Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 30/04/2008

Psicomotricità e rilassamento terapeutico

Il CeFOS (Centro di Formazione Orientamento e Sviluppo) della Fondazione Don Carlo Gnocchi realizza, con Provincia di Milano, un corso per gli operatori dell'area sociale e a rilevanza sanitaria.

Psicomotricità e rilassamento terapeutico

L'intervento psicomotorio pone al centro il soggetto e il suo sviluppo attraverso il movimento in rapporto alla realtà circostante, allo spazio, al tempo e alla presenza degli altri. Il rilassamento terapeutico aiuta il soggetto ad ascoltare e vivere il corpo in assenza del movimento scoprendone gli aspetti interni e interiori.
La psicomotricità e rilassamento terapeutico, pur diversi e disgiunti, presentano sicuramente molti punti in comune e, soprattutto dal punto di vista formativo, forniscono all'operatore un importane contributo alla comprensione del corpo e del linguaggio corporeo.

Obiettivi
- Favorire la conoscenza degli aspetti principali del rilassamento terapeutico
- Promuovere la conoscenza del linguaggio corporeo
- Favorire lo sviluppo di abilità relazionali e di ascolto

Contenuti
- Il linguaggio del corpo
- Motricità e tono
- Esperienze, modelli e strumenti di rilassamento
- Il rilassamento terapeutico nella formazione
- Il rilassamento terapeutico nella relazione d'aiuto

Metodologia
Il corso prevede:
- l'alternanza di apporti teorici, esercitazioni pratiche, discussioni guidate;
- l'uso di aule dotate di materassini individuali

Docente
Eugenio Ghillani, psicomotricista

Destinatari
Il corso è rivolto a ASA, OSS, educatori professionali, infermieri professionali, animatori sociali. Il numero massimo è di 20 partecipanti.

Durata
Gli incontri si svolgeranno, dalle ore 9.30 alle ore 16.30, nei seguenti giorni:
- martedì 20 maggio 2008
- lunedì 27 maggio 2008
- lunedì 3 giugno 2008
- lunedì 10 giugno 2008
- lunedì 17 giugno 2008

Per tutti gli incontri del corso, è obbligatorio un abbigliamento comodo (tuta o pantaloni morbidi) e calzature adeguate (scarpe da ginnastica o scarpette antiscivolo).

ECM
Non è previsto l'accreditamento dell'evento

Iscrizione
Gli interessati dovranno far pervenire la scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte, al CeFOS della Fondazione Don Gnocchi, tramite fax 02.40.09.17.77, entro venerdì 18 aprile 2008
E' possibile ritirare la scheda in sede o scaricarla direttamente dal link

Attestato di frequenza
La Provincia rilascerà un attestato di frequenza a chi avrà partecipato ad almeno il 75% del monte ore complessivo.

Coordinamento
Giovanni Valle

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa