Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Montichiari - 28/03/2008 - 30/03/2008

Dishow

Quarta manifestazione fieristica delle nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita, dedicata alle persone con disabilità.

PROGRAMMA


VENERDĺ 28 MARZO


Ore 10.00 - Piazza delle Associazioni - Aristide Peli, Vice Presidente e Assessore al Lavoro della Provincia di Brescia, incontra le scuole superiori con Franco Bettoni e Dario Franzoni della FAND (Federazione fra le Associazioni Nazionali Disabili)


Ore 10.00 e ore 11.00 - Stand dell'Ufficio Biblioteche della Provincia di Brescia - "Ci vedo rosso ed ho i capelli blu" lettura teatrale per le scuole elementari, proposta dall'Associazione Licos Onlus, in collaborazione con Angela Tizzano e Anna Giuliani


Ore 10.00-12.30 - Stand delle Fattorie Didattiche della Provincia di Brescia - laboratori per gli allievi delle scuole elementari e medie "L'Arcimboldo: i colori dell'Orto", "La costruzione del portafortuna" e "Costruiamo la pecora"


Ore10.45 - Piazza delle Associazioni. - Alessandro Sala, Assessore allo Sport e Volontariato della Provincia di Brescia, presenta: "L' Assessorato incontra gli atleti" con la partecipazione dei campioni disabili Matteo Cavagnini, Giancarlo Galli, Efrem Morelli, Santina Pertesana e tanti altri; Spazio Lyria introduce l'iniziativa con una breve performance


Ore 12.00 - Piazza delle Associazioni. Inaugurazione ufficiale della manifestazione. Saranno presenti:
Alberto Cavalli, Presidente della Provincia di Brescia
Aristide Peli, Vice Presidente della Provincia di Brescia
Paola Vilardi, Presidente Consiglio Provinciale di Brescia


Ore 15.00 - Piazza delle Associazioni. - "Oltre le barriere" tavola rotonda sulle barriere architettoniche, partecipano: Riccardo Minini, Assessore alla Famiglia e Attività Socio Assistenziali della Provincia di Brescia; Mario Scotti, Assessore alla Casa Regione Lombardia; Carmelo Scarcella, Direttore Generale Asl di Brescia; Paolo Ventura, Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia; Maurizio Tira, Università degli Studi di Brescia, delegato del Rettore per le disabilità; Alberto Arenghi, Ricercatore di Architettura Tecnica nell'Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria


Ore 16,30 - Piazza delle Associazioni. - "Accessibilita, adattabilita, visibilita: l'ALER ti ascolta e ti risponde" introduce Ettore Isacchini presidente ALER Brescia; al confronto con le associazioni e il pubblico presente in fiera, partecipano i funzionari ALER


Ore 17.00 - Piazza delle Associazioni. - "Invalido per Servizio, dal lavoro alla pensione: i nostri problemi", momento di confronto proposto dall'Unione Nazionale Mutilati per Servizio

 


SABATO 29 MARZO


Ore 10.00 - Piazza delle Associazioni. - "L'essenziale e invisibile agli occhi", spettacolo liberamente tratto da "Il Piccolo principe" presentato dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e dalla compagnia Oltre il Confine


Ore 10.00-12.30 - Stand delle Fattorie Didattiche della Provincia di Brescia laboratori per gli allievi delle scuole elementari e medie "Fieno in fantasia" e "Aromi in cucina"

Ore 11.00 - Piazza delle Associazioni - "EDUCARE ALLA PREVENZIONE, la sicurezza sulle strade parla anche a te",incontro di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Partecipano: Mauro Parolini, Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Brescia; Valerio Prignachi, Assessore ai Trasporti e Motorizzazione
Civile della Provincia di Brescia, Paola Vilardi, Presidente del Consiglio Provinciale di Brescia; Mario Nigro, responsabile della Sezione Polizia Stradale di Brescia, Enrico Bonomini, autore delle
campagne sulla sicurezza stradale promosse dalla Provincia di Brescia; Noris Riva, Livio Righetto, Claudio Romano, testimoni FAND


Ore 11,45 Stand della Provincia Giampaolo Mantelli, Assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione Professionale della Provincia
di Brescia presenta le iniziative "Orizzonti - Formazione professionale integrata per disabili" e "Codice blu" sportello di ascolto per contrastare il bullismo


Ore 14.00 - Piazza delle Associazioni - "Aspetti Bioetici e Riabilitativi nella cura del disabile", relazione del fisioterapista Renato Minardi per l'Associazione A.L.I.S.B.


Ore 15.00 - Piazza delle Associazioni - Valerio Prignachi, Assessore ai Trasporti e Motorizzazione Civile della Provincia di Brescia, propone: "DIRITTO ALLA MOBILITA' per un servizio pubblico accessibile a tutti". Incontro con i rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico locale ed esperti in materia di
mobilità. A seguire: "CENTRO DIAGNOSI DELLA CAPACITA' MOTORIA: un concreto sostegno ai disabili per il conseguimento della patente di guida". Durante l'incontro sarà siglata la
Convenzione tra Provincia di Brescia, Autoscuole e ACI per progetti a sostegno dei disabili nel percorso di preparazione alla patente


Ore 15.00 Area ricreativa - "Guida alla Pet Therapy" libro presentato da Renata Fossati, con i suoi cani Samoiedo


Ore 16.00 - Piazza delle Associazioni - "Il Senso del Vento", documentario inedito presentato dall'Associazione Homerus Onlus
Ore 17.00 - Piazza delle Associazioni - "Autis...Piscina": autismo e acquaticità con Paolo Zampiceni e Moira Faustini; progetto sperimentale dell'Associazione Autismando

 


DOMENICA 30 MARZO


Ore 10.00 - Piazza delle Associazioni - "Ci vuole un fiore, figli e genitori in cammino" workshop sullo sviluppo di abilità sociali dei ragazzi down, a cura di Angelo Uberti per l'Associazione Cepim


Ore 10.00 - Stand dell'Ospedale dei Bambini di Brescia - "L'Ospedale e le Associazioni: un incontro in movimento" momento di scambio e confronto mirato ad evidenziare le esperienze nate tra l'Ospedale dei Bambini e i volontari delle associazioni ad esso collegate. L'iniziativa sarà arricchita da un gruppo dei caricaturisti che "graffieranno" a sorpresa i presenti


Ore 10.00-12.30 - Stand delle Fattorie Didattiche - Laboratorio per i più piccoli: "Aromi in cucina"


Ore 11.00 - Piazza delle Associazioni - "Dall'ascolto alla musicoterapia", presentazione del libro con l'autore
Giangiuseppe Bonardi, musicoterapeuta, in collaborazione con l'Associazione Cepim


Ore 15.00-18.00 - Stand delle Fattorie Didattiche - Laboratorio per i più piccoli: "Profumi di Lavanda"


Ore 15.00 - Piazza delle Associazioni - "Insieme", performance di danceability della compagnia Spazio Lyria


Ore 15.30 - Area ricreativa - I volontari dell' Associazione Nazionale Carabinieri propongono una dimostrazione cinofila


Ore 15.45 - Piazza delle Associazioni - "Denunce a domicilio", comunicazione mirata alla terza età e alle fasce deboli, sulle attività di prevenzione. L'intervento promosso dalla Polizia di Stato è condotto dal Commissario Capo Sara Del Rosario


Ore 16.30 - Piazza delle Associazioni - "Le chiavi di casa", atto unico recitato da attori sordi oralisti e "Amicizia", atto unico interpretato attraverso la Lingua Italiana dei Segni, presentati dall'Associazione Genitori dei Sordi bresciani e da Il Teatro dell'Impossibile



SABATO E DOMENICA


"Il Battesimo della Sella", per bambini e non solo proposto dall'Associazione Favole e Cavalli, si potrà effettuare un piccolo percorso a cavallo , anche con la sella "tandem" per i disabili
8 Wheels Rally Team, guidato da Loris Tavernaro, conduce il test drive con auto da rallyrevival


Kart CRG dimostrazioni di partenze con kart per disabili


Mostre Fotografiche
:


...e inoltre


Le Associazioni Arcieri della Leonessa e No Frontiere organizzano prove di tiro con l'arco.


Lo Sportello Disabili Mobile della Regione Lombardia partecipa alla manifestazione per offrire alle persone disabili e alle loro famiglie informazioni utili per migliorare la qualità della vita

 

CENTRO FIERA DEL GARDA - MONTICHIARI - BRESCIA
Via Brescia 129 - Montichiari (BS)


Orari d'apertura 10.00 - 18.00

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa