c/o Palazzo Lombardia (Sala dei 500) - via M. Gioia, 37
900 Gruppi di Auto Mutuo Aiuto a sostegno dei cittadini lombardi
Un convegno per presentare la mappatura aggiornata dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto e fare il punto sul loro contributo al sistema socio-sanitario regionale.
Promosso e organizzato da Amalo Onlus - l'Associazione dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto Lombardia- in collaborazione con la Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale della Regione.
"Questo convegno rappresenta un importante momento di aggiornamento e confronto sull'attualità e sulle prospettive future dell'Auto Mutuo Aiuto - chiarisce Amadio Totis, Direttore di Amalo". "I gruppi AMA sono un fenomeno sempre più diffuso e apprezzato sia dai cittadini sia dagli operatori sociali e sanitari poiché si fanno carico di bisogni che spesso non trovano altre risposte sul territorio".
I gruppi AMA rappresentano prima di tutto una risorsa gratuita, alla portata di tutti, e uno spazio protetto dove le persone sono libere di esprimere i vissuti emotivi legati a una condizione di disagio o di malattia. Grazie al contributo del gruppo, composto di pari, i partecipanti ritrovano le risorse per affrontare la propria situazione e spesso si fanno promotori di proposte anche al di fuori dei confini degli incontri, nella comunità in cui vivono.
Qualche numero che descrive il fenomeno: circa 900 gruppi presenti nella sola Lombardia (8000 su tutto il territorio nazionale), con una diffusione disomogenea nelle 11 provincie, tra cui spicca Lecco per la presenza significativa in relazione al numero di abitanti. Tra gli ambiti d'azione, il 50% è dedicato ai problemi alcol correlati, la parte restante si divide tra disagio psichico, malattie gravemente invalidanti e altre dipendenze.
L'evento prevede la partecipazione di illustri esperti fra cui: il Prof. Luigino Bruni, Economista dell'Università di Milano Bicocca che dedicherà il suo intervento al ruolo dell'Auto Mutuo Aiuto nel nuovo assetto dei sistemi economico-sociali; e la Prof.ssa Maria Pia May, Sociologa e Docente del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Milano Bicocca, curatrice dell'elaborazione dati della mappatura dei gruppi lombardi promossa da AMALO.