Centro Spazio Vita Niguarda - Piazza dell'Ospedale Maggiore 3
Disabilità e nuove tecnologie, uno sguardo alle nuove professioni
Il Centro Spazio Vita Niguarda organizza un convegno dedicato alle nuove tecnologie e al loro ruolo sulla qualità della vita delle persone con disabilità
Sabato 28 settembre, in occasione della giornata di Festa promossa dall'Ospedale Niguarda per celebrare l'80° anniversario della sua fondazione, "Spazio Vita" propone un incontro dedicato ad approfondire le opportunità che oggi la tecnologia offre alle persone con disabilità sul fronte della qualità della vita e delle opportunità di lavoro.
Al centro dell'incontro saranno le nuove tecnologie, che giocano un ruolo importante per migliorare la qualità di vita e l’autonomia delle persone con disabilità motoria, ma possono oggi anche rappresentare una concreta opportunità professionale in cui le persone con disabilità possono inserirsi da protagonisti. Durante la mattinata verrà presentato il nuovo corso di formazione in “Progettista della domotica assistiva” che partirà al centro Spazio Vita Niguarda nei prossimi mesi, a cura di SIAM, Informatici Senza Frontiere ONLUS, Spazio Vita e numerosi esperti di enti del settore disabilità. L’innovativo corso, alla sua prima edizione in Italia, sarà rivolto a persone con disabilità motoria e a professionisti del settore desiderosi di acquisire competenze professionali specifiche per la progettazione innovativa di sistemi domotici integrati rivolti a persone con disabilità o fragilità.
Programma della giornata
- 10:00 - Accoglienza
- 10:30 - Presentazione delle attività di orientamento al lavoro di Spazio Vita Niguarda
- 11:00 - Interfaccia uomo-macchina: soluzioni Smart per persone con disabilità e dispositivi annessi
- 12:00 - Presentazione del corso: "Progettista di domotica assistiva"
Il programma completo è disponibile sul sito di "Spazio vita". Scopri tutte le iniziative collegate a Niguarda80 qui.