Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitā alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitā

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 24/01/2015

Sala Vitman - Acquario Civico - via G. Gadio, 2

Corso/seminario sull'eliminazione delle barriere architettoniche

Incontro promosso dall'Associazione Luca Coscioni nell'ambito di un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

 

L'obiettivo del corso/seminario č quello di fornire al maggior numero di persone gli strumenti per affrontare il problema delle barriere architettoniche, sia relativamente ai singoli casi che possono riguardare i cittadini disabili, sia alle politiche in atto ad ogni livello e alle proposte di riforma da rivolgere alle istituzioni.

L'incontro si terrā dalle ore 10.15 fino al primo pomeriggio.

 

Programma
Rocco Berardo e Federica Besostri
introduzione: il soccorso civile dell'Associazione Luca Coscioni
Gustavo Fraticelli, vice segretario Associazione Luca Coscioni
Relazione: dall'esperienza personale al problema generale
Vittorio Ceradini, professore, Associazione Luca Coscioni
Relazione: come nasce un problema (solo) contemporaneo
Alessandro Gerardi, avvocato, Associazione Luca Coscioni
Relazione: come scrivere un ricorso, la legge 67/2006
Marco Cappato, Consigliere Comunale Radicale di Milano e dell'Area Metropolitana, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni.
Beatrice Bongiovanni, Architetto
Relazione: l'eliminazione delle Barriere architettoniche nella PA
Mariagrazia Albano, Avvocato
Relazione: le azioni giudiziarie proposte a Milano
Diego Galli, Responsabile RadioRadicale.it
Relazione: quando i cittadini ottengono il potere di ridisegnare la cittā: il community organizing
Interverrā durante il corso/seminario: Maria Carmela Rozza, Assessore ai Lavori pubblici Comune di Milano. Verso il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche a Milano

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa