Sala Pirelli, via Fabio Filzi 22
Affitto e compro casa in Lombardia. Con gli aiuti regionali fra efficacia ed equità
Le misure messe in campo da Regione Lombardia per aiutare chi non riesce a pagare l'affitto sono state efficaci?
Da molti anni Regione Lombardia sostiene economicamente le famiglie che hanno difficoltà a sopportare il costo dell'affitto e le giovani coppie alle prese con l'acquisto della prima casa. La sempre maggiore scarsità di risorse pubbliche deve indurre i decisori pubblici a puntare sugli interventi in grado di alleviare maggiormente i bisogni abitativi dei cittadini lombardi più in difficoltà. Come comprendere, quindi, se il Fondo Sostegno Affitti e il Contributo Mutuo Prima Casa sono misure efficaci? Come verificare in che misura riescono ad alleviare le difficoltà delle famiglie? Quali miglioramenti è possibile introdurre?
Per rispondere a questi interrogativi il Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione e la Commissione consiliare Territorio e Infrastrutture hanno promosso una missione valutativa che Éupolis Lombardia ha recentemente concluso. In questo seminario i risultati della ricerca saranno presentati e discussi da legislatori e amministratori regionali, esperti di politiche abitative, amministratori locali, rappresentanti dei cittadini interessati, rappresentanti del mondo bancario, con l'auspicio che un confronto ancorato a dati empirici e aggiornati possa contribuire a migliorare l'azione regionale.
Programma
14.15 Registrazione partecipanti
14.30 Saluto del Vice Presidente della Commissione consiliare Territorio e Infrastrutture, Luca Del Gobbo
14.45 Le missioni valutative per comprendere le politiche regionali: nuovi strumenti per una nuova funzione - Introduzione ai lavori del Presidente del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, Carlo Borghetti
15.00 Efficacia ed equità del Fondo Sostegno Affitti e del Contributo Mutuo Prima Casa - I risultati della missione valutativa di Éupolis Lombardia presentati da: Nicola Pasini (Università degli Studi di Milano), Luigi Bernardi e Veronica Merotta (Éupolis Lombardia)
15.45 Le difficoltà dell'abitare: bisogni emergenti, logiche di intervento, vincoli e opportunità - Ne discutono: I Consiglieri regionali Laura Barzaghi e Riccardo De Corato, il Presidente di ANCI Lombardia, il Presidente di ABI Lombardia Franco Ceruti, il prof. Francesco Longo del Cergas Bocconi
16.45 Le politiche abitative di Regione Lombardia: risultati e prospettive - Intervento dell'Assessore regionale alla Casa, Housing sociale e Pari Opportunità, Paola Bulbarelli
17.00 Interventi dal pubblico
17.30 Valutare le politiche e orientare l'azione regionale - Conclusioni del Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo
E' gradita la registrazione rispondendo a questa mail oppure telefonando a Ufficio Analisi Leggi e Politiche regionali 02 67482 302 / 437.