Archivio appuntamenti
Mostra Inbok, libri per tutti
Una mostra dedicata agli InBook promossa dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa
Corso di base per la formazione di nuovi volontari
La Lega del filo d'oro organizza l'edizione 2019 del suo corso base di formazione per i nuovi volontari. Gli incontri si svolgeranno tra marzo e aprile
Corso di arrampicata sportiva per ragazzi e adulti con autismo
Iniziativa promossa dall'associazione "Autismo è..." in collaborazione con la società Cliberg di Bergamo. Lezione di prova gratuita dalle 15.20 alle 17
Modello di cura integrata
Un appuntamento promosso da Parkinson Italia per promuovere una nuova modalità di presa in carico a 360 gradi delle persone affette da questa malattia
Disabilità mentale e lavoro in Lombardia
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri promosso da Urasam Lombardia e Rete Utenti dedicato a "Prassi, criticità e prospettive”
Lo stress del caregiver
Un seminario promosso da Fondazione Ariel rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con disabilità neuromotoria. Incontro con la psicologa e psicoterapeuta Maria Grazia Cassitto
Schedati, perseguitati, sterminati
Una mostra, promossa dalla Società italiana di psichiatria, ripercorre le tappe della persecuzione ai danni di ebrei, persone con disabilità e persone affette da malattie mentali
"Il regime dell'arte"
Per tutta la durata della mostra i visitatori potranno usufruire di una guida in linguaggio facile da leggere (Easy to read) e di visite guidate curate da persone con disabilità
La scuola inclusiva ai tempi della crisi
Convegno promosso dal Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia, iscrizioni entro il 21 gennaio
Falsi d'autore
Trenta persone con disabilità hanno "re-visionato" celebri capolavori dell'arte moderna. Le loro opere in mostra dal 26 gennaio
In viaggio nell'arcipelago della sordità
Corso di aggiornamento professionale per assistenti alla comunicazione in programma da gennaio a giugno 2019. Aperto anche a insegnanti e genitori
De Andrè e dintorni
Il ricavato dello spettacolo teatrale sarà devoluto al progetto "Dopo di noi, con noi", residenza per persone adulte con disabilità del territorio abbiatense e del magentino
Fiaccolata di Natale a Maddalena
Torna il tradizionale appuntamento organizzato da Anffas Ticino. Ritrovo alle ore 20.30
(tra parentesi)
"La vera storia di una impensabile liberazione" è il itolo dello spettacolo in programma a Milano dall’11 al 16 dicembre prossimo dedicato ai 40 anni della rivoluzione basagliana
Notte blu, autismo e musica
La cooperativa sociale "Cascina Bianca" in collaborazione con il Comune di Milano - Zona 9 organizza un concerto benefico per sostenere i propri progetti
Dislessia: liberi di apprendere
Appuntamento a Milano il 14 e 15 dicembre per il XVII congresso nazionale dell'associazione italiana dislessia
“Dalle architettoniche alle culturali: le barriere escludono”
Appuntamento promosso da "Genitori Tosti" e dal CLEBA propongono alla città di Lodi un nuovo momento di riflessione sul tema delle barriere
Note libere
Concerto promosso da AGPD con il patrocinio del Comune di Milano e di LEDHA Milano. Protagonista assoluta l'orchestra AllegroModerato. Appuntamento il 6 dicembre
Dopo di Noi: primi risultati e prosepttive future
Appuntamento organizzato da Ledha Milano in collaborazione con Caritas Ambrosiana, Confcoperative di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Dalle ore 9 alle ore 13
DescriVEdendo, artisticamente
Grazie alla potenza evocativa della parola, anche le persone con disabilità visiva possono scoprire i capolavori dell'arte. Appuntamento al Museo del Novecento, alla Pinacoteca di Brera e alla Casa museo Boschi di Stefano
G! come Giocare
Durante le tre giornate della rassegna -all'interno dello spazio di Regione Lombardia- laboratori e incontri organizzati dalle principali associazioni lombarde delle persone con disabilità
Conquiste: storie di vite possibili
Una mostra fotografica organizzata dalla sezione di Milano di Uildm racconta le storie di nove persone con disabilità con patologie neuromuscolari, protagonisti di vite piene e "normalmente eccezionali"
Percorsi misure e reti
Un convegno dedicato al welfare a sostegno della famiglia e delle sue fragilità nel territorio dell'Ats di Milano
Un approccio integrato per vincere la sfida dell’occupazione per le persone con disabilità visiva
Convegno e workshop organizzati dall'Istituto dei ciechi di Milano a conclusione delle attività svolte nell'ambito dell'iniziativa "Lombardia Plus 2016-2018"
Persone e territorio: indispensabili interpreti del nuovo piano di salute mentale
Seminario promosso dal Forum del Terzo Settore Lombardia e altre associazioni impegnate per la tutela del diritto alla salute mentale
