Archivio appuntamenti
4° Convegno Nazionale DIslessia
"Tecnologie: da compensativi a strumenti per una didattica inclusiva". Convegno aperto a tutti, dirigenti scolastici, docenti, famiglie e associazioni.
L’amministratore di sostegno: nuovo strumento di protezione delle fragilità
Corso di formazione per assistenti sociali, a cura della associazione Nunca Mas.
Percorso di formazione rivolto alle Unità d'offerta per Disabili
Corso rivolto a responsabili e operatori delle Unità d’offerta per disabili del territorio
mantovano. Scadenza iscrizioni il 31 ottobre.
Disabilità e sport
Quattro serate di incontro a tema “disabilità e sport” organizzate dall'associazione sportiva dilettantistica Osha - Asp per festeggiare i 40 anni di attività sul territorio della Provincia di Como.
Peer counseling della disabilità
"La Trasformaziane di un'Esperienza Traumatica in una Professione di Aiuto". Presentazione del libro di Maurizio Fratea.
Migranti con disabilità: servizi sociali alla prova
LEDHA organizza un corso per fare luce su un tema poco conosciuto, ma che rappresenta una grande sfida per operatori e assistenti sociali.
"Peer counseling della disabilità"
Appuntamento presso la biblioteca civica "Don Rinaldo Beretta" per la presentazione del libro che racconta l'esperienza di Maurizio Fratea.
LESS IS MORE – crossing disability in Tanzania
Film di di Luca Vasco (Ex Aequo) proposto da Amici del CEFA-MI in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità.
Quando le mani sono fredde, diagnosi precoce ovvero il fenomeno di Raynaud
Tavola Rotonda promossa dalla Lega italiana Sclerosi Sistemica Onlus, in collaborazione con ACLI.
“Andando, Vivendo”
Per festeggiare il dodicesimo anno di attività, l’Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post Polio offrirà al pubblico uno spettacolo unico, già un successo in molti teatri d’Italia e del mondo.
Serata per L'abilità onlus
Il ricavato della serata sostiene “In viaggio senza valigie”, il progetto di L’abilità dedicato a 60 bambini con disabilità per accompagnarli, fin dai primi momenti di vita, alla scoperta di nuove abilità.
Sessuabilità
"Educazione sessuale, relazionale e affettiva, disabilità e famiglia." Convegno organizzato da DYD MEDICINA INTEGRATIVA & C.
Gli spazi del teatro
Lezione di prova del I anno della scuola di teatro per cittadini abili e diversamente abili.
Immaginabili risorse - Disabilità e valore sociale
Convegno organizzato dai Poli della disabilità della Citta' metropolitana di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano e con Animazione Sociale e con il patrocinio di Fondazione CARIPLO.
VOCE allo Sport
VOCE allo Sport è un evento organizzato per promuovere lo Sport ma è soprattutto un evento di raccolta fondi per finanziare la costruzione della Casa del Volontariato di Milano.
Celebrazione 25° ASBIN Onlus
ASBIN Onlus - Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda - presenta il GALA' LIRICO, con la partecipazione di ex-allievi dell'Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del TEATRO ALLA SCALA di Milano.
Il soggetto e i percorsi di cura
Convegno organizzato da Associazione Medicina & Persona in collaborazione con la Diocesi di Milano.
La tutela del patrimonio familiare in pratica
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri formativi organizzati dall'associazione "Camminiamo insieme"(Bg). Appuntamento dalle ore 20.30 a Mapello.
Volti che parlano
Una mostra per festeggiare i 30 anni della Cooperativa Lambro. Gli scatti realizzati da un gruppo di quattro ospiti con l'aiuto di un fotografo professionista.
Polenta e burattini
ANFFAS Ticino e la cooperativa sociale "Radici nel Fiume" organizzano la prima edizione di "Polenta e Burattini". Appuntamento domenica 19 ottobre presso la Comunità di Maddalena.
Open day! Teatro, musica, danza
Appuntamento in cascina per una giornata in cui persone con disabilità e non possono sperimentare assieme un nuovo modo di intendere l'arte.
Affitto e compro casa in Lombardia. Con gli aiuti regionali fra efficacia ed equità
Le misure messe in campo da Regione Lombardia per aiutare chi non riesce a pagare l'affitto sono state efficaci?
La scuola di tutti e di ognuno
Nel secondo appuntamento del progetto "Ariel fa crescere i diritti", si parlerà di scuola, diritto allo studio e inclusione degli studenti con disabilità. Appuntamento a partire dalle 9.30
Memorial Bruno Frattini
Dalle 10 alle 20 sei squadre di atleti in carrozzina scenderanno in campo: Dream Team e Turtles di Milano, i Magic di Torino, i Rangers di Bologna, gli Sharks di Monza e i Sen Martin di Modena.
Come passare dalla sola assistenza all'inclusione?"
Terzo appuntamento del ciclo di seminari promosso da "ProgettaMI" e dall'Università degli Studi di Milano. Interventi di Cristiano Gori (Lombardia Sociale) e Chiara Saraceno (Collegio Carlo Alberto).
