Casa dei Diritti - Via De Amicis, 10
Donne con disabilità: inventare e gestire percorsi di uscita dalla violenza
1° Workshop Nazionale organizzato da una rete nazionale di persone che tra il 2013 e il 2014 si sono collegate per affrontare concrete situazioni di donne con disabilità vittime di violenza.
Nello svolgersi di vari percorsi vanno emergendo questioni irrisolte che il workshop intende affrontare ed approfondire, per portarle all'attenzione di chi ha responsabilità politica.
L'incontro avrà inizio alle ore 14.30.
Partecipano:
Pierfrancesco Majorino, assessore Politiche sociali e Cultura della salute Comune di Milano
Simona Lancioni, responsabile del centro Informare un'H, sportello informativo di Peccioli (Pisa) e componente del Gruppo
Donne UILDM (via Skype)
Nadia Muscialini, responsabile Soccorso Rosa, Ospedale San Carlo Borromeo Milano
Andrea Brizzolari, direttore Cooperativa Cascina Biblioteca Milano
Rosalba Taddeini, coordinatrice attività Differenza Donna, Roma - promotrice del Progetto Aurora di Frida
Valeria Alpi, caporedattore rivista HP-accaparlante - CDH, Centro Documentazione Handicap, Bologna
Rita Barbuto, direttore di DPI Italia Onlus, Lamezia Terme (CZ) e Regional Development Offi cer Europe di DPI (Disabled Peoples' International)
Raffaele Monteleone, docente Politiche sociali, Università della Bicocca Milano, Laboratorio di Sociologia dell'azione pubblica "Sui generis"
Isabella Menichini, dirigente Settore Disabilitá, Salute mentale e Domiciliarità Comune di Milano
MODERATORE: Franco Bomprezzi, giornalista e blogger di InVisibili Corriere della Sera, presidente LEDHA
L'iniziativa si realizza in collaborazione con il Settore Servizi Persone con Disabilità, Domiciliarità e Salute Mentale del Comune di Milano, è patrocinata dall'Associazione Italiana Disability Manager e resa accessibile tramite sottotitolazione in diretta grazie a CulturAbile Onlus.