O.P.P.I. - Via Console Marcello, 20
La scuola dei segni 2014
Percorso formativo per “Assistente alla comunicazione”, “Interprete scolastico”, “Educatore professionale specializzato nei processi di inclusione scolastica”.
Il percorso formativo modulare propone l'acquisizione delle competenze esercitate nei ruoli, attualmente non normati, di "Assistente alla comunicazione", "Interprete scolastico", "Educatore professionale specializzato nei processi di inclusione scolastica".
Rilascia, relativamente al completamento dei singoli moduli, certificazione di competenza e l'attestato relativo alla figura professionale di "interprete di Lingua dei Segni Italiana".
I moduli del percorso complessivo
1. Approfondimento linguistico LIS verso la certificazione (74 ore dal 30 gennaio a marzo 2014), orientato all'approfondimento e alla certificazione della competenza linguistica in LIS.
2. Teoria e pratica dell'interpretazione in LIS (346 ore da marzo a settembre 2014), orientato all'acquisizione e certificazione delle competenze che concorrono alla figura professionale dell'interprete LIS.
3. Strategie e metodologie didattiche per la formazione e l'educazione del bambino sordo (250 ore da settembre a dicembre 2014), orientato all'acquisizione e alla certificazione della competenza educativa per l'inclusione.
4. Teoria e pratica della traduzione in LIS (140 ore da dicembre 2014 a marzo 2015), orientato all'acquisizione e certificazione della competenza di specializzazione della traduzione in LIS".
Destinatari della formazione
Inoccupati, disoccupati o occupati, fino a 35 anni di età, residenti o domiciliati in Lombardia con un diploma di Scuola Superiore e conoscenza della lingua corrispondente al terzo livello LIS erogato dall'ENS.
Iscrizione
Per l'iscrizione si prega di compilare, entro il 27 gennaio 2014, la domanda on line QUI.
Per informazioni: segreteria OPPI - oppi@oppi.it - tel. 02 33001387.
I progettisti del corso sono disponibili a incontrare gli interessati previo appuntamento.