Archivio appuntamenti
Giornata nazionale Malattia di Parkinson
L'associazione "La Tartaruga Onlus" organizza un momento di informazione e sensibilizzazione sul tema della malattia di Parkinson presso l'ospedale di Cremona.
La riforma socio sanitaria in Lombardia
Seminario organizzato dal Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, corso di laurea in servizio sociale. Durata complessiva di otto ore.
La Gestione dei Comportamenti Problema... a Scuola
Workshop per insegnanti e operatori organizzato da Anffas Seregno.
Dal progetto educativo individualizzato al progetto di vita
Il Convegno organizzato da ASL Bergamo, rivolto a tutte le figure professionali sanitarie e sociali, psicologi ed educatori professionali.
Mostra e laboratori di lettura di libri in simboli InBook
Cinque giorni per scoprire i libri InBook. Un'iniziativa aperta a scolaresche, centri, cooperative, famiglie, amici, genitori, insegnanti e bibliotecari.
Porte aperte alla Uonpia
Esposizione di materiali informativi, fotografie, video e poster sui principali disturbi neuropsichici dell’infanzia e dell’adolescenza.
Tecnologie e disabilità. Soluzioni per il lavoro
Un convegno per condividere competenze, esperienze e risultati maturati sul tema dell'inclusione lavorativa di persone con lesione al midollo spinale.
Giornate formative DIR a Milano
Due giornate di formazione per conoscere il modello d’intervento per i disturbi del neurosviluppo e il trattamento di persone con bisogni speciali ideato negli USA.
La riforma socio sanitaria in Lombardia
Un convegno promosso dal Forum permanente terzo settore della Martesana e dal Distretto 4 Asl Milano 2.
Luci e ombre della riforma sanitaria lombarda
Appuntamento organizzato dalla FAP-ACLI per discutere dei temi legati alla nuova legge regionale di riforma del sistema socio-sanitario.
Quale sanità in Lombardia. Cosa cambia con la riforma della Giunta Maroni
Un doppio appuntamento per fare il punto sulla riforma del sistema socio-sanitario in Lombardia.
Proiezione del film “Inside I’m dancing”
Tanti appuntamenti per festeggiare i 30 anni di attività della cooperativa sociale “Come noi” onlus di Mortara.
Da qui in avanti
Tanti appuntamenti per festeggiare i 30 anni di attività della cooperativa sociale “Come noi” onlus di Mortara.
Le figure professionali dell’educatore e del pedagogista
Un convegno che si pone l'obiettivo di illustrare la proposta di legge in discussione alla Camera.
Collana M
Presentazione della nuova collana di Cordero Editore. Tra i titoli “Le avventure di Mister Noir”, il primo detective con disabilità della letteratura italiana.
Incontro Legge 23/2015 “Evoluzione del Sistema Socio-Sanitario Lombardo"
Appuntamento convocato dal presidente della Terza commissione consigliare della Regione Lombardia per illustrare, nei territori, la legge regionale di riforma del socio sanitario in Lombardia.
Incontro Legge 23/2015 “Evoluzione del Sistema Socio-Sanitario Lombardo"
Appuntamento convocato dal presidente della Terza commissione consigliare della Regione Lombardia per illustrare, nei territori, la legge regionale di riforma del socio sanitario in Lombardia.
Tourism Act 2015: innovazione per il turismo e l’attrattività in Lombardia
Un momento di incontro e confronto sulle prospettive, gli strumenti e i progetti del turismo lombardo. Appuntamento dalle ore 9.
Focus sull’autismo. Un incontro tra istituzioni, associazioni, famiglie
Un convegno che ha come obiettivo quello di mettere a confronto istituzioni, associazioni, genitori e familiari per mettere a fuoco punti di forza e criticità del sistema locale di presa in carico.
Che gusto ci trovi?
ANS e Consiglio di Zona 3 organizzano a Milano una degustazione gratuita alla ri-scoperta dei sensi a tavola. Appuntamento alle ore 20.
Disabilità: i servizi non sono mai abbastanza?
Un convegno promosso da LEDHA in collaborazione con l'Università degli Studi Milano-Bicocca. Appuntamento dalle ore 14 alle ore 17.
“I giovani esclusi come rifiuti, come avanzi???”
Italia Lavoro e Fondazione Triulza organizzano un convegno dedicato al tema della dispersione scolastica.
Mobility Center: da un’Expo accessibile a un progetto di innovazione sociale per il futuro
Grazie al Mobility Center oltre 15mila persone con mobilità motoria hanno potuto visitare e partecipare alle attività di Expo Milano 2015. Ma quali saranno le sfide per il futuro?
Noi figli udenti e noi genitori sordi
Incontro, interamente sottotitolato, rivolto a genitori audiolesi e ai loro figli udenti, ai soci AFA, ALFA e ENS di Como, Lecco e Milano, per uno scambio di esperienze ed un confronto.
Famiglie al Centro
Ciclo di incontri informativi e formativi organizzati da Fondazione Renato Piatti e Università Campus Bio Medico, in collaborazione con Angsa Lombardia e Anffas Lombardia.
Seconda rassegna teatrale dei CDD
Seconda edizione della rassegna teatrale dei Centri diurni disabili del Comune di Milano. Appuntamento a partire dalle ore 16.
Quali prospettive per le professioni sociali
Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Corsi di Laurea Triennale di Servizio sociale e Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali
Piccole cose: il lavoro di un anno
Il Gruppo Volontariato e Cooperazione della Valle Seriana organizza un seminario di riflessione sulle forme e i modi di fare prossimità, partendo da alcune esperienze concrete che sono state realizzate sul territorio della Valle.
Il clown dottore lo faccio io
All'Ospedale San Paolo di Milano un vero e proprio teatro di colori e allegria con letture animate, laboratori creativi e spettacoli di clowneria.
Malattia di Huntington: buone pratiche per la presa in carico e l'assistenza di malati e familiari
Convegno in cui verrà presentata per la prima volta la Carta dell'Huntington
“Genitori” al cinema Beltrade
Documentario di Alberto Fasulo, dedicato al tema della disabilità.
Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Corsi di Laurea CLaSs
“Quali Prospettive per le professioni sociali” è il titolo del convegno organizzato dall'Università degli Studi Milano-Bicocca. Appuntamento dalle ore 11 alle 13.
Il valore sociale della disabilità
Dibattito pubblico organizzato in occasione dei 10 anni del CDD Sottosopra, in collaborazione con Cooperativa Solaris, Comune di Macherio e LEDHA.
Percorso formativo per operatori dell’educazione ed abilitazione di persone autistiche
Percorso formativo organizzato da Fondazione Istituto Sacra Famiglia in collaborazione con l’Associazione ComunichiAMO Insieme e con il patrocinio del Comune di Rudiano.
AAA Cercasi divertimento per tutti
Convegno, inserito all’interno dell’iniziativa PARKSMANIA AWARDS, e realizzato in collaborazione con ANCASVI, FUN Italia Export e C.E.R.P.A. Italia Onlus. Appuntamento ore 10.00.
Fianco a fianco
Appuntamento a partire dalle 18.30 per discutere del progetto "Fianco a fianco" che si prende cura delle persone fragili e delle loro famiglie attraverso l'istituto dell'amministratore di sostegno.
I progetti personalizzati per le persone con disabilità
Quarto appuntamento del ciclo di incontri promosso dall'associazione "Il circo della farfalla" in cui verrà illustrato il budget di salute.
I progetti personalizzati per le persone con disabilità
Ultimo appuntamento del ciclo di incontri promosso dall'associazione "Il circo della farfalla".
I progetti personalizzati per le persone con disabilità
Terzo appuntamento nell'ambito del ciclo di incontri promosso da "Il circo della farfalla", dalle ore 14 alle ore 17.
I progetti personalizzati per le persone con disabilità
Un ciclo di incontri organizzato dall'associazione "Il circo della farfalla". Gli incontri si terranno a cadenza settimanale, ogni lunedì dalle 14 alle 17.
Uguaglianze difficili e mondi della disabilità
Tre giorni di dibattito, discussione e confronto tra esperienze provenienti da tutto il mondo. Un evento internazionale promosso da "Mediterraneo senza handicap".
I progetti personalizzati per le persone con disabilità
Secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso da "Il circo della farfalla": "Punti di vista su servizi e disabilità. Tra cura, assistenza e inclusione".
Gli anziani? Una risorsa.
"Contrattazione, benessere, autonomia, servizi. Creatività e nuove idee degli anziani per l’area metropolitana milanese." Convegno promosso dal Sindacato Pensionati della Cgil di Milano.
Sagome
Mostra frutto dell’atelier Artistica-Mente, nuovo progetto della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona.
11* Convegno sulle Barriere Architettoniche
Convegno organizzato dalle Associazioni Informa Handicap e Oltre Noi.
WOW! Wonderful Work
Presentazione di nuovo progetto di integrazione lavorativa delle persone con sindrome di Down.
Provare a superare gli ostacoli e andare oltre le barriere!
Manifestazione organizzata dal Comitato provinciale per l’abolizione delle barriere architettoniche e dal Festival “In Necessità Virtù”.
Un volontario per amico
Una serata di condivisione, in cui ogni volontario AISM presenterà la propria esperienza. Appuntamento dalle 18.30
Inaugurazione della “Nuova Brunella”
Venerdì 25 settembre a Varese, l'inaugurazione della struttura promossa da Fondazione Renato Piatti. Un centro per le disabilità e la famiglia.
Il bello di un luogo comune
Appuntamento a partire dalla ore 11 per una visita guidata alla Cascina Molino San Gregorio in occasione dell'avvio dei lavori di ristrutturazione.