Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Online - 21 Ottobre 2023 - 22 Ottobre 2023

Autism works

In occasione dell'uscita del saggio "Autism works.Una guida al buon impiego per tutto lo spettro autistico" la casa editrice uovonero organizza un convegno online con esperti internazionali. Iscrizione obbligatoria

Milano - 1 Dicembre 2023

Vent'anni di Servizio Tommaso

Una serata per condividere le testimonianze di volontari e persone ipovedenti che hanno usufruito di questo servizio. Possibilità far parte del "coro di cittadini" dello spettacolo "Inégalité”

Online - 26 Settembre 2023

L'accoglienza in casa dei neonati con disabilità

Dal 26 settembre: "Portami a casa", il ciclo di webinar sui vissuti e le buone prassi nell'accoglienza dei bambini con disabilità promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII

Cerese di Borgo Virgilio - 30 Settembre 2023

A come Antidiscrimin-Azione

Proposte per contrastare la discriminazione delle persone condisabilità alla portata di tutt*. L'iniziativa è promossa dal Forum del Terzo Settore di Mantova.

Bergamo - 5 Ottobre 2023

Le cure palliative e alla Legge 219 tra clinica e diritto

Riparte da Bergamo la Road Map di Aisla, un percorso di formazione avanzata e gratuita rivolto a professionisti e operatori sanitari ma aperto a tutti

Online  - 29 Settembre 2023

Funzionamento intellettivo limite, co-occorrenze psicopatologiche e aspetti sociali

Questa condizione -presente nel 13,5% della popolazione- può comportare significative limitazioni funzionali. Se ne parla in un webinair organizzato dalla Società italiana per i disturbi del neurosviluppo

Cerro Maggiore - 29 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023

La casa di Mario

Due incontri aperti al pubblico (su prenotazione) per conoscere la proposta di cohousing sociale per persone con disabilità nel comune di Cerro Maggiore

Piacenza - 23 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023

Incontri. Lettura, scrittura e fragilità

Al festival organizzato da Officine Guttemberg parteciperanno Laura Abet del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA e Matteo Schianchi con la presentazione del saggio "Cinema e Disabilità"

Erba (CO) - 24 Settembre 2023

Riscoprire il linguaggio simbolico per crescere scalando la montagna interiore

Un momento di formazione dedicato al tema del linguaggio simbolico con lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Foyeni

Cernusco sul Naviglio (MI) - 23 Settembre 2023

Leggo anch'io

Un seminario dedicato alla comunicazione aumentativa e agli inbook organizzato dalla biblioteca di Cernusco sul Naviglio. Nel pomeriggio attività di lettura per bambini

Online - 5 Ottobre 2023

Corso d'italiano per stranieri

Anmil organizza una nuova edizione del corso d'italiano di base gratuito rivolto a persone con disabilità certificata e ai loro parenti. Le lezioni saranno online

Varie località - 16 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023

DescriVedendo al Festival delle Abilità

In occasione del Festival delle Abilità l'Associazione nazionale subvedenti promuove quattro appuntamenti alla Pinacoteca Ambrosiana, al Museo di Storia naturale e al Castello Sforzesco. Prenotazione obbligatoria

Milano - 20 Settembre 2023 - 22 Settembre 2023

L'altra Milano per una Milano migliore

Il tema dell'inclusione sarà al centro di una delle tre serate di dibattito organizzate dalla Camera del Lavoro di Milano. Con il contributo del presidente di Ledha Milano, Enrico Mantegazza

Online - 27 Settembre 2023 - 12 Ottobre 2023

Il ruolo e la funzione del "Case manager"

Il corso, che si svolgerà online il 27 settembre e il 12 ottobre è promosso dall'ATS Brianza. Iscrizione obbligatoria entro il 24 settembre

Milano - 13 Settembre 2023

Lega del Filo d’oro, presentazione del bilancio sociale

Appuntamento alle ore 9.30 presso la Fondazione Unimi per la presentazione del bilancio sociale della Fondazione del Filo d'oro

Cascina San Fedele, parco di Monza - 10 Settembre 2023

Fighting the ataxia. The run 2023

Un'iniziativa promossa dalla sezione lombarda dell'Associazione italiana sindromi atassiche. Una camminata-corsa non competitiva su tre diverse distanza nel parco di Monza

Online - 9 Settembre 2023

Diretta sulla riabilitazione

Iniziativa formativa promossa da Aisla duranta la quale saranno affrontate le tematiche principali della riabilitazione domiciliare relativamente agli ambiti motorio, respiratorio e logopedico

Online - 11 Luglio 2023

Immigrazione e disabilità. Conoscenze, politiche e (buone) pratiche

Presentazione degli atti del convegno promosso da LEDHA e fondazione Ismu dedicato all'intersezione tra disabilità e immigrazione. Dalle ore 11

Milano - 5 Luglio 2023

Donne, autismo, lavoro. Opportunità e sfide

Un workshop organizzato da Bes cooperativa per presentare i risultati di un progetto europeo sull'inclusione lavorativa. Dalle ore 9 alle ore 13

Milano - 22 Giugno 2023

Dà un’opportunità a pochi o è un diritto per tutti?

Iniziativa promossa dall'associazione SON-Speranza oltre noi a sette anni dall'approvazione della legge 112/2016 sul "Dopo di noi"

Cinisello Balsamo (Mi) - 15 Giugno 2023

L'inclusione si fa solo insieme

Iniziativa promossa da L-inc Agenzia per la vita indipendente: una mattinata di confronto e conoscenza sui temi della legge regionale 25/22. Dalle ore 9 alle ore 13

Milano - 9 Giugno 2023

Waiting for Peripheries

Convegno organizzato dall'Associazione SON nell'ambito dell'ArchWeek curata da Triennale e Politecnico di Milano. Inizio alle ore 15

Milano - 10 Giugno 2023

Vedere l’arte attraverso le parole

Una visita alla scoperta della Casa Museo Boschi di Stefano con il metodo DescriVedendo nell'ambito della rassegna "Aperti per voi sotto le stelle" del Touring Club

Varese - 10 Giugno 2023 - 25 Giugno 2023

Workshop per genitori di adolescenti con ADHD

Doppio appuntamento per un workshop di due giorni rivolto a genitori di adolescenti Adhd: il 10 e 11 giugno oppure il 24 e 25 giugno. Iniziativa promossa da Aifa Lombardia

Milano - 9 Giugno 2023

La luna di pomeriggio

Convegno promosso da Fondazione Idea vita per riflettere su itinerari di cittadinanza e vita indipendente per le persone con disabilità e le loro famiglie. Iscrizione obbligatoria

Milano - 26 Maggio 2023

Giochiamo insieme?

Il progetto restituisce alla comunità quanto appreso rispetto alla progettazione di aree gioco rivolte ai bambini con ogni tipo di capacità motoria, sensoriale e cognitiva

Cassano d'Adda - 25 Maggio 2023

Lavoro e disabilità, un rapporto difficile?

Iniziativa promossa dai circoli Acli della zona Martesana Est. L'appuntamento è per giovedì 25 maggio alle 16.30.

Milano - 22 Maggio 2023

Maltrattamento e violenza domestica nei confronti delle donne con disabilità

Un incontro dedicato alla violenza di genere ai danni delle donne con disabilità all'interno della rassegna "Discriminazioni intersezionali" coordinato dalla professoressa Marilisa D'Amico alla Casa delle donne

Milano - 5 Maggio 2023 - 6 Maggio 2023

Fondazione Durante noi in dialogo con il quartiere

Una due giorni organizzata da Fondazione Durante noi in occasione della Civil Week per aprire le porte di Casa Caldera e far conoscere i progetti della fondazione

5 Maggio 2023

Il Servizio Tommaso compie vent’anni

In occasione della Civil Week l'Associazione Nazionale Subvedenti organizza una giornata per andare alla scoperta della sua ausilioteca e degli oltre cento ausili a disposizione delle persone ipovedenti

Erba (CO) - 5 Maggio 2023

Disturbi dello spettro autistico. Vivere e testimoniare la diversità

Iniziativa organizzata dalla cooperativa "Noi genitori" di Erba

Milano - 26 Aprile 2023

Seminario sulla disabilità visiva

Momento formativo promosso nell'ambito del progetto "Science4heritage" con un focus sui temi relativi alla conservazione delle opere d'arte.

online - 27 Aprile 2023

Training alla genitorialità Adhd

L'Associazione italiana famiglie ADHD organizza due cicli di training da otto incontri ciascuno rivolti a genitori di bambini e ragazzi con Adhd

Lodi - 21 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023

Far sentire l’arte

La mostra tattile è promossa dall'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Lodi: una visita "al buio" per andare alla scoperta delle opere d'arte con un approccio diverso

Milano - 17 Aprile 2023 - 8 Maggio 2023

Come interfacciarsi efficacemente con...

Due appuntamenti formativi rivolti agli operatori per affrontare le tematiche relative a famiglie in cui sono presenti minori con disabilità e siblings

Varie località - 1 Marzo 2023 - 4 Maggio 2023

Esperienze e proposte per uno Sport inclusivo

Quattro serate formative e informative rivolte ad allenatori, dirigenti di società e associazioni sportive che operano con giovani con disabilità e fragilità

Online - 19 Aprile 2023 - 15 Giugno 2023

Rafforzare la tutela delle persone con disabilità nel contesto delle migrazioni forzate

Il ciclo di tre incontri è organizzato dall'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati in collaborazione con Cbm Italia Onlus, LEDHA, Special Olympics e Rete italiana disabilità e sviluppo

Milano - 5 Aprile 2023

La tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni. 

Il tema dell'accessibilità e delle barrire architettoniche è al centro di questo incontro promosso dall'Università degli Studi di Milano

Bergamo - 18 Aprile 2023 - 20 Aprile 2023

Talking Point. Dialogo con gli autori

Ciclo di incontri organizzato dall'Università di Bergamo nell'ambito del progetto di public engagement "Inclusione delle diversità".

Novate Milanese (MI) - 2 Aprile 2023

DescriVedendo Casa Testori

Alle ore 17 a Casa Testori è in programma una visita guidata alla scoperta dell'opera pittorica "Crocifissione"

Milano - 3 Marzo 2023

Mister Noir, il recital

Uno spettacolo teatrale in occasione del diciottesimo anniversario della nascita del primo detective con disabilità della letteratura italiana

Online - 5 Aprile 2023 - 17 Aprile 2023

Presa in carico dei pazienti con FSHD. Trattamento, prospettive e opportunità terapeutiche

Uildm organizza due live webinar -dedicati rispettivamente a pazienti e professionisti sanitari- dedicati allo stato dell'arte del trattamento della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale

online - 23 Marzo 2023

Non siete soli: i corsi online per persone con parkinson, familiari e caregiver

Momento formativo promosso da Parkinson Italia e Fresco Parkinson all'interno del ciclo di webinar "Non siete soli"

Bergamo - 24 Marzo 2023 - 25 Marzo 2023

Violenza di genere e stereotipi killer: dalla comunicazione all’intervento efficace

Incontro organizzato dall'Università di Bergamo, rete RITA e associazione Aiuto Donna. Con un focus sulla violenza ai danni delle donne con disabilità

Online - 22 Marzo 2023

La gestione e la sostituzione della cannula tracheostomica

Webinar di presentazione di un documento redatto da Aisla sulla gestione e la sostituzione della cannula tracheostomica o la sonda gastrostomica. Dalle ore 17.30

Milano - 29 Marzo 2023

FiLis

Uno spettacolo teatrale recitato con più linguaggi: danza, mimo e LIS usati in sinergia per raccontare una storia in modo irriverente e divertente. Dalle ore 15.

Milano - 25 Marzo 2023

ADHD e psichiatria. Comportamenti devianti e conseguenze giuridiche

Convegno organizzato dall'Associazione italiana famiglie Adhd in collaborazione con l'Università Cattolica di Milano. Inizio ore 8

Zonate Sopra (BG) - 10 Marzo 2023

Violenza sulle donne: insieme si può fermare

Iniziativa organizzata dal Comune di Bonate Sopra

Milano - 8 Marzo 2023

Presentazione Human Hall

Presentazione del primo hub scientifico dell'Università Statale di Milano: parità di genere, leadership, opportunità, disabilità e migranti i temi al centro di Human Hall

Online - 7 Marzo 2023

Evento conclusivo del progetto "AAA-Antenne antidiscriminazione attive"

L'incontro sarà occasione per presentare i risultati progettuali nonché un importante appuntamento per contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della discriminazione basata sulla disabilità

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa