Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Bergamo - 06/11/2007

La grave Cerebrolesione acquisita

Costruire qualità di vita tra sanitario e sociale. La Provincia di Bergamo promotrice di un convegno in cui verranno analizzate le tematiche relative a lesioni cerebrali e midollari.

Il momento delle dimissioni da una struttura ospedaliera,idealmente desiderato da tutti, diviene per i familiari di una persona che ha subito un grave trauma cranico un vero "salto nel vuoto". Le dimissioni sono proprio il momento "cerniera" tra sanitario e sociale, tra il "dentro" e il "fuori".
I medici stessi, in primis consapevoli di ciò, hanno promosso e concluso la seconda Conferenza Nazionale di Consenso con oggetto proprio il reinserimento sociale.
La Provincia di Bergamo, che dal 2004 coordina il tavolo di lavoro che ha promosso e che vede presenti tutte le realtà maggiormente significative del territorio, ha voluto, insieme ai componenti del tavolo, portare a Bergamo le conclusioni approntate dalla Conferenza Nazionale presentando al tempo stesso le azioni promosse sul nostro territorio.
La persona colpita, i genitori e i familiari, le associazioni, la cooperazione, gli operatori sanitari ed i servizi sociali sono tutti coprotagonisti nei percorsi necessari per la costruzione di una nuova identità sia personale che sociale della persona colpita da grave cerebrolesione.
La costruzione di reti di supporto tra i diversi attori è condizione fondante per la buona riuscita dei percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale.
Con questo convegno, apportando conoscenze, spunti di riflessione ed esempi di buone prassi, auspichiamo di poter sostenere sia le famiglie che i contesti sociali in questa "nuova" area di bisogno le cui dimensioni, anche in termini numerici, sono purtroppo in continua crescita.

L'Associazione Amici Traumatizzati Cranici insieme all'Ospedale di Bergamo, al centro Don Orione, alla Clinica Quarenghi, alla Cooperativa Progettazione, all'Associazione Genesis ed all'Associazione ADB hanno inoltre predisposto una Guida per il ritorno a casa da consegnare a tutte le Famiglie dei Pazienti che vengono dimessi dalle strutture Ospedaliere.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa