Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Como  - 13 Aprile 2024

Spettro autistico e trame di supporto

Iniziativa promossa dall'associazione Tangram in collaborazione con l'associazione "Studio facile dalla A alla Z" che supporta nello studio ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento

Cusano Milanino (Mi) - 13 Aprile 2024

Figli di un Dio maggiore

Iniziativa promossa dal progetto Familia e da Radio CRC. Appuntamento sabato 13 aprile alle 17.30

Online - 8 Aprile 2024 - 12 Aprile 2024

Digital Diversity Week

Evento pensato per avvicinare le aziende e le persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette, favorendo il loro inserimento nel mercato del lavoro

Milano - 20 Marzo 2024 - 7 Aprile 2024

Identikit

Mostra fotografica organizzata da Mudec, 24 ore cultura e Agpd che racconta le storie personali di 24 giovani e adulti con sindrome di Down. Ingresso gratuito

Milano - 11 Aprile 2024

L’assistente alla comunicazione per la disabilità sensoriale

Obiettivo del corso, gratuito, è formare nuove figure di assistente alla comunicazione nell'ambito della disabilità sensoriale. Iscrizioni entro il 9 aprile

Busto Arsizio (VA) - 20 Aprile 2024

L'amore oltre... l’affettività e la sessualità nella disabilità

Iniziativa promossa dall'assessorato all'Inclusione del Comune di Busto Arsizio. Partecipazione gratuita

Milano - 22 Marzo 2024

L’educazione inclusiva secondo i Disability studies

L'incontro fa parte della nuova edizione di "Sfide - La scuola di tutti", evento organizzato da Terre di mezzo editore e il Centro studi Erickson. Iscrizione obbligatoria

Cardano al campo (VA). - 11 Aprile 2024

I was born this way

Serata "di femminismo e musica" in programma presso il circolo culturale "Quarto Stato" organizzata dall'Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare

Bresso (MI) - 2 Marzo 2024

Residenze sanitarie disabili. Quale modello?

Appuntamento alle ore 15 presso la sede delle Acli

Castronno (VA) - 16 Marzo 2024 - 17 Marzo 2024

Workshop per genitori di adolescenti con ADHD

Terza edizione del workshop organizzato da AIFA Lombardia. Verranno spiegate le tecniche degli interventi adeguate per i ragazzi con ADHD che possono contribuire a ridurre l’intensità e la durata dei sintomi associati

Milano - 14 Febbraio 2024 - 3 Aprile 2024

Creatività: strumenti pratici per portare l’arte nella quotidianità del lavoro con i giovani

Momento formativo promosso all'interno del progetto “Inclusi. Dalla scuola alla vita: andata e ritorno. Percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità”

Brescia - 16 Febbraio 2024

Comunità amiche della disabilità

Ai lavori del seminario parteciperà il ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli. Inizio dei lavori ore 14.30. Partecipazione gratuita.

Lecco - 5 Dicembre 2023 - 3 Marzo 2024

Capolavoro per Lecco

La mostra permette di ammirare il disegno del "Sacrificio di Isacco" di Michelangelo Buonarroti. Un'opera accessibile a tutti grazie al metodo DescriVedendo

Monza - 24 Febbraio 2024 - 1 Aprile 2024

DescriVedendo alla mostra "Le immagini della fantasia"

Grazie al metodo DescriVedendo saranno accessibili le quattro opere più emblematiche della mostra "Le immagini della fantasia" in programma dal 24 febbraio alla Villa Reale di Monza

Varie località (in presenza e online) - 20 Marzo 2024 - 30 Maggio 2024

Diversity, equity, inclusion for impact

Il percorso formativo è rivolto a specialisti nella gestione delle risorse umane, diversity manager e altre figure specializzate che vogliono migliorare le proprie competenze

Milano - 12 Gennaio 2024

"Artemisia. Reti antiviolenza accessibili" a Milano

Obiettivo del progetto favorire l'emersione e la presa in carico delle donne e delle ragazze con disabilità vittime di violenza. Appuntamento il 12 gennaio all'auditorium della Casa dei diritti

Legnano (MI) - 17 Gennaio 2024

L'inclusione si fa solo insieme

Incontro organizzato dall’Ambito territoriale Alto milanese in collaborazione con LEDHA per far conoscere i contenuti della legge regionale 25/22 sulla vita indipendente

Milano - 29 Gennaio 2024

In cerca di un nuovo modello. Lo stato del welfare in Lombardia

Presentazione del volume curato da LombardiaSociale dedicato a un'analisi delle scelte strategiche di Regione Lombardia nel corso dell'XI legislatura. Ingresso gratuito previa iscrizione

Milano - 19 Dicembre 2023

Disabilità e pazienti fragili: la presa in carico dopo la maggiore età

Convegno organizzato dalla fondazione IRRCCS Istituto neurologico Carlo Basta. Iscrizione obbligatoria

Milano - 5 Dicembre 2023

Come noi?

