Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

10/05/2014 - 17/05/2014

L’Ottavo giorno

"Gussago Città aperta". Una settimana insieme tra cultura arte sport cinema e musica. Evento organizzato dal Comune di Gussago, dall'Istituto Comprensivo di Gussago e da Anffas Brescia onlus.

 

Sabato 10 maggio
Dalle ore 10.00 presso la piazza del Mercato "Misticanze Strip. L'ipocrisia è un abito scomodo: spogliati!"
A cura del Teatro delle Misticanze
Dalle ore 18.00 presso il chiosco del Parco Muccioli* Gussago "Aperitivo in Musica"
Lettura di poesie di Giancarlo Boni e Giancarlo Apollonio con l'accompagnamento musicale dell'Associazione Musical-mente
(*In caso di pioggia presso la Comunità Alloggio della Fo.B.A.P. adiacente al parco)

Domenica 11 maggio
Alle ore 15.30 in Sala Civica Camillo Togni "Cechino, Canappio e i fiori del bosco "
A cura del Gruppo Genitori Gussago

Lunedì 12 maggio
Alle ore 17,00 presso la Scuola Media A. Venturelli "L'Informatica Facilitante come attività abilitativa "
Laboratorio per insegnanti, operatori socio-sanitari e familiari
A cura della dott.ssa Paola Bertelli - coop. Nikolajewka

Martedì 13 maggio
Alle ore 20.30 Nel salone polifunzionale Monsignor Bazzani, in collaborazione con la Parrocchia S. Maria Assunta di Gussago, in occasione della Giornata per le vittime della mafia, Spettacolo teatrale "valeva la pena?"
Dialogo "possibile" fra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di e con Luciano Bertoli
Spettacolo adottato dal centro studi Paolo Borsellino di Palermo

Mercoledì 14 maggio
Dalle ore 18,00 - caffè Danesi (P.zza V. Veneto - Gussago) "Aperitivo in Musica"
Incontro con Tarek Ibrahim e Sara Greotti vincitori campionato regionale della Federazione Italiana Danza Sportiva - categoria Wheelchair (sedia con ruote) con l'accompagnamento musicale dell'Ass. Musical-mente
Alle ore 20.30 nel salone polifunzionale Monsignor Bazzani
Corti ma non troppo
Proiezione di cortometraggi a cura del laboratorio "Cinema" dei CDD La Mongolfiera e Fo.B.A.P.

Giovedì 15 maggio
Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in Piazza Vittorio Veneto in contemporanea con il Mercato di Campagna Amica
Estemporanea dei pittori e degli scultori Pittori: Attanasio Emanuele, Ballarini Linda, Bazzana Sergio, Gavezzoli Angelo, Ghidini Eliana, Giussani Gianni, Magri Gianluigi, Motta Giovanna, Pollini Giovanni - Scultori: Sanzeni Lino
Laboratorio Creta: Guarino Giuseppe, Saporito Maria dell'Associazione Martino Dolci

Alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Lorenzo "Sensi in-continenti "
Intervista a Flavio Emer
Lettura brani dal volume "Sensi in-continenti" con gli attori del CUT la Stanza, musica di Mauro Filippini
A cura del Giornale del Gussago calcio e dell'Associazione RIo de Oro Gavardo onlus

Venerdì 16 maggio
Alle ore 20.30 nel salone polifunzionale Monsignor Bazzani "Uomo allo stato bradipo" Presentazione del libro di Flavio Careddu
Conduce l'intervista all'autore Adriano Franzoni
Direttore del Giornale del Gussago calcio
Intermezzo musicale a cura dell'Ass. Musical-mente
Interviene lo speaker di Radio Brescia 7 Fabrizio Gorni

Sabato 17 maggio
Alle ore 10.00 in Sala Civica Camillo Togni Premiazione concorso letterario del Giornale del Gussago Calcio
Alle ore 20.45 nel salone polifunzionale Monsignor Bazzani
Proiezione del film "L'ottavo giorno"

 

Per informazioni rivolgersi a:

Comune di Gussago - Assessorato alle Politiche Sociali
Referente: Roberta Mandelli
via Peracchia, 3 - Gussago (BS) - tel. 030.2522919
Fax 030.2520911 - culturasport@comune.gussago.bs.it
www.comune.gussago.bs.it

Istituto Comprensivo di Gussago
via Marcolini, 10 - Gussago (Bs) - tel. 030.2521477
Fax 030.2527469

Anffas Brescia onlus
via Michelangelo, 405 - Brescia - tel: 030.2319071
Fax 030.2312717 - info@anffasbrescia.it - www.anffasbrescia.it

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa