Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 27/05/2015

Aula Magna Via Festa del Perdono, 7 Milano – Università Degli Studi di Milano

Mi prendo cura di te

Dalla presa in carico al progetto di vita. Un approccio corale alla disabilità in età evolutiva. Convegno organizzato da AIAS Milano.

 

Il Convegno, in linea con la mission dell'Associazione, intende far dialogare i professionisti, non solo in merito agli aspetti della patologia, ma anche della presa in carico delle famiglie e della "qualità della vita" delle persone con disabilità, con attenzione ai processi di inclusione.

 

8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Nunzio Bonaccorso
Introduzione al convegno
9.30 Antonella Ciaburri ̴ Olivia Ninotti
Intervento multidisciplinare - multidimensionale nel paziente con disabilità complessa
10.15 Proiezione di un filmato
10.30 Paola Giovanna Vizziello
Disabilità complesse e malattie rare: ospedale e territorio
11.15 Coffee Break
11.45 Tiina Palen - Équipe Aias sede di Lodi
L'acqua come strumento terapeutico nei disturbi neuropsicomotori
12.30 Discussione e domande
13.00-14.00 Pausa
14.00 Alessandro Albizzati
Atti comunicativi competenti nella diagnosi e presa in carico della disabilità complessa
14.45 Raffaella Tancredi
Dalla valutazione al trattamento nelle disabilità dell'età evolutiva: il modello DIR/Floortime
15.30 Sabina Baratelli - Équipe Aias sede di San Donato Milanese
La presa in carico integrata nei bambini con bisogni speciali. La nostra esperienza con il modello DIR/Floortime
16.15 Daniela Costanzo - Équipe Aias sede di Milano
Dalla riabilitazione neurocognitiva Feuerstein al progetto di vita di un adolescente sindromico
17.00 Tavola rotonda e chiusura dei lavori
17.45 Questionario ECM
Moderatore Antonio Grioni

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Stefano Fava, Laura Galbiati, Elisabetta Roca
e-mail: formazione@aiasmilano.it
tel: 02 3302021

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa