Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Polaresco - Bergamo - 05/05/2012

Via del Polaresco, 15 (Longuelo)


Progetti di vita e disabilità - L'età adulta: percorsi di sostegno alla vita autonoma

Seminario di studi, organizzato dal Coordinamento Bergamasco per l'Integrazione, con lo scopo di mettere a fuoco le possibilità, ed i vincoli, legati alla realizzabilità di azioni concrete di sostegno alla vita adulta indipendente.

 

La possibilità di accedere e di vivere una vita il più possibile autonoma costituisce un fattore cruciale nelle speranze e nelle attese di persone con disabilità e delle loro famiglie.
Attorno a questo obiettivo cominciano ad essere numerose sia le esperienze concrete, sia le riflessioni di carattere più teorico.

Anche sul territorio della provincia di Bergamo si sono avviate, in questi ultimi anni, diverse sperimentazioni interessanti, a fianco e, spesso, in interazione con la rete dei Servizi diurni e residenziali.

Sono "esperimenti" avviati grazie all'impegno di Cooperative Sociali ed Enti Locali, e grazie al coinvolgimenti attivo delle famiglie stesse.

 

Il Coordinamento Bergamasco per l'Integrazione da tempo si sta impegnando rispetto al tema del progetto di vita nella disabilità, mettendo a disposizione delle famiglie, così come degli altri attori coinvolti, esperienze e riflessioni.

Il seminario di studi intende proseguire lungo questo cammino, che ha già visto realizzate due occasioni significative negli anni scorsi, mettendo a fuoco soprattutto le possibilità, ed i vincoli, legati alla realizzabilità di azioni concrete di sostegno alla vita adulta indipendente.

 

Il seminario è rivolto innanzitutto alle famiglie che si prendono cura di un congiunto adulto con disabilità, ma anche ad Operatori di Servizi e di realtà del volontariato attive nel mondo della disabilità, così come ad Amministratori Locali ed Operatori di Enti Locali.

Come è nello stile di azione del CBI, anche questa occasione è stata messa a punto e realizzata grazie alla collaborazione con numerose realtà, in particolare con il CSV e la Amministrazione Provinciale.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa