Sala delle Colonne, Via Gnocchi Viani n° 16
“Ads… una opportunità… una scelta” anche nel distretto di Ostiglia
Percorso formativo promosso all'interno del Progetto Ads della provincia di Mantova, in collaborazione con ASL, Provincia, il Centro Servizi Volontariato ed Ufficio di Piano di Zona.
Il corso intende promuovere la figura dell'Ads, offrire le conoscenze di base per svolgere con maggiore consapevolezza l'incarico, aumentare il numero di potenziali candidati al ruolo di Ads e degli iscritti al relativo Elenco provinciale degli Ads.
Il corso è rivolto a cittadini, familiari, Associazioni, collaboratori e dipendenti di organizzazioni di volontariato e di terzo settore, e aperto a tutti cittadini sensibili ad un impegno futuro.
La partecipazione è gratuita. Si articola in quattro incontri che si terranno il 10-17-24-31 marzo alle ore 9.00.
PROGRAMMA
SABATO 10 MARZO 2012 - ORE 9.00-12.30
1. Il Progetto AdS su Mantova: obiettivi e azioni
Il progetto mantovano "AdS: a sostegno di un'opportunità" ed il ruolo delle associazioni locali nell'ambito del progetto: obiettivi ed azioni
Lorenzo Tornaghi, Responsabile del progetto
2. La legge 6/2004: che opportunità?
La legge 6/2004 sull'amministrazione di sostegno: contenuti e procedure Amministrazione, interdizione ed inabilitazione: differenze e appropriatezza del ricorso
Le persone giuridicamente fragili ed il ruolo dell'Amministratore di sostegno
Matteo Magri, Avvocato del Foro di Mantova
Giuseppina Nosè, Associazione "Oltre la Siepe"
SABATO 17 MARZO 2012 - ORE 9.00-12.30
3. Il ricorso
Aspetti procedurali: la predisposizione del ricorso (la documentazione a corredo: le certifi cazioni sanitarie e la relazione psico-sociale), il decreto di nomina, il giuramento, il rendiconto
4. Il ruolo degli Amministratori di sostegno
I compiti e le Responsabilità dell'Amministratore di sostegno; presentazione di un caso.
Luca Ughini, Uffi cio di Protezione Giuridica
Angela Furini, Medico Progetto Delfino
SABATO 24 MARZO 2012 - ORE 9.00-12.30
5. Esperienze, motivazioni, emozioni...per "far crescere"
Esperienze concrete di persone vere e di associazioni vere a fi anco della persona fragile: la relazione tra Amministratore di sostegno, benefi ciario e familiari
Matteo Magri, Avvocato del Foro di Mantova
Luca Ughini, Uffi cio di Protezione Giuridica
Vittorio Movia, Consulta OdV Ostiglia
Tommaso Pivetti, AdS Locale
SABATO 31 MARZO 2012 - ORE 9.00-12.30
6. Il progetto di vita: che bisogni e che futuro?
L'Ufficio di Protezione Giuridica dell'ASL
I servizi/interventi a favore della fragilità sul territorio: il ruolo del PDZ
L'area dipendenze e carcere: esperienze di prospettiva
I servizi per anziani: che futuro ... di qualità?
L'area della Salute Mentale e la relazione con la persona
Serena Zoboli, Resp. Uff . Protez. Giuridica AS
Claudio Piccina, Resp. Uffi cio di Piano Ostiglia
Stefano Pellizzardi, Medico Ser. D. ASL
Gabriele Giannella, Direttore Area prevenzioni ambienti di vita
Andrea Pinotti, Direttore Psichiatria Basso Mantovano
Per iscriversi è necessario inviare via fax la scheda compilata entro e non oltre venerdì 9 marzo 2012:
Ufficio Politiche Sociali - Provincia di Mantova
Fax: 0376 204328 - Tel.: 0376 204204 E-mail: pol.soc@provincia.mantova.it
Per informazioni
* Ufficio di Protezione Giuridica: 0376-334554
* Ufficio di Piano di Ostiglia: 0386-302528
* Consulta del Volontariato di Ostiglia: e_mail: movia@libero.it - Cell: 328-9105362
* Progetto AdS: 393-1959417 - sito: www.mantova.progettoads.net - e_mail: tornaghi@progettoads.net
Visita il sito www.mantova.progettoads.net