Centro Clinico NeMO - piazza Ospedale Maggiore 3 - area sud, padiglione 7a
BookCity - "Storie sulla mia pelle"
Primo evento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità". Alberto Fontana racconta cinque storie legate alla disabilità a partire dal libro "Le regole dei motoneuroni"
Secondo appuntamento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità - incontri e visioni" promosso da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità nell'ambito del festival letterario "BookCity" in programma a Milano dal 14 al 17 novembre. Durante ogni incontro sarà presentato un libro diverso: un saggio, un romanzo, un testo autobiografico, una raccolta di poesie. Agostino Squeglia presenterà gli incontri e leggera’ alcuni brani delle opere.
"Sono dei compagni di viaggio ingombranti i miei motoneuroni, che rispondono a regole con le quali devo convivere, ed è con loro che ho maturato l’immagine che ho di me e del mondo, è inevitabile". Con il libro "Le regole dei motoneuroni" (Mondadori Electa) Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici NeMO e già presidente LEDHA, racconta cinque storie legate alla disabilità. "Ogni storia che ho incontrato e ho vissuto –scrive Fontana nell’introduzione del libro– mi lascia la consapevolezza che vale la pena giocare la propria vita, con le sue regole e le sue strategie, come negli scacchi, ciascuno alla ricerca del proprio ruolo, insieme agli altri pezzi".
In "Due milioni di baci" (DeA Planeta Libri) il giornalista Alessandro Milan racconta la sua esperienza che lo ha portato, dopo essere stato accanto alla moglie durante la malattia, a ritrovarsi a dover crescere da solo i due figli quasi adolescenti. Un uomo che scopre l’importanza di prendersi cura ogni giorno delle persone che si amano.
Durante questo incontro, in programma presso il Centro Clinico NeMO di Milano (Ospedale Niguarda) Alberto Fontana dialoga con Massimo Mauro, presidente di Aisla, con Alessandro Milan e Leonardo Manera (conduttori del programma "Uno, nessuno Centomilan" di Radio24). Modera Maurizio Trezzi, giornalista. Appuntamento dalle ore 18 alle ore 19.