Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 10/05/2013

La Libreria dei Ragazzi - via Tadino, 53

Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) - 2

"Gli strumenti compensativi". Secondo incontro a cura del Dott. Flavio Fogarolo - Centro Studi Erickson.

 

Durante questo incontro verranno presentati due nuovi strumenti informatici per bambini con difficoltà di apprendimento: Alfa Reader 2.0 e Ipermappe. Il primo è stato pensato per bambini con difficoltà nella lettura, mentre il secondo per bambini con difficoltà di memorizzazione e di comprensione del testo studiato. Attraverso una dimostrazione pratica, con il supporto di un pc, insegnanti, genitori e tutti gli interessati potranno capire come funzionano questi software, che possono davvero fare la differenza. Alfa Reader 2.0 è un lettore vocale su chiavetta USB; è il primo software su chiavetta che permette di leggere i testi con l'aiuto della voce sintetica.

Una volta avviata l'applicazione basta posizionarsi sul punto della pagina che si intende leggere e cliccare PLAY: la voce del lettore vocale inizierà a leggere il testo. Ci sono diverse modalità di lettura: lettura parola per parola (scandita) o frase per frase (continua). Queste sono le funzioni basiche del programma: sarà possibile anche evidenziare il testo durante la lettura, esportare il testo selezionato in formato mp3, aumentare o diminuire la velocità di lettura e molto altro ancora. Ipermappe invece è un software dedicato alla creazione e alla gestione di mappe multilivello e ipertestuali, che possono essere arricchite con immagini, descrizioni o allegati.

Ipermappe, come sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale, sostiene l'apprendimento sia come strumento compensativo che come strategia di facilitazione per lo studio assistito.

Alfa Reader e Ipermappe possono anche integrarsi, in quanto il loro uso combinato moltiplica le funzioni compensative.

 

L'incontro avrà inizio alle ore 17.00.

Ingresso libero e gratuito

 

Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi, via Tadino 53 - Milano
Tel. 0229533555
email: wlmailhtml:info@lalibreriadeiragazzi.it
WEB: http://www.lalibreriadeiragazzi.it

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa