Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Suisio - Bergamo - 09/05/2012

Sala Polifunzionale del Comune di Suisio (c/o sc. Media)

Serate (IN)Formative

Incontri sul tema dell’orientamento per gli alunni con certificazione inseriti nelle scuole dell’ambito Isola Bergamasca, Bassa Val San Martino, Valle Imagna e Villa d’Alme’, Valle Brembana.

 

Mercoledì 9 e mercoledì 16 maggio alle ore 20.30.

 

"Spesso si tende a pensare ai ragazzi disabili come a degli "eterni bambini", per la loro fragilità e per il fatto che, più degli altri, hanno bisogno di essere sostenuti e seguiti. Un processo che acutamente alcuni studiosi hanno definito di infantilizzazione.
Anche un ragazzo disabile, però, come gli altri adolescenti suoi coetanei, e sicuramente inmisura ancora maggiore, ha bisogno di avere davanti a sé un'ipotesi progettuale, un percorso finalizzato per il suo futuro, per il momento in cui anche lui dovrà entrare nella società degli adulti, ciò che viene chiamato "PROGETTO DI VITA".
Pensare alla sua vita da adulto, orientando finalità educative e scelte pedagogico-didattiche in prospettiva di un traguardo di autonomia personale e sociale, e di una formazione e acquisizione di identità, è sicuramente un percorso estremamente complesso, che spesso va pensato e ri-pensato, ma soprattutto costruito e ri-costruito insieme a tutti coloro che si occupano del ragazzo: territorio, cooperazione, neuropsichiatria, amministrazione comunale e soprattutto la famiglia protagonista e attore insieme al figlio nel progetto di vita".

 

9 maggio - Le scuole si presentano

 

Le tappe dell'orientamento scolastico - Cristina Rota (referente Ctrh Suisio)

Il ruolo della Neuropsichiatria - Marika Savoldelli (responsabile U.O.N.P.I.A Bonate Sotto)

Lo sguardo delle famiglie - Laura Simontacchi (genitore)

Le offerte formative delle scuole:

Betty Ambiveri - Elvira Paredi
Maironi da Ponte - Antonino Monardo
ABF Curno - Daniela Agazzi
Engim Valbrembo - Giuseppe Cavallaro

Dibattito - Conduce Manlio Cavanna - F.S. Disabilità I.C. Suisio

 

Gli incontri si rivolgono a Genitori, Dirigenti Scolastici, Funzioni Strumentali, insegnanti, assistenti educatori, operatori di cooperative sociali, responsabili di servizi, assistenti sociali.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa