Loc. Molino di Mezzo 1
Manualmente. Per il piacere di fare
Decimo appuntamento dell'evento organizzato da "Radici nel fiume" dove trovare una grande quantità di laboratori manuali: dalla ceramica alla tessitura, dal cartonaggio alla produzione di saponi.
Decimo appuntamento dell'evento organizzato da "Radici nel fiume" dove trovare una grande quantità di laboratori manuali: dalla ceramica alla tessitura, dal cartonaggio alla produzione di saponi.
Domenica 28 settembre presso la Comunità di Maddalena dell'Anffas Ticino, la Cooperativa Sociale Radici nel Fiume organizza la decima edizione di "ManualMente. Per il piacere di fare" una giornata in cui sollecitare mani e mente nella costruzione di oggetti utili e futili, per riscoprire abilità forse dimenticate e ritrovare il gusto di farsi le cose per sé. Anche quest'anno, dalle ore 11 alle 18, saranno presenti molte amiche e amici che, per passione o per professione, dedicano il loro tempo a costruire artigianalmente oggetti artistici, ludici o d'utilità quotidiana e che insegneranno a piccoli e grandi come realizzarli.
I partecipanti potranno trovare una grande quantità di laboratori manuali: ceramica e raku, bigiotteria e monili, aquiloni, tessitura, carta naturale, pendagli, cartonaggio, oggetti creativi di arredo, saponi naturali artistici, origami, sculture d'aria, gattimatti, spaventapasseri ... , e laboratori in cui si usano mani per produrre cibo (laboratorio per macinare la farina e farsi il formaggio e molti altri laboratori) e tanti altri che a mano a mano si stanno aggiungendo. Quindi ogni volta una bella sorpresa. Per tutta la giornata sarà attivo lo spazio "Scambia libro": in cui ciascuno potrà portare i libri già letti e scambiarli. La partecipazione a due laboratori base è gratuita per chi si iscrive al pranzo. Tutti gli altri laboratori invece prevedono una piccola quota d'iscrizione per coprire il costo del materiale utilizzato per produrre gli oggetti che vi costruirete e porterete a casa.
Programma
- Apertura dei laboratori dalle 11
- Alle 13 il solito gustoso pranzo equo e solidale.
- Riapertura dei laboratori: dalle ore 14.30 alle 18
- Dalle 16 laboratorio di danze popolari.
Per chi viene dal mattino:
- Adulti (12 euro): partecipazione a 2 laboratori "base"a scelta, il pranzo con servizio ai tavoli (compresa l'acqua "del sindaco"). Sono esclusi dalla quota: vini biologici, birra cruda artigianale "Orso verde", bevande, gelati, caffé, ecc. (è gradita la prenotazione)
- Bambini (8 euro): come gli adulti.
- Costo di partecipazione per i singoli laboratori: laboratori "base" € 2, "gialli" € 3, "verdi" € 4.
Per info: www.radicinelfiume.it. Per prenotazioni al pranzo invia una e-mail a coop@radicinelfiume.it o telefona: 0331/250184.