Robobraille
Il convegno si terrà dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Sala Guicciardini di via Macedonia Melloni, 3.
L'Associazione Nazionale Subvedenti è lieta di presentare anche in Italia un nuovo servizio, denominato Robobraille.
Grazie a una tecnologia sviluppata per il superamento delle barriere visive nell'ambito del Programma E-TEN della Comunità Europea, qualsiasi cittadino italiano può oggi vedere trasformato in pochi minuti un testo digitale in un file in formato Braille o audio, ascoltabile direttamente dal suo computer o attraverso un lettore MP3.
Robobraille utilizza, per la funzione audio, sintesi vocali di ottima qualità, disponibili in Italiano ed in diverse lingue straniere; non richiede l'installazione di ingombranti applicativi, ma una semplice connessione ad internet ed è compatibile con i più comuni formati di documento (DOC, TXT, RTF, HTML).
I principali destinatari del servizio sono utenti con limitazioni visive, ma possono avvantaggiarsene anche i dislessici, che hanno difficoltà o impossibilità a leggere. Un bacino di utenti complessivamente di circa 4 milioni di persone, per le quali l'eliminazione della barriera visiva può tradursi nell'eliminazione di barriere socio-culturali.
Per il privato il funzionamento è molto semplice e il servizio totalmente gratuito, se utilizzato per scopi strettamente personali: è sufficiente inviare una e-mail con allegato il testo digitale che si vuole convertire in formato audio o Braille e, nel giro di qualche minuto, si riceve una e-mail di risposta contenente il link che permette di ascoltare il file direttamente sul PC o scaricarlo su un dispositivo MP3.
Per Enti Pubblici ed aziende, che intendano potenziare la propria comunicazione con il pubblico ed offrire, a scopo sociale, in formato audio, circolari, regolamenti, materiale di formazione, testi presenti sul proprio sito aziendale/istituzionale, produrre materiale informativo, pubblicitario, turistico, ascoltabile a casa e in movimento.
Da servizio concepito inizialmente per chi ha difficoltà visive, Robobraille può davvero fungere da modello efficace di servizio "per tutti".