Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Desio (Mb) - 07/09/2017

Via Lombardia 59

A 40 anni dalla legge 517. Trasformazioni sociali e dibattito pedagogico

A quarant'anni dalla legge 517/77 - che ha messo la parola fine alle scuole speciali - un ciclo di seminari organizzato dal Consorzio Desio-Brianza Asc. Primo appuntamento dedicato alla Convenzione Onu.

 

Sono passati 40 anni da quando, con la legge 517/ 1977 veniva definitivamente sancito in Italia il diritto dei bambini con disabilità a crescere e formarsi nella scuola di tutti. Una svolta che ha fatto del sistema scolastico italiano il più avanzato nelle politiche e nelle pratiche di integrazione, e ha segnato un’importante tappa della stagione di cambiamenti che hanno portato al superamento della vecchia pratica dell’esclusione nella scuola e nella società. Il Consorzio Desio-Brianza Asc propone un ciclo di seminari dal titolo “A 40 anni dalla legge 517. Trasformazioni sociali e dibattito pedagogico” per tracciare un bilancio di questi 40 anni, cercando di comprendere i più importanti cambiamenti intercorsi, le ricadute concrete sull’agire della scuola, dei servizi e delle politiche rivolte alle comunità e le prospettive lungo le quali proseguire verso una società inclusiva. Primo appuntamento giovedì 7 settembre, con un incontro dal titolo “La Convenzione Onu, l’applicazione in Italia e il dibattito sulla prospettiva inclusiva”

È richiesta a tutti l’iscrizione inviando un’email all’indirizzo seminari@codebri.mb.it indicando nome, cognome, comune di residenza, denominazione e indirizzo dell’ente/scuola di appartenenza

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa