei lavoratori con disabilità
Il programma della giornata di sensibilizzazione e informazione sulle opportunità occupazionali per le persone con disabilità comprende un convegno, workshop e stand.
Mostra e laboratori di lettura di libri in simboli
Iniziativa promossa dal Centro Sovrazonale e di Comunicazione Aumentativa all'interno del festival Dalle stanze di Psiche II.
Panin...facendo!
"Poesia Pittura Fotografia". Incontro organizzato dal gruppo di poesia/prosa "I Mille Volti".
Autismo: istruzioni per l'uso
Una rete tra famiglie e operatori per costruire nuovi percorsi. Convegno organizzato dal Comune di Ponte Lambro, Associazione l'Ortica, Fondazione Sacra Famiglia Don Vincenzo Barbante, Consorzio Erbese e Università Cattolica di Milano.
Il cinema incontra la disabilità
Convegno organizzato dalla Fondazione Sinapsi in collaborazione con il Rotary Club di Cava de' Tirreni.
La scuola di tutti e di ognuno
Secondo appuntamento del progetto "Ariel fa crescere i diritti" per parlare di diritto allo studio per studenti con disabilità. Appuntamento il 24 maggio dalle 10.30 alle 17.
"... e ora l'autismo. Dal contenimento all'integrazione, verso l'inclusione"
Secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso dal "GLI" del liceo artistico "Caravaggio". Appuntamento dalle 15 alle 17 presso l'aula magna dell'istituto.