Archivio appuntamenti
La contenzione fisica negli SPDC: una strada inevitabile?
Un convegno dedicato al tema della contenzione a quarant'anni dall'entrata in vigore della legge 180 che ha cambiato il mondo della psichiatria in Italia
“Mio figlio è una persona con disabilità: quali garanzie per un futuro sereno?”
Appuntamento promosso da Anffas Abbiategrasso e Fondazione Il Melograno alla luce della Legge 112/2016 sul Dopo di noi
Corsi di inglese al Centro Spazio Vita di Niguarda
Grazie al sostegno di Disney Italia e dell'associazione "In lingua" i bambini dai 3 ai 10 anni con disabilità motoria e i figli dei dipendenti potranno frequentare gratuitamente corsi di inglese
Il percorso formativo degli alunni e degli studenti con bisogni educativi speciali
Appuntamento per tutta la giornata di martedì 8 maggio per il seminario promosso dal CTS di Monza e Brianza
“Dopo di noi e tutela delle fragilità”
Un seminario per fare il punto sull'attuazione della legge sul Dopo di noi a due anni dall'entrata in vigore della legge
“Sensibilità progettuale”
FIABA onlus organizza un seminario che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i tecnici sul tema dell'accessibilità e della fruizione urbana, mettendo al centro l'importanza della progettazione per tutti
Raccontare la disabilità. Tra lettura e narrazioni di esperienze
Seminario pubblico aperto a tutti, appuntamento a partire dalle ore 9
A Brugherio, inbook dalla biblioteca alla libreria
Appuntamento alla biblioteca di Brugherio (Mb) per un seminario dedicato alla strada fatta in questi anni dai libri inbook. Dalle ore 14.30 alle ore 19
Disabilità mentale e lavoro in Lombardia
Appuntamento per il secondo workshop promosso da Urasam Lombardia sul tema dell'inserimento lavorativo delle persone con disabilità mentale
“Welfare sociale e diritti delle persone con disabilità”
Un incontro per confrontarsi con l'offerta di servizi presente sul territorio mantovano per le persone con disabilità. Appuntamento dalle ore 10.30 alle ore 12.30
"Il mondo che vorrei…insieme per cambiare”
Iniziativa promossa dal Gruppo familiari Corte Crivelli nell'ambito della rassegna itinerante primaverile di eventi culturali su disabilità, territorio e inclusione sociale
“La sfida delle politiche sociali e dei servizi”
Un appuntamento organizzato dal Gruppo Famiglie Corte Crivelli nell'ambito della rassegna "Si piuò ...fare"
Musica per tutti
A Monza è in partenza un nuovo laboratorio pensato per tutti coloro che vogliono imparare a suonare uno strumento. La serata di presentazione del corso è in programma per il 13 aprile dalle ore 20.30
Festa dello sport della città di Brugherio
Diverse le iniziative dedicate alle persone con disabilità fisica e sensoriale che potranno andare alla scoperta delle attività sportive
"Non abbandonarmi, non discriminarmi"
Un corso promosso dall'associazione "Nunca mas onlus" e rivolto agli amministratori di sostegno. Iscrizione obbligatoria
“Nuove normative / nuove competenze"
Un corso di formazione promosso dal CTI Monza e Brianza, rivolto ai docenti di sostegno specializzati delle scuole di ogni ordine e grado
Parkinson: l’armonia della condivisione
Si svolgerà a Milano il quarto meeting nazionale della Confederazione Parkinson Italia onlus.
Libri in simboli per tutti: il modello InBook
A "Book Pride", fiera dell'editoria Milanese, un appuntamento dedicato ai libri in simboli. Appuntamento alle ore 13
"I promessi sposi" in simboli
Un appuntamento "sul ramo del lago di Como" per presentare la traduzione in simboli del celebre romanzo di Alessandro Manzoni
“Approcci Formativi per l’autismo. Presupposti per la disabilità intellettiva”
L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizza un corso dedicato ai temi dell'autismo. Dalle ore 9 alle ore 16.30
Raccontare la disabilità. Discriminazioni, pari opportunità, diritti
Un momento formativo rivolto ai giornalisti, organizzato da Anffas Brescia in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti - Consiglio regionale della Lombardia
Dentro l’autismo: solide consapevolezze e nuove frontiere
Iscrizioni entro il 2 aprile - salvo esaurimento posti - iscrizione obbligatoria attraverso il portale dell'Ats di Bergamo
Incontro con Alda e…. Poesie per il cuore e per la mente
Percorsi di salute mentale al centro dell'iniziativa promossa dal laboratorio itinerante di poesia "Carpe Diem"
Corso di fotografia per smartphone
Un corso dedicato a chi ama fotografare e vuole imparare a farlo al meglio. Usando semplicemente il proprio smartphone. Dal 10 marzo un corso organizzato da Aus Niguarda
Tu mi turbi. Riflessioni aperte sulla sessualità e l’affettività nella disabilità
Un momento di riflessione sul tema della sessualità e dell'affettività. Appuntamento promosso dalla cooperativa Comin, a partire dalle ore 17.30
Accoglienza come stile… nello spazio e nel tempo, dall’impero romano alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio
Una serata organizzata dall'associazione sportiva "Bresso 4" per riflettere sul tema dell'accoglienza. Appuntamento alle ore 21
DescriVEDENDO
Un percorso condiviso tra persone con disabilità visiva e normovedenti per andare alla scoperta della Pinacoteca di Brera. Un appuntamento in collaborazione con ANS
I disturbi dello spettro autistico: clinica, comorbilità, trattamento farmacologico
Un corso di formazione promosso da AIAS Milano dedicato ai disturbi dello spettro autistico
Tiflologica-Mente
Un convegno promosso da Uici Lombardia, rivolto a insegnanti, educatori, assistenti alla comunicazione e familiari. Partecipazione gratuita ma è necessaria l'iscrizione entro il 1° marzo
CreaTtivamente
Laboratori di attività creative e ricreative che si svolgeranno sabato 3 marzo nella suggestiva cornice del Chiostro di Voltorre
“Al di là di ciò che si dice”
Al via dal 5 marzo un percorso di sperimentazione teatrale rivolto alle persone con disabilità sensoriale. Iscrizione obbligatoria
“Parliamone insieme: come affrontare e risolvere le difficoltà comunicative”
Un appuntamento promosso dall'Associazione famiglie audiolesi di Cantù.
Sicurezza, prevenzione e occupazione dal testo unico sicurezza al Jobs Act un bilancio sul territorio lombardo
Appuntamento alla Villa Reale di Monza sabato 17 febbraio a partire dalle ore 10 per un convegno dedicato ai temi del lavoro
Abitare…si parte. Paura, aspettative, sogni
Un incontro sui temi dell'abitare per le persone con disabilità a Fiorano al Serio. Appuntamento a partire dalle ore 14.30
Bisogni, liste di attesa, qualità dei servizi: dove va la Sanità lombarda?
Incontro promosso dal Circolo San Giuseppe delle Acli di Vizzolo Predabissi.
La Mediateca di LEDHA tra passato e futuro
Al termine di un lavoro di riorganizzazione e arricchimento del patrimonio, la Mediateca si presenta con una nuova proposta culturale.
Giornata europea della logopedia, dedicata alla comunicazione aumentativa
La comunicazione aumentativa sarà il tema scelto per la Giornata europea della logopedia. L'Associazione dei logopedisti lombardi organizza un corso di introduzione alla CAA
Un “Dopo di noi” che parte da ora
L’incontro è promosso dal Consorzio dei servizi sociali dell’Olgiatese in collaborazione con la Cooperativa Agorà 97
Abili in viaggio
Presentazione della mostra itinerante ideata e realizzata dal Laboratorio integrato "Abili Oltre"
Apprendere in una scuola inclusiva: pensieri e azioni tra reti territoriali e reti professionali
Un incontro organizzato dall'ICS Curiel e Aias Milano Onlus in collaborazione con il Comune di Paullo.
Disturbi di apprendimento e disagio giovanile nelle scuole secondarie
Convegno in programma nella giornata del 22 febbraio, dalle ore 9 alle ore 18. Partecipazione gratuita, previa iscrizione
Alimentazione e benessere: portiamo in tavola le emozioni
Spazio Vita Niguarda organizza un ciclo di incontri teorico-pratici di educazione alimentare. Sei appuntamenti da febbraio a maggio, con il contributo della food blogger Federica Giannelli
Le politiche a sostegno dei diritti e contro la povertà
Un convegno promosso dall'Ordine degli assistenti sociali della Lombardia per illustrare i contenuti delle recenti normative su REI e "Dopo di noi"
Giocoleria per giovani e adulti con autismo
Appuntamento per l'open day del corso rivolto a giovani e adulti con disturbi dello spettro autistico. Progetto promosso dall'associazione "Autismo è..."
Dall’adolescenza all’età adulta: amicizia, affetti e sessualità nelle persone con un disturbo dello spettro autistico
Il corso si rivolge a NPI, psichiatri, psicologi, educatori, terapisti della riabilitazione psichiatrica, insegnanti delle scuole superiori.Termine iscrizioni, 21 maggio
Incontro pubblico con i candidati alle elezioni regionali
Il Forum del Terzo settore della Martesana organizza un incontro pubblico con i candidati alle elezioni regionali Lombardia. Appuntamento il 10 febbraio alle ore 9.30
Comunità vitali
Un seminario promosso dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus. Appuntamento a partire dalle ore 10. Iscrizione obbligatoria online
Corso di formazione sul "disturbo oppositivo provocatorio"
“Disturbo oppositivo provocatorio: conoscere il problema, aiutare degli alunni” è il titolo del corso organizzato dal CTS di Monza e Brianza
Inaugurazione Centro Euresis
Presso l’Università IULM di Milano è stato istituito un centro per la diagnosi, il trattamento e la ricerca sui DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento). Inaugurazione il 1° febbraio alle ore 16.
Nella fragilità c’è ricchezza per il mondo del lavoro
Anffas Milano organizza un workshop sul mondo del lavoro e il suo rapporto con la fragilità. Appuntamento all'acquario Civico a partire dalle ore 14.30