Archivio appuntamenti
Quante le nostre strade…!
Il Cenacolo S. Eustorgio e Carlo Riva invitano il gruppo di poesia/prosa “I Mille Volti” di Maria Teresa Mosconi.
Un sistema in cammino per una stabile protezione giuridica
Seminario proposto dalla Direzione Generale Famiglia SSVPO di Regione Lombardia a conclusione del progetto regionale di monitoraggio delle azioni di protezione giuridica delle persone fragili in attuazione delle Linee d’indirizzo regionali.
III edizione della FESTA di PARTY SENZA BARRIERE
Evento dedicato a tempo libero, svago, divertimento, socializzazione e autonomia delle persone con disabilità, organizzato da Sercop con il patrocinio del Comune di Rho.
EXPO FACILE: una Milano accessibile
Il Comune di Milano, Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della Salute, con la collaborazione tecnica di LEDHA e UIC, in rappresentanza della associazioni della disabilità, ha avviato nei mesi scorsi la Task Force EXPO 2015.
Santiago per tutti
Presentazione della guida "Santiago per tutti" edita da "Terre di Mezzo". Appuntamento il 28 maggio alle ore 18.30
Le giornate di informazione e consapevolezza sulla malattia di Huntington
Per 10 giorni, attraverso gli "Huntington Point", concerti, spettacoli e convegni per parlare di malattia, ricerca, cura e sostegno alle famiglie. Dal 6 al 15 giugno a Milano.
Inaugurazione "Centro Polifunzionale Spazio Vita Niguarda"
Martedì 30 giugno, a partire dalle ore 11 verranno inaugurati i nuovi spazi del Centro Polifunzionale Spazio Vita Niguarda.
Peter Pan non abita più qui!
Un convegno organizzato dall'associazione Gruppo Familiari Corte Crivelli di Vimercate. Appuntamento sabato 6 giugno, dalle 9.45 alle 12,30.
La forza della fragilità
La rassegna cinematografica "La forza della fragilità. Gracilmente forte. Amaramente dolce.", organizzata da Caf due Cooperativa Sociale Onlus, sarà un’occasione per riflettere sul tema della fragilità nelle sue infinite accezioni.
Sfumature di normalità
Aperitivo letterario organizzato all'interno di "Si può... fare!", quinta rassegna itinerante primaverile di eventi culturali su disabilità, territorio e inclusione sociale.
I segni precoci del disturbo autistico: dall’individuazione al trattamento
Giornata di studio con Barbara Kalmanson, Psicologa, PhD, DIR® Clinician and Trainer, che analizza le possibilità che clinici e ricercatori hanno di individuare anche nel primo anno di vita i segni di un disturbo della relazione.
Fame di inclusione
"Nutrire il contesto per favorire un’autentica inclusione della persona con disabilità". Evento organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia all'interno di "EXPOZONE: alimentare la mente".
“Record for All”
L’atleta paralitico Haki Doku tenterà di stabilire un record mondiale compiendo 265 giri di pista per 12 ore non stop. Appuntamento sabato 16 maggio all’Arena Civico.
Casa in festa
Una giornata di festa che coinvolgerà le associazioni di volontariato attive in Zona 5 a Milano. Appuntamento dalle 10 alle 18.
Sportabilità
Manifestazione sportiva organizzata dai Centri Diurni Disabili del Comune di Milano.
EXPO 2015 - Nutrire, Potenziare, Curare - Il futuro della salute mentale
Convegno organizzato da PANACEA Società Cooperativa Sociale.
2^ Scarpinata al tramonto
Camminata non competitiva a passo libero nel Parco del Ticino per festeggiare i 30 anni della Comunità di Maddalena.
AlatHa “Vent’anni di impegno per l’inclusione sociale”
AlatHa onlus celebra i suoi primi 20 anni di attività e impegno per l'inclusione sociale con una giornata di festa e di divertimento, in collaborazione con il Camping Città di Milano.
Charles Trenet - Douce France
Recital che mette in scena la musica e le parole del grande chansonnier francese. Iniziativa promossa da UILDM Milano.
Disabilità e gruppi: una ricerca di identità
Un incontro promosso dallo Sportello Malattie rare e dal Servizio per le Disabilità Complesse e le Malattie Rare (Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano).
Il nuovo ISEE: principi, obiettivi ed effetti sul welfare
Un incontro organizzato dall'Università degli Studi Milano Bicocca per fare il punto sull'ISEE. Con la partecipazione della senatrice Maria Cecilia Guerra.
L’inguaribile voglia di vivere. Malattie croniche: riflessioni ed esperienze
Convegno organizzato dalla Associazione Italiana Parkinsoniani - sezione di Bergamo.
Architettura accessibile ai tempi di EXPO
Seminario in lingua inglese organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.
Festa di Primavera dei CDD
Evento di musica e magia organizzato dal Coordinamento Genitori CDD.
Buone prassi di trasporto sociale
Convegno organizzato dalla Rete del Trasporto Sociale dell’Ambito 1, in collaborazione con l’Ambito 1 di Bergamo e il CSV di Bergamo, con il sostegno della Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus.
Il nuovo ISEE – Dpcm 159/2013
Incontro organizzato da Anffas Lombardia onlus sull’entrata in vigore del nuovo ISEE.
Conferenza Territoriale per la Salute Mentale
"Area Giovani: Innovazione, Integrazione fra Servizi, Progettualità". Incontro organizzato da ASL Milano.
Le disabilità invisibili: focus sul Parkinson Giovanile
Incontro organizzato dall'Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani.
Le mani in pasta
Esibizioni a tema culinario per l'inclusione di persone con disabilità a cura della Cooperativa Sociale Arcipelago - Anffas Nordmilano - in collaborazione con La Trave 300, Lush.
Novità per Protesi e Ausili
La revisione del Nomenclatore tariffario, tra riforma sanitaria e Patto della Salute. Incontro promosso dal Gruppo PD del Consiglio Regionale della Lombardia.
Peschiamo insieme?
19° Raduno di pesca alla trota per persone con disabilità. Evento organizzato dall'Associazione La Ciarlasca e dal Comune di Lacchiarella, con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e la Croce Bianca di Binasco.
Tecnologie assistive per persone con disabilità
Workshop internazionale a cui parteciperanno esperti provenienti da tutta Europa, in rappresentanza delle istituzioni partner della rete EASTIN (European Assistive Technology Network) ed alcuni funzionari dell’OMS.
L’entrata in vigore del nuovo Isee.
Rete Comasca Disabilità organizza un incontro per analizzare i possibili cambiamenti per i Comuni e per l'accesso ai servizi per le persone con disabilità in Lombardia.
Cavalcando con l’autismo e la disabilità
Durante i tre giorni della manifestazione "Agrinatura" verrà presentato un progetto di riabilitazione psico-motoria dell'associazione sportiva "Le Fornaci Jump".
ManualMente. Per il piacere di fare
Decimo appuntamento con “ManualMente”, iniziativa promossa dalla Comunità di Maddalena dell’Anffas Ticino.
Il Trasporto Ferroviario Regionale al Servizio della Mobilità Ridotta
"Gli interventi sulla rete Ferrovienord". Incontro promosso da FerrovieNord, Regione Lombardia e CIFI Milano.
I confini dello spettro: riflessioni sulle diagnosi di autismo alla luce del dsm 5
Seminario organizzato dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con InService, Angsa Lombardia Onlus e Gruppo Asperger Onlus.
L’entrata in vigore della riforma ISEE.
"Cosa cambia per i comuni e per l’accesso ai servizi per le persone con disabilità in Lombardia". La Rete comasca disabilità organizza un incontro per fare il punto sul nuovo ISEE.
Autismi. Nuovi paradigmi diagnostici e buone prassi d’intervento
Il convegno, organizzato da Anffas Brescia, è strutturato in due sessioni plenarie e quattro workshop di approfondimento. I lavori si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 18. Iscrizioni entro il 15 maggio.
Chi sono io per voi?
"Qualità e progetto di vita. Il fondamentale contributo della famiglia nella costruzione del progetto individuale della persone con disabilità." Incontro promosso da Consorzio SiR e Anffas Milano.
L’Ottavo giorno
8 Giorni intensi tra cultura, sport, arte, mostre, concorsi, mercati, musica, film teatro… organizzati dal Comune di Gussago in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Gussago ed Anffas Brescia Onlus.
Runforparkinson
Camminata (3,2 km) e festa per la solidarietà organizzate dalla Tartaruga onlus, Associazione Cremonese Parkinson e disturbi del movimento.
ARTEGIOVANI & INCLUSIONE
Incontri promossi dalla Fondazione Adolfo Pini che si pongono la finalità di promuovere e valorizzare la diversità domandandosi quale sia il senso dell’impegno per l’integrazione scolastica e sociale.
A ruota libera
"Itinerari accessibili: istruzioni per l’uso". Presentazione della guida pubblicata da Fondazione Cesare Serono e Comune di Milano.
Peer counseling della disabilità
Libro di Maurizio Fratea che parla della trasformazione di un'esperienza traumatica in una professione di aiuto.
Pensiamoci per tempo
Incontro di orientamento dalla scuola al mondo dei servizi territoriali disponibili organizzato all'interno del Progetto ROTTA AD EST del POLO EST.
Emozioni e apprendimento scolastico
Seminario di studio organizzato dalla Lega del Filo d'Oro.
Tutti a scuola di inclusione. Quali prospettive per l'educatore oggi?
Un convegno organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con il “Gruppo Enti Accreditati Servizio assistenza per alunni con disabilità”. Inizio dei lavori alle ore 9.
Gabrielle. Un amore fuori dal coro
Film proposto all'interno dell'iniziativa “PROPRIO COME ME. Cinema e disabilità”. Proiezioni commentate da psicologi ed esperti per avvicinarsi ai temi dell’handicap e della disabilità
Dare voce ai sibling
"Cosa significa crescere con un fratello con disabilità". Corso di formazione organizzato da ANFFAS Como.