Sede LEDHA, via Livigno 2
Come tutti anch'io: vita indipendente per le persone con disabilità
La Provincia di Milano, direzione centrale cultura e affari sociali, in collaborazione con LEDHA organizza un corso di formazione che avrà inizio il 10 febbraio 2011 e terminerà il 17 marzo 2011. Iscrizioni entro il 4 febbraio 2011
L'obiettivo del corso è offrire spunti di riflessione sul concetto e sul diritto alla Vita Indipendente per le persone con disabilità e su come il suo riconoscimento e realizzazione richiedano l'assunzione di una nuova prospettiva, soprattutto da parte degli operatori e delle organizzazioni. Docenti qualificati ed esperti del mondo associativo, proporranno momenti di approfondimento interpretando, combinando e rappresentando le varie prospettive di osservazione e di possibile pensiero ed intervento sul tema.
Metodologia
La metodologia prevede singoli apporti tematici, alternati a momenti di lavoro di gruppo e ad occasioni di confronto e riflessione anche a partire dalla discussione di casi o dalle esperienze dei partecipanti con momenti di compresenza dei docenti e del tutor che gestirà anche i lavori di gruppo e curerà la circolazione del materiale fornito dai docenti.
Docenti/Esperti/Tutor
- Fulvio Santagostini - docente (LEDHA)
- Laura Abet -docente (LEDHA)
- Annamaria Cremona - docente (LEDHA)
- Luisa Rescaldina - docente (LEDHA)
- Marco Rasconi - docente (LEDHA Milano)
- Roberto Morali - docente (Agpd)
- Luca Rivabene - docente (LEDHA)
- Stefania Valesi - esperto (Comitato Lombardo per la Vita Indipendente)
- Luca Liberali - esperto (ANS)
- Andrea Ratto - esperto
- Marco Zanisi (cooperativa Serena) - esperto
- Paolo Aliata - docente e tutor (LEDHA)
Destinatari
Educatori professionali, Assistenti sociali, coordinatori di servizi e leader associativi che operano nel settore della disabilità
Periodo di realizzazione e orario
Il corso si terrà avrà inizio il 10 febbraio 2010 e terminerà il 17 marzo 2010. Gli incontri si terranno dalla ore 14 alle ore 18.00 con il seguente calendario
- Giovedì 10 febbraio 2011 - Diritti di vita...indipendente - Fulvio Santagostini
- Giovedì 17 febbraio 2011 - Vita indipendente: tra leggi e strumenti - Laura Abet eAnnamaria Cremona
- Giovedì 24 febbraio 2011 - Vita indipendente al centro. Centro per la vita indipendente - Luisa Rescaldina
- Giovedì 3 marzo 2011 - Abitare l'indipendenza: tra domotica ed RSD - Marco Rasconi e Roberto Morali
- Martedì 8 marzo 2011 - Affiancare l'indipendenza: dall'assistente personale all'amministratore di sostegno - , Luca Rivabene, Paolo Aliata
- Giovedì 17 marzo 2011 - Storie di vita ... indipendente - Stefania Valesi, Andrea Ratto, Luca Liberali, Marco Zanisi, Paolo Aliata (moderatore)
ECM
Saranno richiesti gli ECM per i soli Educatori professionali (fino ad un massimo di 20 iscritti)
Attestato di frequenza. Verrà rilasciato un attestato di frequenza a chi avrà partecipato ad almeno al 75% del monteore complessivo.
Sede e costi
Gli incontri si terranno presso la sede LEDHA di Via Livigno 2, a Milano. Sono previsti costi per i corsi.
Modalità e tempi d'iscrizione
E' possibile iscriversi inviando la scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte al fax di LEDHA 02/6570426 o via mail a paolo.aliata@ledha.it entro il 4 febbraio
Per comunicazioni/informazioni
Paolo Aliata - LEDHA - Tel. 026570425 - 328/3020019 - E-mail: paolo.aliata@ledha.it