Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Bergamo - 23/02/2019

Auditorium del Centro risorse di Valtesse - via Pietro Ruggeri da Stabello, 34

Persone adulte con disabilità nella comunità

Una serata promossa dalle associazioni e dalle cooperative del territorio per affrontare il tema del "Dopo di noi"

Quando si tratta del proprio futuro, ciascuno è naturalmente portato a considerarlo spazio per le proprie scelte. Non necessariamente scelte dichiarate o organizzate in un progetto di vita esplicito. Ciascuno si muove secondo proprie modalità. Per la persona con disabilità lo spazio per queste scelte è più vincolato, spesso addirittura non è riconosciuta alcuna possibilità di scelta per il suo vivere, in modo particolare per le persone che necessitano di maggiore supporto assistenziale, per le quali è messa in dubbio anche la possibilità di fare piccole scelte quotidiane.

Sono i genitori a essere chiamati a rispondere alla necessità di accompagnare la persona con disabilità nell’affrontare questi desideri e aspirazioni, accompagnarla nella sua vita, anche quando l’età adulta è raggiunta e superata. Il tema del “dopo di noi” è vissuto con forte preoccupazione dai genitori. È un tema complesso che sfida le nostre abitudini, sia a immaginare e proiettare insieme.

Durante l’incontro del 23 febbraio verrà presentato il frutto del confronto svolto in questi due anni fra il Coordinamento Bergamasco integrazione, Confcooperative, Consorzi di cooperative sociali territoriali, CSA Coesi. L’invito a partecipare la serata è aperto a genitori, associazioni e a tutta la comunità. A tutti i partecipanti sarà distribuita cosa del fascicolo “Persone adulte con disabilità nella comunità. Strumenti giuridici per la trasmissione dei beni, uno sguardo concreto all’oggi e al domani”.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa