Biblioteca civica "Mons. Enrico Galbiati" - via Sauro ang. San Carlo
Peer counseling della disabilità
"La Trasformaziane di un'Esperienza Traumatica in una Professione di Aiuto". Presentazione del libro di Maurizio Fratea.
Da operaio idraulico a scrittore. Quella di Maurizio Fratea è una vicenda indubbiamente singolare. A 14 anni, mentre già lavora, un incidente che lo costringe a fare i conti con la disabilità. Ma soprattutto a riflettere, nei lunghi mesi d'ospedale per recuperare il recuperabile, sul senso di una vita che vede chiudersi parecchi orizzonti. Scopre quelle che, ama oggi dire, sono possibilità, non ancora risorse. Per diventare tali, c'è bisogno di applicazione, fiducia, fatica, lavoro, confronto.
Studia. Prima le scuole superiori. Poi l'università. Si laurea in Scienze dell'educazione. Si crea una propria famiglia. E intuisce di avere una vocazione precisa, umana e professionale: restituire agli altri quello che ha ricevuto, scoperto con la sua intelligenza, approfondito attraverso uno studio appassionato e caparbio. La figura del counselor, non ancora consolidata in Italia in ambito psico-pedagogico, viene interpretata da Fratea come un vera e propria pratica di attivazione delle risorse. Per tutti c'è la possibilità di un senso e di un ruolo. La disabilità, in particolare, è un'occasione per vedere lati nuovi della realtà, maturare nuove sensibilità, arricchire il mondo.
Presentazione alle ore 21.00.
Ingresso libero.