Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Lodi - 12/05/2018

Giardini del Passeggio

Scuola oltre le barriere

Un'iniziativa promossa dal Comitato lodigiano per l'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali

Il Comitato lodigiano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali (CLEBA)di Lodi, organizza per la giornata di sabato 12 maggio l’iniziativa #scuola4ALL, evento dedicato all’accessibilità e all’inclusione, che si svolgerà nella splendida cornice di giardini del Passeggio della città di Lodi. Per tutta la giornata, Decathlon offrirà l’utilizzo delle sue attrezzature (campo multifunzionale, area di rito con l’arco e ping pong,…) a tutte le persone con e senza disabilità che vorranno partecipare all’evento. I rappresentanti delle associazioni lodigiane attive nell’inclusione sportiva -e non solo- delle persone con disabilità saranno presenti per garantire a tutti la possibilità di usufruire di questi spazi in maniera sicura.

Inoltre, saranno esposti i risultati del percorso di alternanza scuola-lavoro "La scuola oltre le barriere" che “Genitori Tosti” e CLEBA hanno attivato con la sezione geometri dell'ITE Bassi sul tema delle barriere nella città di Lodi: mentali, cognitive, comunicative, sensoriali e, infine, architettoniche. Un laboratorio scuola-lavoro dove i giovani progettano l'accessibilità. A concludere la giornata due eventi ludico-sportivi. Al mattino “4x100 in carrozza”: staffetta non competitiva organizzata con "No Limits" e Special Olympics, con gli studenti di alcune scuole superiori di Lodi che, rigorosamente in carrozzina, si sfidano nell'anello esterno del giardino del Passeggio.  Al pomeriggio, infine, la Skarrozzata alla scoperta delle barriere architettoniche (e non solo) nel centro storico di Lodi.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa