Polo Scientifico - via F. Sforza, 35 - Fondazione IRCCS Cā Granda, Ospedale Maggiore Policlinico
La comunicazione iniziale
Corso organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
"Lo sviluppo della comunicazione inizia fin dai primissimi mesi di vita, precede e sostiene il linguaggio verbale. Assume una importanza particolare nei bambini che sono a maggior rischio di un disturbo di linguaggio, nei quali č fondamentale mettere in atto moltoprecocemente strategie che favoriscano lo sviluppo di esperienze comunicative gratificanti ed efficaci per il bambino, i suoi genitori e tutto il contesto di vita."
E' consigliabile che la frequenza a questo corso sia successiva al corso "Introduzione alla CAA".
Programma
Ore 13.45/14.00 - Registrazione dei partecipanti
Ore 14.00/16.00 - L'intervento di comunicazione iniziale: Interpretazione dei segnali comunicativi e sostegno alla motivazione
Ore 16.00/17.45 - Utilizzo della CAA in entrata: strategie di controllo e di prevedibilitā
Ore 17.45/18.00 - Test di apprendimento ECM
Relatrice:
Eleonora Bergamaschi - Logopedista, Centro Sovrazonale di CAA, Servizio di Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliera di Treviglio (BG)
La frequenza al corso č gratuita ed č aperta a genitori, insegnanti ed operatori sanitari.
Č stato richiesto l'accreditamento ECM per le seguenti figure professionali: medici, psicologi, educatori, logopedisti, terapisti della neuro psicomotricitā, fisioterapisti, assistenti sanitari.