Sezione Ipovedenti ANS - Biblioteca Comunale Valvassori Peroni - via Valvassori Peroni, 56
Le nuove tecnologie a supporto degli studenti con disabilità sensoriale
Corso organizzato dalla Provincia di Milano. Iscrizioni entro il 7 gennaio.
Il progresso tecnologico, l'avvento dell'informatica e del digitale forniscono strumenti e servizi in grado di migliorare sensibilmente la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento per tutti.
Per gli alunni con disabilità a maggior ragione, l'individuazione dei supporti e aiuti consente di colmare il divario rappresentato dalle difficoltà sensoriali, con un lavoro condiviso traprofessionisti esperti di disabilità sensoriale, insegnanti, educatori, famigliari.
La tecnologia è oggi entrata in classe con la Lym, i computers, il web; ne deriva un utilizzo sempre più frequente, ma non ancora generalizzato, di internet con trasmissione via mail da parte dei docenti di consegne, messaggi ad alunni e famigliari, materiale scolastico.
E' tuttavia auspicabile un aumento e una maggiore diffusione di competenze in questo campo perché, soprattutto nell'area della disabilità, l'evoluzione tecnologica apre continui orizzonti con un panorama ampio e composito di nuove e sofisticate strumentazioni; tutto ciò richiede aggiornamento continuo, affinché quegli strumenti possano offrire all'alunno con disabilità pari opportunità rispetto ai compagni, in un'ottica di complementarità rispetto alle metodologie più tradizionali.