Si può fare ... idee e strumenti di lavoro per la progettazione personalizzata
Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da "ProgettaMI" e dall'Università degli Studi di Milano. Interventi di Giuseppe Arconzo e Roberto Franchini.
Dalla Dote welfare al Budget di Salute. Cosa dovrebbe cambiare dal punto di vista delle persone con disabilità?
Primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da "ProgettaMI". Lunedì 27 ottobre per parlare di dote welfare e budget di salute con Raffaele Monteleone ed Elio Borgonovi.
B.E.S. come Ben-Essere a scuola
Il convegno è rivolto agli insegnanti curricolari e di sostegno alle scuole di ogni ordine e grado, a pedagogisti, psicologi ed educatori.
Tavola rotonda sulla riforma del terzo settore
Una tavola rotonda per illustrare i cambiamenti cui sta andando incontro il Terzo Settore promossa da "Insieme per il sociale".
Manualmente. Per il piacere di fare
Decimo appuntamento dell'evento organizzato da "Radici nel fiume" dove trovare una grande quantità di laboratori manuali: dalla ceramica alla tessitura, dal cartonaggio alla produzione di saponi.
Che vita è?
Presentazione del libro "Che vita è?" scritto dalla giornalista Lucia Landoni e dalle famiglie dell'associazione "Amici team down". Appuntamento ore 21.
"Nulla su di noi senza di noi"
L'inaugurazione della mostra a Piacenza è prevista per le ore 17. Saranno presenti Franco Bomprezzi, presidente di LEDHA, e lo storico Matteo Schianchi.
In un'Italia che cambia, cambiamo la salute mentale
Appuntamento dalle ore 9.30 per la presentazione del progetto di legge "Norme per valorizzare la partecipazione attiva di utenti, familiari, operatori e cittadini nei servizi di salute mentale"
Corso APAD 1° livello
Percorso formativo, totalmente gratuito, organizzato da Fondazione Luigi Clerici, per formare e/o aggiornare le competenze di coloro che già operano o hanno intenzione di operare nell’assistenza scolastica agli allievi disabili.
Corso APAD 2° livello
Percorso formativo, totalmente gratuito, organizzato da Fondazione Luigi Clerici, per formare e/o aggiornare le competenze di coloro che già operano o hanno intenzione di operare nell’assistenza scolastica agli allievi disabili.
3a edizione delle Kinewiiadi
"Olimpiadi" giocate da bambini, adulti e anziani diversamente abili con le piattaforme Nintendo Wii e Microsoft Xbox 360 kinect.
3a edizione di Gioc-Abile
Convegno che si propone di affrontare il tema della disabilità, dell'emarginazione, della riabilitazione, dell'educazione e del gioco in modo trasversale, partendo da un punto di vista positivo, costruttivo e "informale".
“Metamorfosi, Danza, Attesa - Emozioni da Còrea"
Uno spettacolo teatrale sulla Corea di Huntington messo in scena dai partecipanti del gruppo di auto mutuo aiuto di Aich Milano.
Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale.
"Il punto di partenza per una vera integrazione". Convegno promosso da Fondazione Mimmo Castorina onlus e Club Soroptimist Milano Fondatore.
"Party senza barriere"
Due giorni di sport, musica, balli e laboratori a Rho. L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Open day - Sport&disabilità
Al Centro "Vismara-Don Gnocchi" di Milano: sabato 20 settembre, i ragazzi con disabilità e le loro famiglie sono potranno provare diverse discipline per un possibile avviamento allo sport.
E' festa dello sport ... per tutti
Tra le novità del tradizionale appuntamento di Aus-Niguarda, un'auto da rally adattata alla guida per persone con disabilità. Appuntamento dalle ore 10.30.
L'ospedale discrimina? L'accoglienza delle persone con disabilità
Il corso, promosso da Fondazione Ariel, è rivolto a medici, infermieri, terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, educatori sanitari, psicologi ospedalieri.
Casa Morosolo
Mostra frutto dell’atelier Artistica-Mente, nuovo progetto della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona.
Buon Compleanno Eta Beta
I Soci della Cooperativa Sociale Eta Beta sono lieti di invitarVi alla festa in piazza organizzata per i 15 anni della Cooperativa.
Anniversario Bigatti
L'associazione Sorriso Onlus organizza lo spettacolo "Claudio Lauretta - Imitazioni e cabaret".
AXA - Arte X ASA
Itinerari di visite guidate a Milano e visite fuori porta organizzate da ASA - Associazione Sindrome Asperger.
Decennale della Cascina Baraggia
Evento promosso dalla Cooperativa sociale LA GRANDE CASA e dall’ Associazione OIKOS.
Nuove prospettive di ricerca per un futuro senza la sla
Al via le iscrizioni per il quinto congresso nazionale AriSla.
Dai servizi dedicati al progetto di vita
C'è tempo fino al 24 ottobre per iscriversi al corso. Solo trenta i posti disponibili.