Università degli Studi, via Festa del Perdono 3 - aula 422 (3° piano)
Si può fare ... idee e strumenti di lavoro per la progettazione personalizzata
Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da "ProgettaMI" e dall'Università degli Studi di Milano. Interventi di Giuseppe Arconzo e Roberto Franchini.
Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da "ProgettaMI" e dall'Università degli studi di Milano per fare il punto sul welfare regionale, le sue criticità, le sfide ancora aperte e gli strumenti a disposizione per affrontarle. Titolo dell'incontro: "Si può fare ... idee e strumenti di lavoro per la progettazione personalizzata". Appuntamento venerdì 21 novembre dalle ore 14 alle 18 presso l'Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono 3.
"Mettere al centro la persona" è uno slogan che accomuna gran parte delle ambizioni di molti indirizzi di politica sociale da molti anni a questa parte. Nella realtà le persone con disabilità devono fare i conti con un sistema di risposte sociali frammentato e sempre più rigido, nelle sue regole di accesso e funzionamento. Ricomporre le richieste, le esigenze, i diritti delle persone con disabilità è oggi rappresentabile come un dovere da parte delle istituzioni e servizi pubblici ma anche come una possibilità concreta, grazie alla disponibilità di competenze e strumenti operativi, a disposizione degli operatori sociali.
Programma
Ore 14 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 14. 30 Introduce Nenette Anderloni (Fondazione Idea Vita)
Modera Renato Pacchioni (Consorzio SIR)
Relazioni a cura di
Giuseppe Arconzo (Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale - Università degli Studi di Milano), Roberto Franchini (Dipartimento di Pedagogia - Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia).
L'accesso alla conferenza è libero e gratuito con obbligo di iscrizione inviando una mail a:
info@progettami.it . E' previsto il servizio di sottotitolazione. Sono stati richiesti i crediti CROAS.
Per ulteriori informazioni contattare Giovanni Merlo - giovanni.merlo@ledha.it - tel. 3477308212.