Serata organizzata dal Centro culturale protestante di Milano per aprire una riflessione su quali segni, interpretazioni e ruoli ha assunto la disabilità nella tradizione biblica. Appuntamento alle ore 18

Milano - 1 Dicembre 2023

Non c’è inclusione senza autodeterminazione

Iniziativa promossa dalla consigliera regionale Lisa Noja verso la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Appuntamento presso il Grattacielo Pirelli. Dalle ore 15

Milano - 2 Dicembre 2023

La parola alle persone

Un seminario organizzato da Fondazione SON con la consulta diocesana "Coomunità cristiana e disabilità", LEDHA, IdeaVita, "Diritti in movimento" e CBM Italia in occasione della giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità

Lodi - 28 Novembre 2023

Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente

Seminario organizzato da LEDHA e LEDHA Lodi, in collaborazione con il Comune di Lodi e l’Ufficio di Piano nell'ambito del progetto "L'inclusione si fa solo insieme". Inizio incontro ore 9.30

Buccinasco (MI) - 17 Novembre 2023

Un laboratorio tra reti territoriali per i giovani con disabilità gravi

Iniziativa promossa dall'associazione Seconda Navigazione in collaborazione con il Comune di Buccinasco. Note conclusive dell'incontro a cura del ministro Alessandra Locatelli

Cremona - 25 Novembre 2023

Giorno di condivisione. Urasam Lombardia incontra associazioni e cittadini

Urasam Lombardia organizza per il 25 novembre a Cremona una giornata di condivisione durante la quale incontra le associazioni e i cittadini. Inizio lavori alle ore 9.30

Milano - 15 Novembre 2023

Facciamo filosofia con i bambini con la Comunicazione aumentativa alternativa (Caa)

Presentazione di tre testi di filosofia per bambini tradotti in simboli. Un'iniziativa che rientra nell'ambito del progetto "Alla scoperta della filosofia" dell'Università Statale di Milano. Prenotazione obbligatoria

Milano - 18 Novembre 2023

Inaugurazione della Biblioteca La Caldera

L'iniziativa è promossa dalla fondazione "Durante Noi" con l'obiettivo di mettere a disposizione del quartiere un luogo di scambio e aggregazione. Appuntamento sabato 18 novembre alle 12.30

Brescia - 14 Novembre 2023

Corso approfondito all’uso di Canva

Corso organizzato dal CSV di Brescia. Obiettivo: apprendere le tecniche di composizione grafica con il software gratuito Canva per realizzare locandine e contenuti per i social

Brescia - 6 Novembre 2023

Impariamo ad usare Excel per gestire l’associazione

Corso di formazione promosso dal CSV di Brescia. Obiettivo: fornire le informazioni e le competenze necessarie a sfruttare al meglio i vantaggi offerti da Microsoft Excel

Milano - 17 Novembre 2023

Le Rsa per le persone anziane malate croniche non autosufficienti nel Ssn

Incontro promosso dal Coordinamento per il diritto alla sanità per le persone anziane malate non autosufficienti. Dalle ore 10 alle 17.30

Cassina de' Pecchi (MI) - 18 Novembre 2023

A chi interessa il "Dopo di noi"?

Iniziativa promossa dal gruppo decanale “Comunità cristiana e disabilità”. Durante la mattinata verranno presentate le buone pratiche già attive a Cassina de' Pecchi e Carugate. Dalle ore 10 alle ore 12.15

Milano - 16 Novembre 2023

Attraverso il cinema possiamo sognare sguardi diversi sulla disabilità?

Iniziativa promossa nell'ambito della rassegna Bookcity. Interverranno Roberta Garbo, Emanuela Mancino, Matteo Schianchi, Massimiliano Verga

Milano - 24 Ottobre 2023

Per 36 ore al giorno

Dialogo tra Virginio Colmegna, presidente di Fondazione SON, e Marco Trabucchi, presidente dell'Associazione italiana psicogeriatria. Dalle ore 18.30

Milano - 21 Ottobre 2023

Senza limiti

Presentazione del libro "Senza limiti. Ragazze e ragazzi con disabilità" di Giacomo Fasola. Iniziativa organizzata da ASBIN(Associazione spina bifida e idrocefalo Niguarda). Dalle ore 10

Milano - 21 Ottobre 2023

Volontariato con bambini e ragazzi con disabilità

Iniziativa organizzata da Fondazione Ariel in partnership con CSV Lombardia. Tre incontri in programma sabato 21 ottobre, 11 e 25 novembre dalle 9.30 alle 13

Milano - 4 Novembre 2023

(dal)Sottobosco

Chiara Bersani condivide per la prima volta con il pubblico i materiali teorici e concettuali che hanno ispirato e accompagnato il processo creativo della sua ultima performance

Torino - 11 Gennaio 2024

DEI-Diversity, equity, inclusion

Percorso formativo in sei moduli dedicato a quanti, all'interno delle aziende, si occupano di risorse umane per favorire l'inclusione

Online - 21 Ottobre 2023 - 22 Ottobre 2023

Autism works

In occasione dell'uscita del saggio "Autism works.Una guida al buon impiego per tutto lo spettro autistico" la casa editrice uovonero organizza un convegno online con esperti internazionali. Iscrizione obbligatoria

Milano - 1 Dicembre 2023

Vent'anni di Servizio Tommaso

Una serata per condividere le testimonianze di volontari e persone ipovedenti che hanno usufruito di questo servizio. Possibilità far parte del "coro di cittadini" dello spettacolo "Inégalité”

Online - 26 Settembre 2023

L'accoglienza in casa dei neonati con disabilità

Dal 26 settembre: "Portami a casa", il ciclo di webinar sui vissuti e le buone prassi nell'accoglienza dei bambini con disabilità promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII

Cerese di Borgo Virgilio - 30 Settembre 2023

A come Antidiscrimin-Azione

Proposte per contrastare la discriminazione delle persone condisabilità alla portata di tutt*. L'iniziativa è promossa dal Forum del Terzo Settore di Mantova.

Bergamo - 5 Ottobre 2023

Le cure palliative e alla Legge 219 tra clinica e diritto

Riparte da Bergamo la Road Map di Aisla, un percorso di formazione avanzata e gratuita rivolto a professionisti e operatori sanitari ma aperto a tutti

Online  - 29 Settembre 2023

Funzionamento intellettivo limite, co-occorrenze psicopatologiche e aspetti sociali

Questa condizione -presente nel 13,5% della popolazione- può comportare significative limitazioni funzionali. Se ne parla in un webinair organizzato dalla Società italiana per i disturbi del neurosviluppo

Cerro Maggiore - 29 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023

La casa di Mario

Due incontri aperti al pubblico (su prenotazione) per conoscere la proposta di cohousing sociale per persone con disabilità nel comune di Cerro Maggiore

Piacenza - 23 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023

Incontri. Lettura, scrittura e fragilità

Al festival organizzato da Officine Guttemberg parteciperanno Laura Abet del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA e Matteo Schianchi con la presentazione del saggio "Cinema e Disabilità"

Erba (CO) - 24 Settembre 2023

Riscoprire il linguaggio simbolico per crescere scalando la montagna interiore

Un momento di formazione dedicato al tema del linguaggio simbolico con lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Foyeni

Cernusco sul Naviglio (MI) - 23 Settembre 2023

Leggo anch'io

Un seminario dedicato alla comunicazione aumentativa e agli inbook organizzato dalla biblioteca di Cernusco sul Naviglio. Nel pomeriggio attività di lettura per bambini

Online - 5 Ottobre 2023

Corso d'italiano per stranieri

Anmil organizza una nuova edizione del corso d'italiano di base gratuito rivolto a persone con disabilità certificata e ai loro parenti. Le lezioni saranno online

Varie località - 16 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023

DescriVedendo al Festival delle Abilità

In occasione del Festival delle Abilità l'Associazione nazionale subvedenti promuove quattro appuntamenti alla Pinacoteca Ambrosiana, al Museo di Storia naturale e al Castello Sforzesco. Prenotazione obbligatoria

Milano - 20 Settembre 2023 - 22 Settembre 2023

L'altra Milano per una Milano migliore

Il tema dell'inclusione sarà al centro di una delle tre serate di dibattito organizzate dalla Camera del Lavoro di Milano. Con il contributo del presidente di Ledha Milano, Enrico Mantegazza

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa