Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Seriate (Bergamo) - 19/09/2014

Cineteatro Gavazzeni

“Metamorfosi, Danza, Attesa - Emozioni da Còrea"

Uno spettacolo teatrale sulla Corea di Huntington messo in scena dai partecipanti del gruppo di auto mutuo aiuto di Aich Milano.

La metamorfosi, la danza e l'attesa rappresentano i tre temi e i tre momenti della Malattia di Huntington. Saranno questi i tre elementi cardine dello spettacolo "Metamorfosi, danza, attesa - Emozioni da Còrea" che verrà messo in scena il 19 settembre 2014 (ore 20.30) da AICH Milano nell'ambito dell'evento "Dire inoltre nella lingua dell'arte", organizzato dall'associazione Inoltre Onlus.

A calcare il palcoscenico, i partecipanti del gruppo di auto mutuo aiuto (Ama) dell'associazione, attivo sul territorio di Bergamo. Perché la scelta di descrivere la malattia in tre fasi? Per raccontare un percorso inesplicabile, difficile, ambivalente e pieno che la malattia di Huntington impone di affrontare a chi ne è direttamente coinvolto. La metamorfosi è il momento di trasformazione, ovvero il periodo che intercorre tra la comparsa dei primi sintomi e lo sviluppo della degenerazione. La danza (dal greco Còrea - termine scientifico della MH) rappresenta i movimenti involontari degli arti che compaiono ad uno stadio avanzato della malattia: non controllati, non voluti, ballerini e rigidi. Infine l'attesa del decorso, l'attesa che si deve affrontare quando il tutto può scomparire e l'attesa di una risposta relativa al test genetico a cui ci si può sottoporre se in famiglia vi è un caso di Huntington. La MH è infatti genetica, e ha una probabilità del 50% di trasmissione.
Diretti dal regista Giuseppe Goisis, i sette familiari del Gruppo di AMA, la psicologa di AICH Milano Onlus e una volontaria, saliranno sul palco per renderci partecipi del significato insito nell'affrontare la Malattia di Huntington.
Il Gruppo AMA di Bergamo è attivo dal 2009 e da gennaio si è impegnato nella preparazione dello spettacolo, laboratorio proposto dall'Associazione Inoltre, di cui AICH Milano Onlus è partner.

Cliccate qui per scaricare la locandina dell'evento.
Cliccate qui per scaricare il libretto di sala.
Per informazioni consultate il sito dell'associazione Inoltre Onlus o scriveteci via mail a eventi@aichmilano.it  

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa