Archivio appuntamenti
Da noi alla diversità, parlando senza parole
Corso di formazione gratuito di CSV M&B organizzato in collaborazione con Associazione Stefania.
Le avventure del piccolo burattino
La Fondazione del Pio Istituto dei Sordi festeggia l'anniversario proponendo alla città un calendario di eventi gratuiti ed accessibili a persone con disabilità uditive e sensoriali.
Malattia di Huntington: una malattia rara, tante famiglie da aiutare
Incontro aperto organizzato da AICH Milano Onlus, sovvenzionato dalla Fondazione Provincia di Lecco Onlus, con il sostegno dell’Ordine dei Medici della Provincia di Lecco, dell’ASL di Lecco (Direzione Sociale) e della Casa del Cieco.
Malattia di Huntington: una malattia rara, tante famiglie da aiutare
Incontro aperto organizzato da AICH Milano Onlus, sovvenzionato da Fondazione della Comunità Mantovana Onlus, con il sostegno dell’ ASL di Mantova (Nucleo Malattie Rare) e del Consorzio Solco Mantova.
Affettività e sessualità nelle disabilità
COMIN onlus organizza una conferenza rivolta a tutti i cittadini e in particolare alle persone con disabilità e alle loro famiglie, ai professionisti e agli operatori di settore, alle istituzioni.
Da 50 anni ogni persona con disabilità è nostro figlio
Anffas Onlus Como festeggia il 50° compleanno con l'inaugurazione della nuova sede di via Sirtori 5 e la presentazione del libro 'Ci sono anch'io'.
CSA una storia lunga 10 anni
La cooperativa sociale Diapason festeggia i 10 anni del Centro di Socializzazione Adulti con disabilità (CSA), raccontando la sua storia attraverso le voci di chi lo ha voluto, progettato, costruito, vissuto e sostenuto.
Dalla disabilità al lavoro
"Le tappe di un progetto di vita." Convegno organizzato dall'Associazione Varesina Mielomeningocele.
“Il lavoro fa per me!"
Quarto e ultimo appuntamento del progetto "Ariel fa crescere i diritti". Al centro di questo incontro, il tema dell'inserimento lavorativo.
La città accessibile
Come rendere le attrezzature e gli spazi pubblici più accessibili e fruibili (da tutti i cittadini). Il tema sarà al centro di un convegno di "Urbanpromo 2014"
La Carta dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza rispetto alla Salute
Il Comune di Milano presenta la Carta dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Torneo di pallavolo
Giornata di sport integrato organizzata da Anffas Onlus Sondrio, Coni Sondrio, Dai pezzi al puzzle, con il contributo di Fondazione Cariplo.
A spasso con le dita
L'Istituto dei Ciechi di Milano organizza un progetto a sostegno della letteratura tattile per l'infanzia con l'obiettivo di favorire l'integrazione fra persone vedenti e non vedenti.
La scelta del percorso scolastico e formativo
Convegno realizzato dall'Associazione Nazionale Subvedenti Onlus - ANS - all'interno del progetto "Il Cantiere delle Competenze Familiari" realizzato nell'ambito del Bando Regionale 23/99 e Legge Regionale 1/08.
Serata Gourmet
Evento organizzato dalla rivisita ItaliaSquita per Fondazione Bertini onlus. Tra i protagonisti i partecipanti ai corsi di cucina della Fondazione.
Disabilità: responsabilità pubbliche, responsabilità sociali
Un nuovo corso di formazione promosso da LEDHA in collaborazione con la Provincia di Milano. Al centro: la presa in carico globale e integrata della persona con disabilità. Aperte le iscrizioni.
Eugenio Finardi e AllegroModerato per LEDHA
Un grande concerto a chiudere la campagna "I diritti non si pagano...ma costano!" lanciata da LEDHA per raccogliere fondi in favore del proprio Servizio Legale.
Contrastare le discriminazioni multiple e favorire il rispetto delle diversità nei luoghi di lavoro
Percorso formativo di sensibilizzazione e di approfondimento sulle diverse forme di discriminazione nei luoghi di lavoro organizzato dalla Provincia di Milano. Iscrizioni entro il 14 novembre.
La psichiatria nel sistema lombardo
Un workshop per approfondire le principali tematiche relative all’assistenza psichiatrica collocandole nello scenario della riforma del sistema socio-sanitario lombardo. Appuntamento il 27 ottobre.
Smart ears
Un convegno per fare il punto sul progetto "Smart ears" in cui verrà presentata una nuova APP, rivolta alle persone con problemi dell'udito.
Parcheggio...a sorpresa
il Comitato provinciale bergamasco per l'abolizione delle barriere architettoniche organizza un'iniziativa per sensibilizzare i cittadini al rispetto degli spazi e delle regole. Appuntamento dalle ore 9.
Pazienti con diritto... alla vita indipendente. Corso per infermieri
Obiettivo del corso, fornire informazioni, spinti di conoscenza e riflessione. Per favorire la conoscenza dell'approccio sociale alla disabilità. Appuntamento l'11 e 21 novembre al Centro Clinico Nemo.
Progetti e interventi per la vita indipendente. Corso per fisioterapisti
Obiettivo del corso, fornire informazioni, spinti di conoscenza e riflessione. Per favorire la conoscenza dell'approccio sociale alla disabilità. Appuntamento l'11 e 18 novembre al Centro Clinico Nemo.
Promuovere l'innovazione per il progresso sociale: proposte per le politiche europee
Evento è organizzato in partenariato con la Fondazione CARIPLO e il Forum ANIA Consumatori e si concluderà con l'adozione della "Dichiarazione di Milano".
4° Convegno Nazionale DIslessia
"Tecnologie: da compensativi a strumenti per una didattica inclusiva". Convegno aperto a tutti, dirigenti scolastici, docenti, famiglie e associazioni.
L’amministratore di sostegno: nuovo strumento di protezione delle fragilità
Corso di formazione per assistenti sociali, a cura della associazione Nunca Mas.
Percorso di formazione rivolto alle Unità d'offerta per Disabili
Corso rivolto a responsabili e operatori delle Unità d’offerta per disabili del territorio
mantovano. Scadenza iscrizioni il 31 ottobre.
Disabilità e sport
Quattro serate di incontro a tema “disabilità e sport” organizzate dall'associazione sportiva dilettantistica Osha - Asp per festeggiare i 40 anni di attività sul territorio della Provincia di Como.
Peer counseling della disabilità
"La Trasformaziane di un'Esperienza Traumatica in una Professione di Aiuto". Presentazione del libro di Maurizio Fratea.
Migranti con disabilità: servizi sociali alla prova
LEDHA organizza un corso per fare luce su un tema poco conosciuto, ma che rappresenta una grande sfida per operatori e assistenti sociali.
"Peer counseling della disabilità"
Appuntamento presso la biblioteca civica "Don Rinaldo Beretta" per la presentazione del libro che racconta l'esperienza di Maurizio Fratea.
LESS IS MORE – crossing disability in Tanzania
Film di di Luca Vasco (Ex Aequo) proposto da Amici del CEFA-MI in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità.
Quando le mani sono fredde, diagnosi precoce ovvero il fenomeno di Raynaud
Tavola Rotonda promossa dalla Lega italiana Sclerosi Sistemica Onlus, in collaborazione con ACLI.
“Andando, Vivendo”
Per festeggiare il dodicesimo anno di attività, l’Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post Polio offrirà al pubblico uno spettacolo unico, già un successo in molti teatri d’Italia e del mondo.
Serata per L'abilità onlus
Il ricavato della serata sostiene “In viaggio senza valigie”, il progetto di L’abilità dedicato a 60 bambini con disabilità per accompagnarli, fin dai primi momenti di vita, alla scoperta di nuove abilità.
Sessuabilità
"Educazione sessuale, relazionale e affettiva, disabilità e famiglia." Convegno organizzato da DYD MEDICINA INTEGRATIVA & C.
Gli spazi del teatro
Lezione di prova del I anno della scuola di teatro per cittadini abili e diversamente abili.
Immaginabili risorse - Disabilità e valore sociale
Convegno organizzato dai Poli della disabilità della Citta' metropolitana di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano e con Animazione Sociale e con il patrocinio di Fondazione CARIPLO.
VOCE allo Sport
VOCE allo Sport è un evento organizzato per promuovere lo Sport ma è soprattutto un evento di raccolta fondi per finanziare la costruzione della Casa del Volontariato di Milano.
Celebrazione 25° ASBIN Onlus
ASBIN Onlus - Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda - presenta il GALA' LIRICO, con la partecipazione di ex-allievi dell'Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del TEATRO ALLA SCALA di Milano.
Il soggetto e i percorsi di cura
Convegno organizzato da Associazione Medicina & Persona in collaborazione con la Diocesi di Milano.
La tutela del patrimonio familiare in pratica
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri formativi organizzati dall'associazione "Camminiamo insieme"(Bg). Appuntamento dalle ore 20.30 a Mapello.
Volti che parlano
Una mostra per festeggiare i 30 anni della Cooperativa Lambro. Gli scatti realizzati da un gruppo di quattro ospiti con l'aiuto di un fotografo professionista.
Polenta e burattini
ANFFAS Ticino e la cooperativa sociale "Radici nel Fiume" organizzano la prima edizione di "Polenta e Burattini". Appuntamento domenica 19 ottobre presso la Comunità di Maddalena.
Open day! Teatro, musica, danza
Appuntamento in cascina per una giornata in cui persone con disabilità e non possono sperimentare assieme un nuovo modo di intendere l'arte.
Affitto e compro casa in Lombardia. Con gli aiuti regionali fra efficacia ed equità
Le misure messe in campo da Regione Lombardia per aiutare chi non riesce a pagare l'affitto sono state efficaci?
La scuola di tutti e di ognuno
Nel secondo appuntamento del progetto "Ariel fa crescere i diritti", si parlerà di scuola, diritto allo studio e inclusione degli studenti con disabilità. Appuntamento a partire dalle 9.30
Memorial Bruno Frattini
Dalle 10 alle 20 sei squadre di atleti in carrozzina scenderanno in campo: Dream Team e Turtles di Milano, i Magic di Torino, i Rangers di Bologna, gli Sharks di Monza e i Sen Martin di Modena.
Come passare dalla sola assistenza all'inclusione?"
Terzo appuntamento del ciclo di seminari promosso da "ProgettaMI" e dall'Università degli Studi di Milano. Interventi di Cristiano Gori (Lombardia Sociale) e Chiara Saraceno (Collegio Carlo Alberto).