Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 18/11/2006 - 25/11/2006

Figli con disabilità

Sono aperte le iscrizioni ai due appuntamenti milanesi rivolti ai genitori di bambini disabili tra gli 0 e i 12 anni che si svolgeranno presso la sede LEDHA a Milano.

La Provincia di Milano, Delega alla partecipazione e tutela dei diritti delle persone diversamente abili, in collaborazione con le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari, promuove due incontri destinati a genitori con figli con disabilità dai 0 ai 12 anni.

Gli incontri prevedono momenti di confronto con esperti qualificati e con genitori di ragazzi disabili che hanno già compiuto una parte del cammino e che comunicheranno le loro personali testimonianze.
Gli incontri contribuiranno alla realizzazione di un quaderno tematico indirizzato alle famiglie.

Sono previsti 2 incontri:

Sabato 18 novembre, dalle 9.30 alle 12.30

si parlerà di Tecnologia. Lo sviluppo tecnologico e l'esperienza maturata negli ultimi decenni permettono oggi di offrire ai bambini e ragazzi con disabilità una gamma di ausili che possono migliorare notevolmente la qualità della vita e permettere di acquisire spazi sempre maggiori di autonomia. La mancata conoscenza di queste opportunità, le difficoltà di accesso e resistenze ancora presenti di carattere culturale non consentono una adeguate diffusione di queste opportunità a tutti i bambini che ne avrebbero bisogno e diritto. Parleranno di questi temi Luigi Gilberti di Aias Milano e Antonio Caracciolo del SIVA della Fondazione Don Gnocchi.

Sabato 25 novembre, dalle 9.30 alle 12.30

si affronteranno i temi connessi all'Adolescenza. Può sembrare curioso parlare di adolescenza a genitori di bambini ma la sfida che il 'diventare grandi' pone ai ragazzi con disabilità merita di essere conosciuta per tempo in modo da poter orientare il progetto educativo familiare. A proporre riflessioni e considerazioni su questo tema così complesso saranno Letizia Ortolani di Anffas Milano e Massimo Rota di AGPD.


Agli incontri saranno presenti, oltre ai relatori, genitori in grado di offrire una testimonianza significativa e un tutor. Le associazioni interessate possono inviare propri rappresentanti per interventi e testimonianze. La partecipazione è gratuita: è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata presso la segreteria LEDHA, prima possibile, comunque entro il 10 novembre. Invitiamo tutte le associazioni a diffondere presso i propri soci questa opportunità offerta dalla Provincia di Milano in collaborazione con il mondo associativo.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa