Archivio appuntamenti
Una giornata per ricordare Pierangelo Bertoli
Il palco del Fuori festival delle abilità sarà dedicato al ricordo del cantautore in occasione del ventennale della sua scomparsa
Corso di formazione per assistenti personali
L'iniziativa è promossa dalle più importanti associazioni nazionali che rappresentano le persone con patologie neuromuscolari ed è rivolta a persone disoccupate
Progettare la libertà: lo sport come diritto… per tutte le attività
L'incontro -organizzato da CSI e LEDHA- si svolgerà all'interno della rassegna "Move city sport" rassegna fieristica che dedica spazio anche meeting, conferenze, seminari, incontri e workshop
Finali campionati Fispes
Appuntamento per la finale dei campionato societari di atletica paralimpica
Sport senza barriere
Torna il tradizionale appuntamento in provincia di Varese con "Sport senza barriere 2022", la manifestazione ludico-sportiva promossa da Unimpresa Sport
Il festival delle Abilità 2022
"L'arte di ispirare" è il tema scelto per l'edizione 2022 del festival promosso dalla Fondazione Mantovani Castorina
Stati generali sulla cannabis
All'interno della due giorni è previsto un momento di dibattito dedicato alla cannabis terapeutica in programma sabato 9 luglio alle ore 18
Dopo di noi
Un momento di presentazione dei progetti dedicati al "Dopo di noi" e di approfondimento. Anche in diretta streaming
Staffetta blu per l'autismo. Sentiero Italia
L'iniziativa, promossa da Angsa, vuole avvicinare in modo naturale e sicuro le persone con autismo alla montagna. E dopo le tappe al Sud e al Centro Italia fa tappa in Lombardia
La festa dello sport per tutti
Dalle 10.30 alle 17 sono in programma dimostrazioni sportive outdoor indoor di diverse discipline sportive. E dalle 15.30 l'iniziativa "Scuderie aperte" presso il centro di riabilitazione equestre "Vittorio di Capua"
Strumenti di CAA nei percorsi logopedici, un aiuto prezioso nella pratica clinica
Corso in streaming organizzato dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano e Verdello. Iscrizione obbligatoria
Mappe dell'abitare in Brianza
Convegno organizzato da Progetto Tiki Taka per parlare di percorsi di autonomia per le persone con disabilità. Iscrizione obbligatoria
Disabilità e società
Un dialogo tra i consiglieri regionali e la professoressa Mara Tognetti, dell'Università degli Studi Milano Bicocca. Dalle ore 16
Il paradiso perduto
Uno spettacolo teatrale del Teatro la Ribalta che mette al centro la creatura del dottor Frankenstein. Dal 13 al 15 giugno a Milano
Incontro in memoria di Valerio Canzian
Un'occasione per ridare voce, attraverso le testimonianze delle persone che lo hanno conosciuto, all'attivista per la saluta mentale scomparso il mese scorso
Intrecci di futuro
Iniziativa promossa dalla Fondazione di comunità Nord Milano alle ore 17.30
Uilchair race
Una gara di carrozzine elettriche lungo un percorso all'interno del parco ex Ila di Legnano
Welfare di montagna?
Una giornata di momenti formativi, approfondimenti e dibattiti che vede tra i protagonisti gli attori del welfare valtellinese. Dalle ore 9 alle 16
Salute mentale: un bene di tutta la comunità
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri promosso da "Porte sempre aperte" nell'ambito del progetto Prossimità possibile dedicato alla salute mentale
Diversity Day
Appuntamento interamente dedicato all'inserimento lavoratovi di persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette
L'assistente sociale. Una professione "tra"
Incontro organizzato dagli assistenti sociali della rete Immaginabili Risorse in collaborazione con l'Università degli Studi-Milano Bicocca
Disability mainstreaming nella gestione delle ermergenze
Un ciclo di incontri formativi gratuiti sulla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità organizzato da CBM Italia
Campus estivo per minori con disabilità
L'associazione "Noi genitori" di Erba organizza un campus educativo per minori con disabilità a partire dal 13 giugno. Iscrizioni entro il 16 giugno per il periodo 1-29 luglio
Corso di formazione Aisla dedicato agli psicologi
La partecipazione al corso è gratuita ed è organizzato in incontri a distanza che iniziernno il 24 maggio con termine il 16 dicembre. I crediti formativi riconosciuti sono 50
Presentazione di "A sua immagine? Figli di Dio con disabilità"
Una raccolta di saggi che analizzano il rapporto tra fede e disabilità per stimolare un dibattito attorno a questo tema. Appuntamento alle ore 10
Disabilità e società. Inclusione, autonomia, aspirazioni
Incontro di presentazione del volume edito da Franco Angeli. Dalle ore 14.30 alle 16.30
L'inguaribile voglia di vivere
Iniziativa promossa dall'Associazione italiana parkinsoniani. Incontro gratuito
Verso casa mia
Un'esperienza di residenzialità promossa dal'Associazione italiana persone Down di Bergamo. Presentazione alle ore 20
Il gioco è inclusione
Convegno organizzato dal Comitato lodigiano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Dalle ore 9.30 alle 13.30
DescriVedendo Stories a Casa Boschi di Stefano
Nuovo appuntamento con le DescriVedendo Stories alla casa museo Boschi Di Stefano
DescriVedendo il Castello Sforzesco
Inaugurazione del nuovo percorso di visita inclusivo e accessibile DescriVedendo che permetterà alle persone con disabilità visiva di fruire di tre opere d'arte emblematiche
"Quando tu sei vicino a me"
Quattro appuntamenti in Lombardia per il documentario girato da Laura Viezzoli in un centro della Lega del Filo d'Oro
La salute mentale nelle case di comunità
Evento formativo organizzato dall'Asst di Lecco rivolto a medici chirurghi, infermieri, psicologi, tecnici della riabilitazione ed educatori
Lavoro, tutele e opportunità di vita per il dopo di noi
Un incontro organizzato da Anffas e fondazione "Il Melograno" per affrontare i temi del dopo di noi. Inizio alle ore 10
Mille e un modo di leggere
Open day dell'ausilioteca gestita dall'Associazione nazionale subvedenti di Milano. Un'iniziativa in occasione della Civil Week del Comune di Mialno
Equilibri di essere, il festival
Laboratori di tratro, musica, installazioni interattive e incontri di approfondimento. Un festival organizzato dalla rete TikiTaka
Una serata di confronto per parlare di autismo
La cooperativa Noi genitori di Erba organizza una serata di confronto e discussione con gli interventi di genitori, educatori e psicologi. Dalle ore 21
Nuove rotte
Il progetto coinvolge gli ambiti territoriali di Cinisello, Rho e Garbagnate, con l'intento di promuovere innovazione nell'ambito dell'inclusione sociale delle persone con disabilità
Lavoro e disabilità.Un punto di incontro
Incontro promosso da Anffas Bergamo in occasione di Bergamo capitale del volontariato 2022. Dalle ore 9 alle ore 14
Presentazione del Piano sociale di Zona rhodense 2021-23
Iniziativa organizzata da Sercop, Azienda speciale dei Comuni del rhodense per i servizi alla persona
Train the trainers, train the artists
Doppio appuntamento per approfondire tecniche e pratiche di danza inclusiva. Con Laura Jones e Cherie Brennan della Stop gap Dance Company
Triple Bill
Tre spettacoli, tre duetti che coinvolgono performer con e senza disabilità nell'ambito di "Presenti accessibili", evento italiano organizzato dall'associazione Oriente Occidente
Se la montagna non va a Milano....
Le sezioni milanesi del Club Alpino Italiano promuovono il primo “Sentiero urbano” e un'escursione accessibile al Monte Stella facendoli (ri)scoprire alla città in occasione della Civil Week 2022
Serata di sensibilizzazione sulla condizione dei sibling
Iniziativa promossa dal consultorio familiare Scarpellini e dall'associazione Abitare le età. Dalle ore 20.30
Inediti sostegni
Il convegno è organizzato in occasione del 25° anniversario di apertura della RSD Parolina
Per tutte le persone con disabilità
Secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso da LEDHA per riflettere sul diritto alla vita indipendente. Con Antonio Bianchi, Matteo Schianchi e Lucio Moioli. Alle ore 10
Inaugurazione nuovi spazi autismo
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, l'Associazione Cascina San Vincenzo inaugura i nuovi spazi della cascina
Prospettive per l'autismo in Regione Lombardia: il percorso di attuazione del primo Piano operativo
Incontro organizzato da Regione Lombardia in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo
Costruiamo il futuro insieme
Regione Lombardia presenta il video sulle attività di alcune delle realtà più belle del nostro territorio. Incontro in streaming
Volontariato e disabilità
Quale ruolo può giocare il volontariato per il raggiungimento di una piena qualità della vita per le persone con disabilità? Questa la domanda al centro del seminario organizzato dal CSV di Bergamo