Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 25/01/2014

Incubatore dell’Arte - via G. De Castillia, 26.

Vite indegne di essere vissute

Incontro organizzato da L’abilità Onlus con l’obiettivo di non dimenticare un eccidio del nazismo poco conosciuto.

 

Laura Borghetto, presidente dell'associazione, ripercorrerà un tragico e abominevole evento della storia: tra il 1938 e il 1941, migliaia di bambini con disabilità furono uccisi in nome dell'eugenetica e dell'igiene razziale.

 

A seguire verrà proiettato il video Ausmerzen di e con Marco Paolini che racconta lo sterminio di esseri umani classificati come "vite indegne di essere vissute".

 

 

Evento organizzato all'interno del progetto I Colori della Memoria.

Nelle giornate del 24-25-26-27 gennaio 2014, in occasione della Giornata Mondiale della Memoria del 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz, un gruppo promotore formato da alcune realtà culturali della Zona 9 di Milano, darà vita al progetto I Colori della Memoria: 36 iniziative pubbliche in 23 luoghi.

Programma completo delle iniziative

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa