Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano -

Fratelli di bambini con disabilità

Aperte le iscrizioni ai Gruppi di ascolto e attività educative per fratelli di bambini con disabilità.

Essere fratello o sorella di un bambino con disabilità è un'esperienza quotidiana vissuta sia in modo diretto sia attraverso il rapporto "mediato" da mamma e papà. Una realtà che condiziona la qualità delle relazioni familiari ed extra-familiari e che contribuisce a determinare la specificità dei bisogni all'interno delle famiglie.

Sorgono spesso pensieri sia da parte dei genitori che dei fratelli sul tipo di rapporto che ne nasce, su quale attaccamento si sviluppa, su quale futuro ne deriva.

Occorre allora creare uno spazio di confronto dove i fratelli possano ritrovarsi per uno scambio e una condivisione di quanto stanno vivendo, delle proprie emozioni, in vista di un raggiungimento di un benessere globale.

L'abilità, in collaborazione con l'Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, all'interno del progetto In viaggio senza valigie, organizza tre gruppi di ascolto e proposte educative dedicati ai fratelli di bambini con disabilità.
I gruppi sono coordinati da uno psicologo e da un educatore o da un arteterapeuta dove attraverso il gioco, la narrazione, il racconto, l'esplorazione dei materiali si dialogherà sull'esperienza e i vissuti personali.

 

Per informazioni e iscrizioni:
Associazione L'abilità onlus
O2 66 805 457 - carloriva@labilita.org

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa