Cooperativa Il Mondo di Emma
La gestione dell'oppositore in classe
Workshop organizzato dalla Cooperativa Sociale Il Mondo di Emma in collaborazione con Il Centro Psico Pedagogico per la Pace di Piacenza destinato ad insegnanti ed educatori.
La figura del bambino che si oppone crea spesso un senso di disagio e di inutilità negli insegnanti e negli educatori. La fatica a riconoscere il conflitto e a gestirlo di conseguenza attiva dinamiche interiori e risposte peculiari in ogni adulto, e pone seri problemi che poi si riversano inevitabilmente sul clima della classe.
Il bambino oppositivo è un bambino che fatica a riconoscere il senso del limite, e a gestire le frustrazioni. Le strategie di trattamento puramente individuale dell'oppositore hanno mostrato in questi ultimi anni tutti i loro limiti. Occorre saper attivare le risorse e le competenze del gruppo classe, svincolandosi da un rapporto individuale con l'alunno in difficoltà e restituendo l'oppositore ai suoi coetanei. È fondamentale acquisire la capacità di creare cornici normative ferme, senza fuggire dal conflitto ma assumendolo come compito, e individuare strategie centrate sulle dinamiche del gruppo: restituire il disturbatore alla classe significa imparare ad utilizzare gli spunti problematici, le difficoltà, le situazioni conflittuali, le inquietudini come elementi di lavoro che il gruppo orizzontalmente si assume, senza dover dipendere dalla misura riparativa dell'adulto.
Destinatari
- insegnanti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
- insegnanti di sostegno, dirigenti scolastici, psicopedagogisti della scuola;
- educatori e coordinatori di servizi di assistenza scolastica e percorsi di alternanza con la scuola o altri servizi educativo-formativi.
Obiettivi
- individuare i presupposti per una sinergia efficace tra adulti con compiti educativi e saper progettare interventi educativi condivisi.
- proporre un percorso educativo atto a valorizzare le competenze emotive dei bambini e saper trovare lo spazio-tempo necessario per trasformare le emozioni negative in capacità di gestire il conflitto.
- apprendere alcune strategie efficaci per attivare le risorse del gruppo classe nella gestione orizzontale del bambino che si oppone.
- saper usare sanzioni efficaci senza umiliare il bambino oppositivo: alcune tecniche utili.