DescriVedendo ad Angera
Evento organizzato dall’associazione Nazionale Subvedenti onlus e il Civico museo archeologico di Angera (Va). Appuntamento dalle ore 16.30
Hub-in - Luoghi per crescere insieme
“Da altri mondi: bambini con disabilità di genitori stranieri” è il titolo dell'incontro in programma il 20 novembre dalle ore 9 alle ore 18
Scacco al bullo
Prorogata la scadenza del concorso promosso da FISH e riservato agli studenti delle scuole superiori. Per favorire la consapevolezza e il contrasto al bullismo in tutte le sue forme
Mostra di libri InBook a Lainate
Una mostra dedicata ai libri in simboli in programma presso la biblioteca di Lainate dal 19 al 30 novembre
“La neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza in Lombardia: nuove realtà, nuove reti”
Convegno organizzato dal Dipartimento di salute mentale e delle dipendenze ASST Santi Paolo e Carlo. Riservato a un massimo di 120 partecipanti
L'arte di vivere
Esposizione di opere realizzate da persone con disabilità motoria all'interno dell'atelier di arte-terapia del Centro Polifunzionale Spazio Vita dell'ospedale Niguarda
“Il progetto di vita: dentro e oltre la scuola”
Evento dedicato all’alternanza scuola-lavoro come strumento per l’orientamento e per la costruzione del progetto di vita degli studenti con disabilità. Dalle ore 14.30 alle 16.30
“Leggere, scrivere, partecipare tutti insieme”
Nell'ambito di Bookcity Milano alcune case editrici organizzano un appuntamento per far conoscere a tutti il mondo degli InBook.
“Autismo e la città inclusiva e solidale”
Appuntamento martedì 13 novembre per un evento che mette al centro il rapporto tra autismo e la città. A partire dalle ore 9
Christmas Store xVivaio
Appuntamento dal 15 al 18 novembre per il mercatino natalizio organizzato dall'Associazione xVivaio che sostiene i progetti di inclusione sociale per adolescenti con disabilità
ViviAmo Mantova
Un appuntamento organizzato nell'ambito del "Festival dei diritti" per presentare alla cittadinanza i risultati di una prima fase della ricerca sull'accessibilità e l'accoglienza a Mantova
Il nuovo spazio gioco di “L’abilità”
Una giornata per andare alla scoperta del nuovo Spazio Gioco dell'associazione L'abilità. Appuntamento dalle ore 13 alle ore 20
Disability management – integrazione lavorativa e disabilità sensoriale
Convegno finale dei progetti regionali “Disability management – integrazione lavorativa e disabilità sensoriale” in programma a Monza
La protezione giuridica delle persone fragili
Un convegno organizzato dal Tribunale di Como in occasione della Giornata europea della Giustizia civile. Con la partecipazione di Luigia Alberio ("Vicini alla persona") e Guido De Vecchi ("Progetto Ads")
Mostra di libri InBook a Cinisello Balsamo
Progetto L-inc e il Centro Culturale “Il Pertini” organizzano una mostra dedicata ai libri in simboli. Dal 5 al 15 novembre
“Disabili e ‘diversi’ è solo il punto di vista: le parole giuste per informare”
Il CSV Monza Lecco Sondrio, insieme agli altri Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia, organizza un seminario formativo accreditato dall’Ordine dei Giornalisti
“Sviluppare il potenziale tra cambiamento e globalizzazione”
Evento di grande prestigio e di alto livello scientifico che vede la presenza di esperti illustri a livello internazionale
Disabilità mentale e lavoro in Lombardia
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da Urasam, Rete Utenti, Comune di Milano e Campagna per la salute mentale.
Paralimpici: storie, discipline e personaggi
Una serata organizzata dalla "Fondazione noi genitori". Ospite d'onore la campionessa paralimpica Nicole Orlando. Appuntamento dalle ore 20.45
Presentazione dei nuovi titoli InBook
La “Nuova libreria rinascita” di Brescia organizza la presentazione dei nuovi titoli pubblicati in simboli, accessibili a tutti i bambini e ragazzi
Un pranzo per festeggiare 20 anni dell'abilità
Appuntamento domenica 28 ottobre: un pranzo in famiglia per festeggiare i 20 anni dell'associazione l'abilità
“Immaginabili… fuori”
Una serata di festa e musica promossa da "Azione solidale" e "ViviDown" per festeggiare i 25 e i 30 anni delle due associazioni. Iniziativa nell'ambito del convegno "Immaginabili risorse"
Mantova Human Design
La giornata si articolerà con interventi di riflessione e tavoli di lavoro in cui condividere esperienze di interesse funzionali alla conoscenza di “buone pratiche”
Diritti delle persone con disabilità uditiva
Un ciclo di incontri organizzati dallo "Spazio No Barriere" del Comune di Milano in collaborazione con il Pio Istituto dei Sordi di Milano
Seminario L-inc: “Progetti personalizzati”
"Laboratorio L-inc" organizza per lunedì 29 ottobre un momento di confronto dedicato alle esperienze regionali di Friuli e Sardegna sui progetti personalizzati