Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 05/02/2013

Associazione "Oltre noi...la vita" Onlus - Via Curtatone, 6

Corso di formazione sulla protezione giuridica

La protezione giuridica nella terza etą: l'amministratore di sostegno a fianco della persona anziana fragile. Corso per operatori del comparto socio-assistenziale organizzato da "Oltre noi...la vita" Onlus con la Provincia di Milano.

 

Il corso di terrą il 5, il 13 ed il 25 febbraio dalle ore 9.30 alle 17.00.

 

Programma

Prima giornata - 5 febbraio 2012
9.30 - 13.00 - I principi della legge 6 del 2004

  • Istituti giuridici di protezione a confronto: interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno.
  • L'amministrazione di sostegno strumento di garanzia della qualitą della vita di tutte le persone con fragilitą.
  • I nuovi obblighi per i servizi sociali e sanitari derivanti dalla legge 6/2004.

14.00 - 17.00 - Aspetti procedurali dell'amministrazione di sostegno

  • Gli elementi del ricorso per l'apertura dell'amministrazione di sostegno.
  • La scelta dell'amministratore di sostegno.
  • Il procedimento; il decreto di nomina.
  • I compiti ed i poteri dell'Amministratore di sostegno.

(Avvocato Luigi Maravita, Commissione legale dell'associazione Oltre Noi... la Vita)

seconda giornata - 13 febbraio 2013
IL SISTEMA DI PROTEZIONE GIURIDICA IN LOMBARDIA
9.30- 13.00 - Aspetti gestionali dell'amministrazione di sostegno

  • Le responsabilitą dell'amministratore di sostegno.
  • I rapporti con i Giudici Tutelari.
  • La relazione ed il rendiconto annuali.
  • La gestione straordinaria.
  • Il consenso informato per le cure.
  • La chiusura dell'amministrazione di sostegno e le ultime azioni alla morte del beneficiario.

(Avvocato Luca Bellini, Commissione legale dell'associazione Oltre Noi... la Vita)
14.00 - 17.00 - I servizi per la protezione giuridica in Lombardia e il ruolo del Terzo Settore

  • Istituzione e compiti degli Uffici di Protezione giuridica.
  • La protezione giuridica e la rete sociale: opportunitą e sinergie.
  • Il Progetto regionale di promozione dell'ADS e le sue declinazioni locali.
  • Il Progetto Milanese "INSIEME A SOSTEGNO".


terza giornata - 25 febbraio 2013
TEMI E STRUMENTI AL SERVIZIO DEL LA PERSONA ANZIANA
9.30 - 13.00 - Dare voce a chi non č in grado di autorappresentarsi

  • Gestire la vita e curare gli interessi delle persone anziane prive in tutto o in parte di autonomia.
  • Il bisogno di rappresentanza giuridica per la cura e l'assistenza e la garanzia della qualitą della vita: l'accesso ai diritti e servizi.
  • l'istituzione e i parenti, l'istituzione e l'ospite, l'istituzione e l'amministratore di sostegno: tipicitą delle relazioni tra identitą e compiti.

(dr. Renzo Bagarolo - Direttore Sanitario Istit. Palazzolo Don Gnocchi)

14.00 - 17.00 - Affiancare le persone anziane prive in tutto o in parte di autonomia

  • Fare volontariato e operare al fianco e al servizio delle persone anziane.
  • Le strategie comportamentali e la valorizzazione delle relazioni umane.
  • La tutela dell'identitą personale e la valorizzazione e gestione del patrimonio di informazioni relative alla persona non autonoma.

(DR. Gelmuzzi, psicopedagogista, Oltre Noi..la vita testimonianze: Gianni Pucci, AUSER)

 

Iscrizione on line

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa